baltur GI Series Instruction page 9

Hide thumbs Also See for GI Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

  • ENGLISH, page 19
COLLEGAMENTI ELETTRICI
La linea di alimentazione trifase o monofase deve essere provvista
di interruttore con fusibili.
E' inoltre richiesto, dalle Norme, un interruttore sulla linea di ali-
mentazione del bruciatore, posto all'esterno del locale caldaia in
posizione facilmente raggiungibile. Per i collegamenti elettrici (linea
e termostati) vedi schema.
IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE GAS A BASSA
PRESSIONE ( max. 400 mm.C.A.)
Devono essere installati:
rubinetto a sfera di intercettazione, filtro gas, stabi-
l i zzat o re d i p r es s i on e oppur e (quando la pres -
sione di alimentazione è superiore a 400 mm.C.A. =
0,04 kg/cm
) riduttore di pressione, giunto antivibrante.
2
Detti particolari devono essere installati come esposto nel
nostro disegno.
Riteniamo utile esporre i seguenti consigli pratici relativi alla in-
stallazione degli indispensabili accessori sulla tubazione del gas
in prossimità del bruciatore.
SCHEMA DI PRINCIPIO PER IL COLLEGAMENTO DI PIÙ' BRUCIATORI ALLA RETE GAS A
MEDIA PRESSIONE
1) Per evitare forti cadute di pressione all'accensione è opportuno
che esista un tratto di tubazione lungo 1,5 ÷ 2 m. tra il punto
di applicazione dello stabilizzatore o riduttore di pressione ed
il bruciatore. Questo tubo deve avere un diametro uguale o
superiore al raccordo di attacco al bruciatore.
2) Per ottenere il miglior funzionamento del regolatore di pressione
è opportuno che, lo stesso, sia applicato su tubazione orizzon-
tale, dopo il filtro. Il regolatore di pressione del gas, deve essere
regolato, mentre lavora alla massima portata effettivamente
utilizzata dal bruciatore. La pressione in uscita, deve essere
regolata ad un valore leggermente inferiore a quella massima
realizzabile, (quella che si ottiene avvitando quasi a fine corsa
la vite di regolazione); nel caso specifico avvitando la vite di
regolazione, la pressione in uscita del regolatore aumenta e
svitando diminuisce.
3) Consigliamo di installare una curva direttamente sulla rampa gas
del bruciatore prima di applicare il raccordo smontabile. Questa
realizzazione consente l'apertura dell'eventuale portellone della
caldaia, dopo aver aperto il raccordo stesso.
1) Centralina di riduzione e misura
2) Rubinetto di intercettazione
3) Filtro gas
4) Riduttore di pressione
5) Contatore
6) Rubinetto di intercettazione di emergenza (installato all'esterno)
7) Rubinetto a sfera
8) Filtro gas
9) Riduttore o regolatore/stabilizzatore di pressione (adatto al caso specifico)
10) Giunto antivibrante
11) Raccordo a flange
D = Distanza tra stabilizzatore di pressione e valvole gas (circa 1,5 ÷ 2 m)
7 / 16
0006081361_200805
I
T
A
L
I
A
N
O
N° 8530-1
Rev. 15/11/90

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents