Download Print this page

Harken MKIII Instruction Manual page 73

Jib reefing & furling systems

Advertisement

Messa in funzione
Montaggio
Problemi
Mancanza del connettore.
Troppi connettori.
L'estruso non scorre oltre il perno filettato.
I connettori non entrano nell'estruso.
Nella parte superiore o inferiore dell'arridatoio si vede il
segno colorato o la filettatura sporge più di 38 mm.
Messa in Funzione
Problemi
La vela non si
La drizza si incattiva intorno allo strallo perchél'angolo
avvolge o è difficile
tra l'albero e la drizza è troppo chiuso.
da avvolgere.
La drizza si incattiva intorno allo strallo perché la girella
superiore è troppo bassa.
La drizza è troppo cazzata.
L'estruso si sovrappone al manicotto di fermo.
L'estruso è troppo in alto ed è vincolato dal terminale.
La drizza di riserva si incattiva nella vela come si
comincia ad avvolgere.
Salino o sporcizia nei cuscinetti.
La scotta di avvolgimento si è incattivata all'interno del
tamburo.
Il nodo di fermo é incattivato.
Terminale filettato piegato o pressato storto (a "banana").
Vela gonfia per il vento.
Le scotte del genoa sono incattivate.
L'estruso è uscito dal tubo di torsione.
Il tubo di torsione si è allentato sul tamburo.
Non ci sono giri sulla cima di avvolgimento sul tamburo.
La scotta passa per lo 019 in senso sbagliato.
La girella superiore è montata al contrario.
La vela non si svolge
La drizza si incattiva intorno allo strallo perché l'angolo
o non si svolge
tra l'albero e la drizza è troppo chiuso.
completamente.
La drizza si incattiva intorno allo strallo perché la girella
superiore è troppo bassa.
L'estruso si sovrappone al manicotto di fermo.
L'estruso è troppo in alto ed è vincolato dal terminale.
La drizza è troppo cazzata.
La drizza di riserva si incattiva nella vela come si
comincia ad avvolgere.
Salino o sporcizia nei cuscinetti.
La scotta di avvolgimento non è libera.
La vela non si avvolge
Il numero di giri di cima di avvolgimento sul tamburo è
insufficiente.
completamente.
Troppa scotta di avvolgimento sul tamburo.
La drizza di riserva si incattiva nella vela come si
comincia ad avvolgere.
Tensione insufficiente dello strallo.
L'estruso ruota con
attrito o in modo
irregolare.
La vela non è ben avvolta sullo strallo.
La vela non sta
avvolta.
La cima di avvolgimento non è strozzata.
La fettuccia non entra nella canaletta.
La vela non si issa.
La vela si incattiva nel prefeeder.
Sporcizia nella canaletta.
La girella superiore è a riscontro del terminale.
La vela non si issa
completamente o la
L'angolo tra l'albero e la drizza è troppo aperto e la
fettuccia non ha
drizza tira troppo indietro.
tensione
La vela non si
La drizza è incattivata sullo strallo.
ammaina.
La girella superiore esce dall'estruso.
La protezione contro
La scotta di avvolgimento è avvolta sul tamburo al
i raggi UV rimane
contrario.
avvolta all'interno
della vela.
March 1999
Cause
Il pezzo non è stato assicurato al perno
ed è strato trascinato verso l'alto
insieme all' estruso.
Troppi connettori inseriti.
Sporcizia o trucioli nell'estruso o nel
connettore.
Il terminale a pressare è piegato.
I connettori sono troppo stretti sul cavo.
Sporcizia o trucioli nell'estruso o nel
connettore.
Lo strallo è troppo corto.
Cause
Cercare il connettore mancante all'interno dell'estruso; se non si trova rivol-
gersi alla Harken Italy chiedendo uno speciale connettore apribile.
Lasciare un connettore extra all'interno dell'ultimo estruso da 2.13 m.
Pulire connettori e estruso. Togliere le sbavature dove necessario.
Restituire lo strallo al distributore. Non tentare di raddrizzare il terminale.
Nastrare nuovamente i connettori lasciando 25 mm tra ogni connettore.
Pulire connettore e estruso. Togliere le sbavature dove necessario.
Aggiungere una landa allo strallo per allungarlo. Non navigare se si vede
il segno colorato o la filettatura sporgere più di 38 mm.
Vedere le istruzioni di installazione riguardanti il corretto angolo tra drizza e albero. Potrebbe
essere necessario montare un guida per drizza sulla parte frontale dell'albero per far si che
la drizza tiri verso poppa.
Vedere le istruzioni di installazione riguardanti la corretta altezza della girella superiore.
Potrebbe essere necessario montare uno stroppo di allungamento sulla penna della vela
per far lavorare la girella superiore alla corretta altezza.
Lascare la drizza del genoa.
Alzare lo strallo seguendo le istruzioni del passaggio 9 del montaggio.
Abbassare di 38 mm dalla coppiglia o finché si liberi.
Fissare la drizza di riserva lontano dallo strallo possibilmente passando la drizza dietro
le crocette.
Lavare i cuscinetti con acqua dolce e lubrificarli con un Lubrificante spray secco (McLube).
Il modo migliore per prevenire accavallamenti è usare un bozzello Harken Hexaratchet piccolo
019 come bozzello più a poppa per assicurare il giusto sforzo sulla scotta quando si svolge
la vela.
Fare un solo nodo semplice e spingerlo bene all'interno del tamburo.
Consultare un attrezzatore professionista.
Lascare completamente la vela prima di avvolgere o ridurre.
Liberare le scotte del genoa.
Spingere l'estruso verso l'alto e stringere bene le viti di blocaggio sul tubo di torsione.
Sostituire le 3 viti che tengono il tubo di torsione al tamburo.
Togliere le scotte e ruotare lo strallo in modo da avvolgere la cima di avvolgimento sul tamburo.
Ripassare la scotta nel modo corretto.
Rimontare la girella correttamente.
Vedere le istruzioni di installazione riguardanti il corretto angolo tra drizza e albero. Potrebbe
essere necessario montare una guida per drizza sulla parte frontale dell'albero per far si
che la drizza tiri verso poppa.
Vedere le istruzioni di installazione riguardanti la corretta altezza della girella superiore.
Potrebbe essere necessario montare uno stroppo di allungamento sulla penna della vela per
far lavorare la girella superiore alla corretta altezza.
Alzare lo strallo seguendo le istruzioni del passaggio 9 del montaggio.
Abbassare di 38 mm dalla coppiglia o finché si liberi.
Lascate la drizza del genoa.
Fissare la drizza di riserva lontano dallo strallo possibilmente passando la drizza
dietro le crocette.
Lavare i cuscinetti con acqua dolce e lubrificarli con un Lubrificante spray secco (McLube).
Liberare la scotta di avvolgimento.
Togliere le scotte e ruotare lo strallo in modo da avvolgere la cima di avvolgimento
sul tamburo.
Regolare la quantità di cima di avvolgimento all'interno del tamburo o posizionare diversa-
mente il bozzello più a prua in modo da permettere alla cima di avvolgersi regolarmente
sul tamburo.
Fissare la drizza lontano dallo strallo come descritto sopra.
Tesare lo strallo e/o il paterazzo per eliminare la catenaria dallo strallo di prua.
Mantenere il giusto sforzo sulla scotta quando si avvolge la vela
Strozzare la scotta di avvolgimento
Controllare che l'inferitura non sia sfilacciata
Controllare la dimensione dell'inferitura
Piegare meglio la vela sulla coperta.
Pulire la canaletta
L'inferitura della vela è troppo lunga e va accorciata.
La drizza del genoa deve entrare nell'albero in un punto più alto. Ciò può richiedere che
tutti i bozzelli delle drizze debbano essere cambiati o la vela accorciata.
L'angolo tra l'albero e la drizza è troppo chiuso e la misûra deve essere ottimizzata seguendo
le istruzioni di installazione.
L'estruso è troppo corto o troppo basso e deve essere allungato o issato.
Togliere le scotte. Srotolare tutta la cima di avvolgimento dal tamburo. Girare lo strallo in
modo da riavvolgere la scotta nella direzione opposta. L'allineamento della copertura del
tamburo e della guida per la scotta dovrà essere modificato.
Unit 0 MKIII
Soluzioni
Soluzioni
36

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Unit 0