Otto Bock BetaSil 616S5-1 Instructions For Use Manual page 17

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
6) Spruzzare su un panno la prima goccia di BetaSil. In questo modo si verifica se i componenti
sono miscelati. Questa goccia serve anche come quantità di riferimento per poter giudicare la
vulcanizzazione.
7) Applicare il BetaSil sulla parte di pelle desiderata, ad esempio, sulla cicatrice (fig. 10).
8) Rimuovere con il dito il materiale in eccesso (fig. 11).
9) Applicare il liner.
10) Se necessario: spruzzare ancora del BetaSil (fig. 12)
11) Rimuovere il liner dopo 15 - 20 min e rivoltarlo.
12) AVVISO! Lavorare con cautela durante la levigatura, per evitare di danneggiare il sili­
cone del liner.
Tagliare con una forbice il BetaSil o levigarlo con un cilindro abrasivo (v. fig. 13).
Dopodiché utilizzare il disco a lamelle abrasive (v. fig. 14).
Rifinire con il rullo di microfinitura (v. fig. 15).
5.3 Preparazione del dispenser
Per mescolare in modo omogeneo i due componenti del silicone, si avvita un miscelatore statico
sulla cartuccia. La cartuccia viene poi inserita nel dispenser da cui fuoriesce il silicone.
Non appena i due componenti si mescolano nel miscelatore statico, inizia la vulcanizzazione del
silicone. Il miscelatore statico può essere utilizzato ancora se si interrompe il lavoro (p.es. per so­
stituire la cartuccia) per un periodo inferiore al tempo di lavorazione del silicone. Le cartucce non
svuotate completamente possono essere richiuse con il relativo cappuccio. Il silicone nella car­
tuccia resta non miscelato e può essere utilizzato ancora. Il miscelatore statico deve essere getta­
to via dopo aver concluso il lavoro.
Utensili e materiali necessari:
>
Dispenser, miscelatore statico, cartuccia di BetaSil
1) Girare a sinistra di circa 90° il cappuccio di chiusura della cartuccia e rimuoverlo (fig. 5 e 6).
2) Collocare il miscelatore statico sulla cartuccia e bloccarlo con una rotazione di 90° verso de­
stra (fig. 7).
3) Tirare all'indietro completamente lo stantuffo del dispenser.
4) Inserire la cartuccia nel dispenser con la tacca rivolta verso il basso (fig. 8).
5) Bloccare il dispenser.
6) Spingere lo stantuffo nella cartuccia azionando più volte la leva dell'impugnatura, fino a quan­
do il miscelatore statico si riempie di silicone.
7) Una cartuccia non vuota al termine del lavoro può essere richiusa con il cappuccio di chiusu­
ra.
6 Smaltimento
Il prodotto non può essere smaltito ovunque con i normali rifiuti domestici. Uno smaltimento non
conforme alle norme del Paese d'utilizzo può avere ripercussioni sull'ambiente e sulla salute. At­
tenersi alle istruzioni delle autorità locali competenti relative alla restituzione e alla raccolta.
7 Note legali
Tutte le condizioni legali sono soggette alla legislazione del rispettivo paese di appartenenza
dell'utente e possono quindi essere soggette a modifiche.
7.1 Responsabilità
Il produttore risponde se il prodotto è utilizzato in conformità alle descrizioni e alle istruzioni ripor­
tate in questo documento. Il produttore non risponde in caso di danni derivanti dal mancato ri­
spetto di quanto contenuto in questo documento, in particolare in caso di utilizzo improprio o mo­
difiche non permesse del prodotto.
Ottobock | 17

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Betasil 616s6-1

Table of Contents