Topcom HBM DUO WATCH 2500 User Manual page 126

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Topcom HBM Watch 2500
11
MODALITÀ CARDIOFREQUENZA
11.1
PRECAUZIONI
Non allacciare la fascia stringendo troppo.
Non flettere o piegare la fascia pettorale perché potrebbe rompersi.
Inumidendo la pelle a contatto con la superficie conduttiva della fascia pettorale
si avrà una migliore conduttività e un segnale stabile.
La condizione fisica di un individuo può avere un impatto sull'intensità del
segnale misurato.
Non utilizzare il cardiofrequenzimetro vicino a tram, fermate di tram,
trasformatori, sottostazioni elettriche e linee di distribuzione ad alta tensione,
ecc... Il segnale radio subisce interferenze in un ambiente ad alta tensione o in
presenza di forti campi magnetici.
11.2
Zone di allenamento
Le zone di allenamento sono stabilite impostando i limiti massimi e minimi della
frequenza cardiaca. Questi limiti costituiscono una certa percentuale della vostra
frequenza cardiaca massima (MHR).
La formula che segue vi aiuterà a ottenere un calcolo attendibile:
Usate la seguente tabella a zona della frequenza cardiaca per selezionare la zona in
cui desiderate allenarvi. Raccomandiamo di consultare uno specialista per la
scelta della zona di allenamento, in particolare in caso di malattie cardiache.
Età
L'HBM Watch 2500 calcolerà automaticamente 3 zone target a seconda della vostra
età e del vostro peso. E' possibile programmare liberamente una zona target
supplementare.
126
MHR = 220 - (vostra età)
20
25
30
Zona 3 - Performance - 80% - 95% MHR
190
185
180
160
156
152
Zona 2 - Fitness 60% - 80% MHR
160
156
152
130
126
123
Zona 1 - Salute - 50% - 65% MHR
130
126
123
100
97
95
35
40
45
175
171
166
148
144
140
148
144
140
120
117
113
120
117
113
92
90
87
50
55
60
161
156
152
136
132
128
136
132
128
110
107
104
110
107
104
85
82
80
65
147
124
124
100
100
77

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents