Autorizzazione Tramite Rfid; Autorizzazione Tramite Charge App; Modalità Di Ricarica 3 - Mennekes AMTRON Xtra User's Operation Manual

Wallbox
Hide thumbs Also See for AMTRON Xtra:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 36

4.5.2 Autorizzazione tramite RFID

Per l'autorizzazione RFID è necessario registrare dapprima
un'unica volta la scheda RFID dell'utente nella stazione di
ricarica. La stazione di ricarica può gestire fino a 100 schede
RFID (2 x Master, 98 x utente) in una banca dati interna.
Per la gestione della scheda RFID si hanno due possibilità:
 funzionamento autosufficiente senza Charge App:
tramite la propria scheda RFIDMaster, l'utente della
stazione di ricarica è autorizzato ad aggiungere nuove
schede RFID nella banca dati interna.
 Gestione delle schede RFID attraverso la Charge
App:
In collegamento con la Charge APP di Mennekes è
possibile utilizzare in modo particolarmente comodo la
banca dati interna (white list) per l'autorizzazione RFID.
Attraverso la Charge APP si ha la possibilità di assegnare
un nome a ogni codice delle schede RFID e di gestire la
banca dati dal proprio smartphone o tablet senza alcuna
difficoltà.
4.5.2.1
Autorizzazione con una scheda RFID
 Tenere la scheda RFID davanti al simbolo RFID del
pannello frontale.
 Per la durata della validazione dei dati s'illumina il
simbolo „Tempo di attesa" sul campo di informazione
a LED.
 Una volta terminata correttamente l'autorizzazione, la
stazione di ricarica passa allo stato „Pronto per l'uso"
e si può avviare il processo di ricarica inserendo il cavo di
ricarica.
Se la ricarica non viene avviata entro l'intervallo di
abilitazione di ca. 60 secondi, l'autorizzazione viene
ripristinata e il sistema di ricarica passa allo stato
"Pronto per l'uso". L'autorizzazione deve svolgersi
nuovamente.

4.5.3 Autorizzazione tramite Charge APP

L'autorizzazione può essere effettuata anche selezionando
una scheda RFID dalla banca dati interna (white list). A
questo scopo serve il PIN 2 (PIN White list, vedi scheda di
configurazione).
La stazione di ricarica si comporta come se l'autorizzazione
fosse stata effettuata direttamente nella stazione di ricarica
con una scheda RFID valida.
4.5.4 Modalità di ricarica 3
Fig. 9: infilare il cavo di ricarica (esempio)
L'autorizzazione è avvenuta ovvero l'autorizzazione non è
stata attivata durante la messa in funzione.
Assicurarsi che il veicolo e il cavo di ricarica siano adatti per
una ricarica in modalità 3.
1. Collegare il cavo di ricarica con il veicolo.
2. Inserire completamente la spina del cavo di ricarica nella
presa di ricarica del tipo 2 della stazione di ricarica (solo
per stazioni di ricarica con presa di ricarica integrata del
tipo 2).
A questo punto la stazione di ricarica svolge
automaticamente i seguenti passi:
 riconoscimento della capacità di conduzione di corrente
del cavo di ricarica attraverso una codifica resistiva. I cavi
di ricarica inadatti vengono rifiutati.
 Controllo delle premesse necessarie per una ricarica
regolare.
 Comunicazione con il veicolo tramite il contatto CP. Il
segnale PWM trasmette il limite superiore di corrente di
carico al veicolo. Allo stesso tempo viene controllata la
connessione al conduttore di protezione.
 Il sistema di ricarica blocca meccanicamente la spina di
ricarica (solo per stazioni di ricarica con presa di ricarica
integrata del tipo 2). Il veicolo avvisa il sistema che è
pronto per la ricarica. Il processo di ricarica inizia.
 Nel campo di informazione a LED è acceso il simbolo
"Carica attiva".
18

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents