Tunturi C85 Owner's Manual page 50

Elliptical cross trainer
Hide thumbs Also See for C85:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
PANNELLO
1.
Inserire i cavi nei morsetti del pannello.
2 .
Posizionare il pannello sul suo supporto. Fissare il
pannello con due viti (
CAVO PER LA CORRENTE
Collegare il cavetto di alimentazione del trasformatore
alla presa di corrente ed a quella del telaio dell'attrezzo,
che si trova sopra il piede d'appoggio posteriore. Per
proteggere la spina, consigliamo di avvolgere il cavetto
attorno al supporto che protegge la presa. Assicurati
che il cavo elettrico non venga a trovarsi al di sotto
dell'attrezzo.
REGOLAZIONE BRACCIO PEDALE
Per regolare l'altezza delle barre dei pedali, procedere
come segue: ruotare la manopola di regolazione in senso
antiorario. Tirare la manopola verso l'alto in modo che il
tubo di fissaggio della barra possa scorrere liberamente.
Fissa quindi il braccio, quando questo si trova ad altezza
giusta, rilasciando la manopola di regolazione, che
scatterà al suo posto. Alla fi ne, stringi la manopola in
senso orario.
ATTENZIONE!
Assicurati sempre, prima di iniziare
l'esercizio, che la manopola sia stretta a dovere.
Regola l'altezza el braccio pedale in modo tale, che il
movimento ellittico dell'attrezzo risulti piacevole per le
tue caviglie, qualunque sia il movimento stesso.
50
J
).
ALLENAMENTO
Pedalare è un eccellente esercizio aerobico molto meglio
se di bassa intesità ma di lunga durata.
L'allenamento aerobico migliora la capacità polmonare,
che migliora la resistenza e la condizione fi sica in
generale. La capacità del corpo di bruciare grasso è
direttamente dipendente alla capacità di immissione
dell'ossigeno. L'esercizio aerobico deve sopratutto essere
divertente. Aumenta la respirazione ma non dovreste
mai andare in debito di ossigeno durante l'allenamento.
Dovreste ad esempio poter parlare senza problemi.
Dovreste allenare almeno tre volte la settimana per
30 minuti per raggiungere un discreto livello che
per essere migliorato richiede solo l'incremento delle
sessioni di allenamento. L'allenamento aerobico si
accompagna anche alle diete perchè è l'unico modo per
incrementare l'energia spese dal corpo. Una persona chi
si sottopone ad una dieta dovrebbe accompagnarla ad
un allenamento regolare. Potete inziare a ritmo blando e
bassa resistenza perchè un esercizio troppo intenso può
provocare in una persona sovrapeso un affaticamento
del cuore. Si possono controllare i propri progressi
misurando le pulsazioni sotto sforzo grazie all'accessorio
incluso. Questo anche per controllare che l'allenamento
sia effi cace ma non troppo pesante.
Iniziate con un ritmo lento e basso resistenza.
Gradatamente incrementate il ritmo ed il resistenza.
Tenete la testa alta ed il collo eretto onde prevenire
stiramenti a collo, spalle e schiena. Tenete anche la
schiena dritta. I piedi devono essere centrati sui pedali.
Anche, ginocchia e punte dei piedi rivolte in avanti.
Terminate l'allenamento diminuendo gradatamente
ritmo e resistenza. Non dimenticate di eseguire un
pò di streching alla fine. Per rinforzare il sistema
cardiovascolare, mantenete una bassa resistenza con alto
ritmo. Maggiore resistenza e ritmo più lento rinforzano
schiena e fianchi.
BATTITO CARDIACO
Il cardiofrequenzimetro, che permette di controllare
anche la circolazione superficiale, è integrato nel
corrimano. I sensori installati, rivelano la frequenza
cardiaca quando l'utente appoggia entrambe le mani
sul corrimano. Qualunque sia lo scopo che tu ti sia
prefissato, i risultati migliori saranno raggiunti col
suddetto training al giusto livello di sforzo, e la misura
migliore, per tale sforzo, è il ritmo del tuo stesso cuore.
MISURAZIONE DELLA FREQUENZA CARDIACA
CON LA CINTURA
La misurazione telemetrica è la più affidabile, gli
elettrodi rilevano e trasmettono le pulsazioni dal cuore al
pannello per mezzo di un campo elettromagnetico.
ATTENZIONE!
Coloro i quali sono portatori di
pacemaker devono consultare il proprio medico, che
indicherà o meno la possibilità di utilizzare l'attrezzo
con questo tipo di cardiofrequenzimetro.

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents