Otto Bock 4R101 Instructions For Use Manual page 25

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Fig.
Pos.
5 Preparazione all'uso
CAUTELA
Allineamento o montaggio errato
Lesioni dovute a caduta causata dal danneggiamento di componenti della
protesi
► Osservare le indicazioni per l'allineamento e il montaggio.
CAUTELA
Montaggio errato dei collegamenti a vite
Caduta dovuta a rottura o allentamento dei collegamenti a vite
► Pulire la filettatura prima di ogni montaggio.
► Rispettare i momenti di serraggio prescritti per il montaggio.
► Osservare le istruzioni in materia di serraggio dei collegamenti a vite e
l'impiego della giusta lunghezza.
5.1 Montaggio dell'attacco
Il traslatore viene prima collegato all'attacco dell'invasatura e poi montato
sull'attacco per l'invasatura. Il materiale dell'invasatura della protesi non de­
ve ostacolare lo spostamento del traslatore.
Montaggio sull'attacco dell'invasatura
Utensili e materiali necessari:
>
Chiave fissa da 4 mm, chiave fissa da 2 mm, chiave dinamometrica
710D4, viti a testa svasata 501S41=M6×25, Loctite® 636K13
1) Posizionare il traslatore in modo tale che la scritta Ottobock sia rivolta in
avanti.
2) Svitare la vite centrale di 1 - 1,5 giri (v. fig. 1).
3) Svitare le viti di bloccaggio mediali o laterali (v. fig. 2). Spostando il tra­
slatore si può accedere alla filettatura per il montaggio all'attacco dell'in­
vasatura.
4) Collocare il traslatore sull'attacco dell'invasatura.
5) Fissare le viti con del Loctite®.
6) Avvitare le 2 viti a testa svasata posteriori e serrarle (coppia di serraggio:
12 Nm).
Traslatore 4R101
Quantità
Denominazione
1 (   )
Traslatore
4 ( 
 )
Vite a testa svasata
Codice
501S41=M6×16
Ottobock | 25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents