Kärcher ABS WSO SB-Wash Manual page 49

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
Installazione dell'impianto
(solo personale specializza-
to)
Avvertenza
L'impianto deve essere montato solo da:
Servizio clienti della Kärcher
Persone autorizzate da parte della Kär-
cher
Predisposizione del luogo d'instal-
lazione
I requisiti necessari per ottenere un'instal-
lazione a regola d'arte sono i seguenti:
Superficie piana e liscia con base solida
(dimensioni 845 x 725 mm) di fianco
all'impianto SB-Wash.
Collegamento acqua con disconnetto-
re in base alla normativa EN 1717, Pre-
stazioni: vedi "Dati tecnici". Osservare
le disposizioni di legge vigenti a livello
nazionale (in Germania DVGW).
Interruttore principale di emergenza in
loco con dispositivo di chiusura, acces-
sibile al cliente.
L'illuminazione della zona lavaggio è
conforme alle disposizioni di legge vi-
genti a livello nazionale e garantisce ci-
cli di lavaggio sicuri anche al buio.
Alimentazione di corrente e acqua sono
conformi al disegno dimensionale.
Garanzia di isolamento/riscaldamento
adeguato dell'alimentazione acqua per
il funzionamento durante la stagione in-
vernale.
Pozzetto di scarico per l'acqua e smal-
timento delle acque di scarico in base
alle normative vigenti.
I fori di fissaggio vanno applicati in base
al disegno dimensionale.
Disimballo
Disimballare l'impianto. Tutti gli imballaggi
sono destinati al riciclaggio.
Predisporre e montare l'impianto
 Posizionare l'impianto su superficie pia-
na e liscia.
 Fissare il tutto con il materiale di fissag-
gio in dotazione. Posizionare l'impianto
orizzontalmente, utilizzando le piastre
di supporto in dotazione.
1 Tasselli M10 (4x)
2 Piastra di supporto 5 mm (4x) Piastra di
supporto 2 mm (4x)
3 Rondella 10,5 (4x)
4 Vite a testa esagonale M10 (4x)
Collegamento all'acqua
Avvertenza
L'afflusso di acqua sporca può danneggia-
re l'impianto. La Kärcher consiglia perciò di
usare un filtro dell'acqua (vedi „Accessori").
Per garantire la protezione dal gelo, l'ali-
mentazione dell'acqua deve essere protet-
ta dal gelo (p.es. isolamento o
riscaldamento ausiliario).
Attenzione
L'uso di acqua impropria può danneggiare
l'impianto. Usare solo acqua di qualità po-
tabile per rifornire l'impianto.
Requisiti qualitativi per acqua grezza:
Parametro
Valore pH
Conducibilità elettrica
Idrocarburi
Cloruro
Calcio
Durezza complessiva
Ferro
Manganese
Rame
Solfato
Cloro attivo
privo di odori fastidiosi
Allacciamenti: vedi "Dati tecnici".
 Far passare il tubo flessibile di alimen-
tazione dal basso attraverso l'apertura
dell'impianto e collegarlo allo scambia-
tore basico.
 Installare e collegare le valvole elettro-
magnetiche, la valvola per la chimica e
quella di dosaggio all'impianto SB-
Wash (schema: vedi capitolo "Funzio-
ne").
Collegamento elettrico
 Far passare il cavo del dispositivo anti-
gelo ABS (termoventilatore) attraverso
l'apertura dell'impianto e collegarlo al
quadro elettrico conformemente allo
schema elettrico
 Far passare i cavi in dotazione attraver-
so l'apertura dell'impianto, fissarli con il
serracavi e collegarli conformemente
allo schema elettrico
Sblocco osmosi ABS
Per sbloccare l'osmosi ABS procedere
come segue nel menu di controllo:
 Tenere premuto il tasto "OK" per 1 se-
condo
11
-
IT
Visualizzazione: Data Adjust
 Premere il tasto „>"
Visualizzazione: Warm Water
 Premere il tasto „>"
Visualizzazione: Options
 Premere il tasto „>"
Visualizzazione: Half-Load: OFF/ON
 Premere il tasto „>"
Visualizzazione: Osmose: OFF
 Premere il tasto „>"
Visualizzazione: Osmose: OFF lam-
peggiante
 Premere il tasto „>"
Visualizzazione: Osmose: ON lampeg-
giante
Valore
 Premere il tasto „>"
6,5...9,5
Visualizzazione: Osmose: ON rimane
max. 1000
accesa
μS/cm
 Premere 2 volte il tasto "ESC"
< 0,01 mg/l
Visualizzazione: Save Parameter?
 Premere il tasto „>"
< 250 mg/l
Visualizzazione: DATA SAVING....
< 200 mg/l
attendere (circa 5 secondi)
< 28 °dH
 Premere il tasto "ESC"
< 0,2 mg/l
Procedimento impostazioni terminato
< 0,05 mg/l
Attivare lo scambiatore basico
< 0,02 mg/l
< 240 mg/l
Risciacquo inverso
< 0,1 mg/l
 Introdurre i tubi di troppopieno dello
scambiatore basico e del serbatoio del
sale nel tubo di scarico in loco.
 Riempire il serbatoio del sale con acqua
(ca. 10 cm) Non aggiungere il sale!
 Aprire lentamente la valvola di chiusura
in entrata ed attendere il riempimento
del recipiente a pressione con acqua.
 Togliere il cofano di protezione della
valvola di comando.
 Premere il pulsante del programma e,
girandolo in direzione della freccia, se-
lezionare la funzione "Backwash" (ri-
sciacquo inverso)."
L'aria e l'acqua fuoriescono dai collega-
menti dell'acqua di scarico fino a com-
pleta disaerazione dell'impianto.
 Avviso:
Ridurre assolutamente al minimo il ri-
sciacquo inverso, poiché la cellula di
misurazione del sensore potrebbe
esaurirsi e rendere necessario un com-
pleto ciclo di rigenerazione del rispetti-
vo serbatoio per lo scambio.
 Estrarre il filtro di aspirazione fissato al
tubo flessibile per l'acqua salina dai tubi
guida nel contenitore del sale.
49

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents