Dati Tecnici - Proxxon KGS 80 Manual

Hide thumbs Also See for KGS 80:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
circolari possono essere bloccati in modo sicuro ed affidabile. Per pez-
zi da lavorare sottili, ma relativamente larghi (fino a 65 mm), è inoltre
presente una scanalatura sul lato superiore della ganascia.
La tavola rotante è orientabile: con un angolo positivo/negativo di 45° è
possibile realizzate tutti i tagli obliqui desiderati, la scala sul lato destro
consente a tal proposito di poter controllare in modo preciso ed agevo-
le la regolazione dell'angolo. La tavola rotante presenta degli agganci
ogni 15°, ma ovviamente è anche possibile poter regolare qualsiasi ti-
po di „taglio intermedio" ed eseguire il fissaggio con il dispositivo di
blocco. Con questo apparecchio anche il taglio su misura non rappre-
senta alcun problema grazie alla presenza del dispositivo di battuta.
La testa della sega viene mantenuta con una forza a molla nella sua po-
sizione di riposo superiore. Importante: la testa della sega può essere
regolata per una maggiore flessibilità con una vite a testa zigrinata
anche lateralmente in senso longitudinale. In questo modo la lunghezza
„libera" del pezzo da lavorare viene minimizzata esternamente alle ga-
nasce della morsa e nel caso di tagli angolari fatto in modo che la lama
non collida con le ganasce della morsa.
Per l'azionamento della testa della sega, ossia per orientare la testa del-
la sega verso il basso durante il lavoro con la sega è necessario, per la
propria sicurezza, sbloccare il blocco meccanico della testa della sega
che si trova in posizione di riposo. Per evitare un azionamento acciden-
tale e quindi ridurre i pericoli di infortuni, la testa della sega viene bloc-
cata nella sua posizione superiore e può essere sbloccata con la picco-
la leva posta sull'impugnatura orizzontale.
Questa sblocca anche il blocco meccanico per la protezione orientabi-
le della lama: quando la testa della sega si abbassa questa si solleva au-
tomaticamente sul pezzo da lavorare. A questo punto è possibile pre-
mere senza difficoltà e pericolo il pulsante ergonomico di accensione e
di arresto.

4 Dati tecnici

Dimensioni e pesi:
Base dell'apparecchio:
Altezza della base dell'apparecchio:
Altezza:
(in posizione di riposo della testa di taglio)
Larghezza:
(testa della sega tutta a destra)
Lunghezza ganascia della
morsa:
Apertura:
Peso:
Ø lama:
Foro della lama:
Motore:
Tensione:
Potenza assorbita:
Numero di giri:
Velocità di taglio:
Emissione della rumorosità
dell'apparecchio durante il funzionamento:
Livello di pressione acustica Lpa:
Livello acustico Lwa:
Vibrazione:
Insicurezza K:
Avvertenza
In base alle condizioni di funzionamento durante l'utilizzo dell'apparec-
chio, le emissioni possono divergere da quelle indicate!
ca. 230x230 mm
ca. 50 mm
ca. 215 mm
ca. 300 mm
80 mm
max. 45 mm
ca. 6 kg
80 mm
10 mm
220 - 240 Volt,
50 Hz
200 Watt
6000/min
ca. 17 m/sec.
89.7dB(A)
102.7dB(A)
2.262 m/s
2
1.5 m/s
2
Avvertenza:
• Per ridurre le vibrazioni, accertarsi sempre di uno stato a regola d'arte
dell'utensile e della mola o della lama!
• Interrompere immediatamente il funzionamento dell'utensile nel caso
in cui si verifichi una vibrazione eccessiva!
• Una mola o lama inadatta può causare vibrazioni eccessive. Utilizza-
re solo mole e lame adatte!
• Durante l'utilizzo dell'apparecchio rispettare delle pause adeguate!
Uso consentito solo in ambienti asciutti
Alla fine della vita dell'utensile non gettarlo
nella spazzatura normale bensi nella apposita
raccolta differenziata!
5 Prima di lavorare
Nota:
Lavorare in modo sicuro e preciso è possibile solo quando l'apparecchio
è fissato a regola d'arte con le viti sulla piastra di lavoro. I fori necessa-
ri sono posti sulla piastra di base.
Attenzione:
In caso di fissaggio o trasporto dell'apparecchio è assolutamente ne-
cessario estrarre la spina dalla presa!
Pericolo!
Non utilizzare mai la troncatrice e sega per tagli obliqui senza indossa-
re lenti protettive!
La troncatrice e sega per tagli obliqui non deve essere impiegata per il
taglio di materiali diversi dal legno, metalli NE o materiale sintetico.
Scegliere per il materiale da tagliare solo delle lame adeguate.
6 Lavorare con la troncatrice e la sega
per tagli obliqui KGS 80
6.1 Capacità di taglio
L'apparecchio può essere impiegato dopo averlo fissato su una base so-
lida. Non sono necessari altri lavori preliminari ed il pezzo da tagliare può
essere bloccato nella morsa ed essere tagliato. Si prega di considerare
a tal proposito le dimensioni massime in base all'angolo della lama:
Capacità di taglio a 90°
(taglio rettangolare):
Con spesso-
Larghezza
Materia-
re del mate-
massima
le tondo:
riale fino a
del materia-
(in mm)
(in mm)
le (in mm)
10
65
18
50
21
40
25
25
Ø max. 25
Come consultare la tabella:
se ad es. si desidera tagliare una tavola quadrata larga 30 mm con un
angolo da 45°, questa può essere profonda al massimo 10 mm. Si pre-
ga di considerare che si tratta di valori di riferimento.
Capacità di taglio a 45°
(taglio obliquo):
Con spesso-
Larghezza
Materia-
re del mate-
massima
le tondo:
riale fino a
del materia-
(in mm)
(in mm)
le (in mm)
5
36
10
30
15
25
20
18
Ø max. 20
- 19 -

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents