Smontaggio E Manutenzione Sensore Fiamma; Verifica Della Rilevazione Di Fiamma - Riello DB3 SM C03 Installation, Use And Maintenance Instructions

Industrial gas burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5.7
Smontaggio e manutenzione sensore
fiamma
Il sensore è fissato al bruciatore mediante un attacco a baionetta.
In caso di rimozione per un'eventuale pulizia occorre ruotarla di circa 1/8
di giro in senso antiorario e quindi estrarla.
 Per funzionamento con aria comburente preriscaldata.
Smontaggio elemento sensibile
Nel caso sia necessario smontare l'elemento sensibile del sensore, proce-
dere nel modo seguente:
1
rimuovere il coperchietto posteriore dopo aver tolto le quattro viti di fis-
saggio;
2
estrarre il supporto dell'elemento sensibile;
3
rimuovere l'elemento sensibile dalla piastrina di fissaggio;
4
installare un nuovo elemento sulla piastrina evitando il contatto diretto
con le mani;
5
rimontare il supporto dell'elemento sensibile e il coperchietto del sen-
sore.
5.8

Verifica della rilevazione di fiamma

Sensore fiamma
La corrente minima per un corretto funzionamento è di 70 µA. Se il valore è inferiore può dipendere da:
• sensore esaurito;
• tensione bassa (inferiore a 187 V);
• cattiva regolazione del bruciatore.
Per la misura usare un microamperometro da 100 µA c.c., collegato in serie al sensore, secondo lo schema, con un condensa-
tore da 100 µF - 1 V c.c. in parallelo allo strumento.
24
5
CAPITOLO
Preparazione all'avviamento
D2142
D1143
 Attacco aria (Rp 1/4)
raffreddamento
P max. 50 mbar
D2143
Estrazione
Montaggio
Fig. 32
Fig. 30
Fig. 31

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents