Electrolux DITOMIX 5 Instruction Manual page 38

Electronic planetary mixer
Hide thumbs Also See for DITOMIX 5:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
4.
POLVERE DI FARINA:
3
Per diminuire l'emissione di polvere di farina durante il carica-
mento della vasca, si consiglia di:
- Svuotare il sacco di farina o il recipiente contenente la farina
senza scuoterlo.
- Se possibile, versare l'acqua prima di mettere la farina.
- Avviare sempre l'apparecchio a velocità ridotta durante la
miscelazione acqua/farina.
Difetti di funzionamento
5.
L'IMPASTATRICE NON SI AVVIA
1
• Verificare che:
- L'impastatrice sia ben collegata all'alimentazione.
- L'alimentazione elettrica della presa di corrente sia corretta.
- Lo schermo protettivo sia abbassato.
• Se l'impastatrice si arresta durante l'uso:
- La sonda termica del motore si è avviata oppure il sistema
elettronico ha rilevato un sovraccarico. In caso di surriscal-
damento, attendere ancora alcuni minuti prima di riavviare
l'apparecchio. Diminuire il carico nel vaso e scollegare l'ap-
5.
RUMORE O FUNZIONAMENTO ANOMALO
2
a) Rumore metallico
a) Rumore metallico
a) Rumore metallico
a) Rumore metallico
a) Rumore metallico
- Attrezzo deformato, che produce sfregamento.
- Vaso danneggiato, non in posizione corretta (Vedere § 3.2
e § 4.2).
5.
BLOCCO DI UN ATTREZZO SULL'ALBERO PORTATTREZZI
3
• Generalmente dovuto a una pulizia insufficiente o a una de-
formazione del foro dell'attrezzo in seguito a un urto.
• Se si verifica un inizio di inceppamento, non insistere, lubrifi-
care o passare del liquido sbloccante e attendere un istante
affinché il prodotto agisca.
• Agire progressivamente dosando la forza:
- Applicando un movimento rotatorio avanti e indietro.
Manutenzione
6.
MECCANICA
1
• L'impastatrice richiede una manutenzione minima (cuscinet-
ti, motore e meccanismo sono lubrificati a vita).
• Si consiglia di verificare la tensione e lo stato di usura della
cinghia almeno una volta all'anno.
A tal fine, procedere come segue:
- Scollegare l'impastatrice dall'alimentazione.
- Rimuovere il coperchio superiore (vite posteriore + linguet-
ta anteriore).
A A A A A TTENZIONE: non far
TTENZIONE: non far
TTENZIONE: non fare for
TTENZIONE: non far
TTENZIONE: non far
taggio. Per rimuovere il coperchio, è sufficiente imprimere
taggio. Per rimuovere il coperchio, è sufficiente imprimere
taggio. Per rimuovere il coperchio, è sufficiente imprimere
taggio. Per rimuovere il coperchio, è sufficiente imprimere
taggio. Per rimuovere il coperchio, è sufficiente imprimere
6.
VERIFICA DELLA SICUREZZA
2
• È necessario verificare frequentemente il corretto funziona-
mento dei dispositivi di sicurezza; il motore deve arrestarsi
all'apertura dello schermo protettivo.
Ditomix 5 IT 12 05
e forza sulla linguetta durante lo smon-
e for
e for
e for
za sulla linguetta durante lo smon-
za sulla linguetta durante lo smon-
za sulla linguetta durante lo smon-
za sulla linguetta durante lo smon-
- Non scuotere un sacco di farina vuoto. Arrotolarlo con cau-
tela.
Rispettando queste semplici regole si contribuirà a ridurre l'emis-
sione di polvere di farina e di conseguenza i rischi di allergia
legati a tali polveri.
parecchio dall'alimentazione per almeno un minuto per rei-
nizializzarlo.
- Riportare la manopola di variazione della velocità su zero
prima di riavviare l'apparecchio.
- Guasto di lettura del sensore elettronico di velocità; pulire
con un pennello i componenti elettrici per rimuovere la pol-
vere.
Se il problema persiste, rivolgersi al servizio di
manutenzione del proprio fornitore.
b) L
b) L
b) L
b) L'attr
b) L
'attrezzo non si avvia o si avvia in modo insuf
'attr
'attr
'attr
ezzo non si avvia o si avvia in modo insufficiente ma
ezzo non si avvia o si avvia in modo insuf
ezzo non si avvia o si avvia in modo insuf
ezzo non si avvia o si avvia in modo insuf
il motore gira, verificare:
il motore gira, verificare:
il motore gira, verificare:
il motore gira, verificare:
il motore gira, verificare:
- Stato e tensione della cinghia (Vedere § 6.1).
- Il collegamento tra motore e variatore.
Se il problema persiste, rivolgersi al servizio di
manutenzione del proprio fornitore.
- Battendo sull'attrezzo con un mazzuolo dopo aver estratto
la coppiglia dalla baionetta.
- Se necessario piallare la parte deformata.
Se il problema persiste, rivolgersi al servizio di
manutenzione del proprio fornitore.
un leggero movimento rotatorio verso la parte anteriore dell'ap-
un leggero movimento rotatorio verso la parte anteriore dell'ap-
un leggero movimento rotatorio verso la parte anteriore dell'ap-
un leggero movimento rotatorio verso la parte anteriore dell'ap-
un leggero movimento rotatorio verso la parte anteriore dell'ap-
parecchio.
parecchio.
parecchio.
parecchio.
parecchio.
- Qualora sia necessario ritendere la cinghia, svitare le 3 viti
di fissaggio del motore per spostarlo.
Nota: la cinghia dentata deve essere moderatamente tesa.
- Qualora sia necessario sostituire la cinghia, è sufficiente farla
scorrere fuori dalla puleggia ricevitrice, quindi rimuoverla dalla
puleggia motrice senza modificare la posizione del motore.
- Controllare i collegamenti elettrici, pulire e rimontare in sen-
so inverso.
• Se tali funzioni non sono operanti:
- Non utilizzare l'apparecchio.
- Far regolare l'apparecchio dal servizio manutenzione del pro-
prio fornitore.
4
ficiente ma
ficiente ma
ficiente ma
ficiente ma

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents