Preparazione All'avviamento; Regolazione Della Testa Di Combustione - Riello DB3 SM C03 Installation, Use And Maintenance Instructions

Industrial gas burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5

Preparazione all'avviamento

5.1
Regolazione della testa di
combustione
Il servomotore 3)(Fig. 3), varia la portata d'aria in funzione
della richiesta di potenza, e manualmente si varia la regola-
zione della testa di combustione.
Questo sistema permette una regolazione ottimale anche al
minimo del campo di lavoro.
A parità di rotazione del servomotore, è possibile variare
l'apertura della testa di combustione spostando la leva 2)
sui fori 1-2-3-4-5-6, (Fig. 20) dopo aver allentato la vite 1).
La scelta del foro (1-2-3-4-5-6) da utilizzare si determina dal
diagramma (Fig. 22) in base alla potenza massima richie-
sta. In fabbrica la regolazione viene predisposta per la corsa
massima (foro 3).
Nel caso in cui, in caldaie in forte contropressione, anche
con serranda tutta aperta, la portata d'aria sia insufficiente,
è possibile eseguire una taratura diversa da quella indicata
dal diagramma (Fig. 22), spostando il tirante sul foro suc-
cessivo numericamente più alto, aumentando così l'aper-
tura della testa di combustione e quindi la portata d'aria.
Per funzionamento su caldaie ad inversione di fiamma i
tubi gas devono essere regolati nel foro in posizione 4,
vedere Fig. 21.
16
D3107
D9136
1
0
2
Fig. 20
Fig. 21
D3109
DB3
DB4-6
Fig. 22

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents