Tunturi C85 Owner's Manual page 53

Elliptical cross trainer
Hide thumbs Also See for C85:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
3 .
Selezionare la lingua dell'interfaccia, utilizzando i
tasti freccia. Confermare con il tasto
4 .
Inserisci le unità di misura (sistema metrico-decimale:
Metric1 (km, kg, cm, kcal), Metric2 (km, kg, cm, kJ),
unità di misura inglesi: Imperial1, Imperial2); spostati
da un dato all'altro tramite i tasti freccia, e conferma il
dato da inserire facendo uso del tasto
5 .
Selezionare il display
SPEED
Confermare la selezione con il tasto
conferma, il pannello andrà all'impostazione successiva.
6 .
Impostare il peso dell'utente. Cambia i dati tramite i
tasti freccia, e conferma il dato inserito facendo uso del
tasto
.
ENTER
7.
Inserire la propria altezza, utilizzando i tasti freccia.
Confermare con il tasto
ENTER
8 .
Dati concernenti il sesso (Male = maschile, Female =
femminile); spostati da un dato all'altro tramite i tasti
freccia, e conferma il dato da inserire facendo uso del
tasto
.
ENTER
9 .
Scrivi l'età dell'utente; cambia i dati tramite i tasti
freccia, e conferma il dato inserito facendo uso del tasto
.
ENTER
10 .
Inserire la propria frequenza cardiaca massima,
utilizzando i tasti freccia. Il pannello, partendo dalle
impostazioni utente precedenti, calcola il valore
massimo della frequenza cardiaca in base alla formula
208-07 x età. È possibile inserire il valore massimo
esatto della propria frequenza cardiaca, se questo è noto.
Confermare con il tasto
ENTER
11.
Inserire la propria soglia aerobica di frequenza
cardiaca, utilizzando i tasti freccia. Il pannello calcola
il valore soglia sulla base della frequenza cardiaca
massima (60% della frequenza cardiaca massima). È
possibile inserire il valore massimo esatto della propria
soglia aerobica di frequenza cardiaca, se questo è noto.
Confermare con il tasto
ENTER
12 .
Inserire la propria soglia anaerobica di frequenza
cardiaca, utilizzando i tasti freccia. Il pannello calcola il
valore soglia sulla base della frequenza cardiaca massima
(80 % della frequenza cardiaca massima). È possibile
inserire il valore massimo esatto della propria
soglia anaerobica di frequenza cardiaca, se questo è
noto. Confermare le selezioni con il tasto
Dopo la conferma, il pannello tornerà alla schermata di
impostazione dei valori utente.
Dopo aver impostato i dati utente, questi possono
essere sfruttati ed utilizzati, selezionando il codice
utente personale all'inizio di ogni allenamento. Fatto
questo, è possibile iniziare il programma di allenamento,
pressando il tasto in questione. Pressando il tasto
Ritorno della schermata impostazioni utente, il pannello
torna al menu di partenza senza memorizzare le selezioni
fatte.
Selezionando la funzione Logi della schermata iniziale
impostazioni utente, il pannello apre l'archivio in
cui sono riportati i valori cumulativi di allenamento
dell'utente. Questa funzione permette di visualizzare
sia i risultati degli allenamenti più recenti, sia i dati
cumulativi. La funzione ritorna, permette di tornare alla
schermata iniziale di impostazione dei valori utente.
.
ENTER
.
ENTER
(g/min o km/h).
. Dopo la
ENTER
.
.
.
.
ENTER
M A N U A L E D ' U S O
Selezionando la funzione Elimina della schermata
iniziale impostazioni utente, il pannello elimina dalla
sua memoria i dati relativi all'utente selezionato.
QUICK START
1.
Pressare il tasto
QUICK START
pedalare.
2 .
Potete regolare il carico (1-58 Nm) con i tasti freccia,
e lo colonne luminose sulla sinistra indicano il carico
scelto.
3 .
Per terminare l'esercizio, premete due volte il tasto
, e il pannello poi passerà in modalità avviamento
RESET
o si volete salvare in memoria l'esercizio, premete una
volta il tasto
alla fine del vostro allenamento.
MEMORY
FUNZIONE MANUALE
1.
Selezionare la funzione premendo
2 .
Selezionare il valore desiderato per l'esercizio,
utilizzando i tasti a freccia: la durata (
distanza (
), o il consumo energetico (SET
SET DISTANCE
ENERGY). Premere
.
ENTER
3 .
Selezionare il valore target dell'allenamento (durata:
10-180 min., distanza 3-100 km, consumo energetico
200-8000 kJ), utilizzando i tasti freccia e confermare
con
.
ENTER
4 .
Iniziate l'allenamento. Potete regolare il carico (1-58
Nm) con i tasti freccia, e lo colonne luminose indicano
il carico scelto. Il tasto
ENTER
di cambiare le schermate del pannello (carico, oppure
frequenza cardiaca) durante l'allenamento. La
visualizzazione della frequenza cardiaca si ha solo se il
cardiofrequenzimetro è in funzione.
5 .
Alla fine dell'allenamento, il pannello emetterà
un segnale acustico. Nonostante questo, è possibile
continuare regolarmente l'allenamento.
6 .
Per terminare l'esercizio, premete due volte il tasto
, e il pannello poi passerà in modalità avviamento
RESET
o si volete salvare in memoria l'esercizio, premete una
volta il tasto
alla fine del vostro allenamento.
MEMORY
T-TRAINER
Il programma T-Trainer permette di eseguire sei diversi
tipi di esercizi intervallo. Ogni due minuti di esercizio
è prevista un intervallo di recupero di un minuto. Il
display visualizza il modello dell'esercizio, il tempo, la
velocità ed i gruppi muscolari maggiormente interessati.
1.
Pressare il tasto
T-TRAINER
uno dei sei modelli di esercizio. Dopo questa
visualizzazione, il display mostra i valori di frequenza
cardiaca e resistenza. Iniziare l'esercizio, seguendo le
istruzioni visualizzate sul display. Ogni fase dura due
minuti.
2 .
Dopo questa fase il programma passa
automaticamente ad un intervallo di recupero di un
minuto. Alla fine dell'intervallo, il programma passa
automaticamente alla fase successiva di allenamento.
3 .
Pressando il tasto
si passa alla fase o
ENTER
all'intervallo successivi.
4 .
Per finire l'allenamento T-Trainer, basta pressare il
tasto
. Il pannello tornerà al menu iniziale.
RESET
C 8 5
ed iniziare poi a
.
MANUAL
), la
SET TIME
, se pressato, permette
. Il pannello visualizza
I
5 3

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents