Uso Previsto - Interacoustics AD629 Instructions For Use Manual

Diagnostic audiometer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
L'audiometro diagnostico AD629 è progettato come dispositivo per la diagnosi della perdita dell'udito.
I risultati e la specificità di questo tipo di dispositivo sono basati sulle caratteristiche dei test impostati
dall'utente e possono variare a seconda delle condizioni ambientali e di utilizzo. La diagnosi della
perdita dell'udito tramite questo tipo di audiometro diagnostico si basa sull'interazione con il paziente.
Ciononostante, nei casi in cui i pazienti non rispondano adeguatamente, sono disponibili vari esami
per permettere all'esaminatore di ottenere perlomeno dei risultati estimativi. Per questa ragione, in
casi simili, un risultato di "udito nella norma" non rappresenta una causa sufficiente per ignorare
eventuali segnali contrari. Se permangono dubbi circa la sensibilità dell'udito, è necessario
somministrare una valutazione audiologica completa.
L'audiometro diagnostico AD629 è progettato per essere utilizzato da un audiologo, da un
professionista sanitario audiologico o da un tecnico addestrato in un ambiente altamente silenzioso.
Maneggiare il dispositivo con cura ogniqualvolta questo entra in contatto con un paziente rappresenta
una priorità della massima importanza. Per un'accuratezza ottimale, è preferibile che il
posizionamento durante l'esame sia sicuro e stabile. Si raccomanda di utilizzare il dispositivo a una
temperatura ambientale che vada dai 15° C ai 35° C (59° F – 95° F).
1. Non è permesso modificare in alcun modo questo dispositivo senza l'autorizzazione da parte
di Interacoustics.
Interacoustics fornirà, su richiesta, i diagrammi dei circuiti, gli elenchi delle componenti, le
descrizioni, le istruzioni di calibrazione e tutte le altre informazioni che possano aiutare il
personale di assistenza a riparare quelle componenti di questo audiometro che Interacoustics
ha progettato come riparabili da parte di personale di assistenza.
1. Non inserire o utilizzare in alcun altro modo le cuffie a inserimento senza aver applicato
copriauricolari da test nuovi, puliti e privi di difetti. Se l'apparato è connesso a uno o più
dispositivi che riportano il marchio CE medico, allo scopo di formare un sistema o un pack, il
marchio CE è valido anche per la combinazione di dispositivi solo se il fornitore ha emesso
una dichiarazione in cui si afferma che i requisiti elencati nella Direttiva CEE 93/42 sui
dispositivi medici sono adempiuti per la combinazione.
2. Si raccomanda che le parti che si trovano a diretto contatto con il paziente (ad esempio, i
cuscinetti degli auricolari) siano sottoposte a una procedura di disinfezione standard fra un
paziente e l'altro. Ciò include una pulizia fisica e l'utilizzo di un disinfettante approvato. È
necessario seguire le istruzioni del produttore nell'utilizzo di questo disinfettante allo scopo di
fornire un livello adeguato di pulizia.
Istruzioni per l'uso di AD629 – Italiano
Data: 2012-01-19

Uso previsto

Precauzioni
indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe causare morte
o lesioni gravi.
utilizzato assieme al simbolo di allarme di sicurezza, indica una situazione
pericolosa che, se non evitata, potrebbe causare lesioni di moderata o lieve
entità.
è utilizzato per le procedure che non si riferiscono a lesioni personali.
Pagina 1/19

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents