Montaggio Della Macchina - Castelgarden P 350 Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
6
IT

4. MONTAGGIO DELLA MACCHINA

IMPORTANTE
La macchina è fornita con la
barra e la catena smontate e con i serbatoi della
miscela e dell'olio vuoti.
ATTENZIONE!
!
Indossare sempre robusti
guanti da lavoro per maneggiare la barra e la
catena. Prestare la massima attenzione nel
montaggio della barra e della catena per non
compromettere la sicurezza e l'efficienza
della macchina; in caso di dubbi, contattare il
vostro Rivenditore.
NOTA
Il montaggio può avvenire
con diverse modalità, secondo il sistema di fis-
saggio della barra e di tensionamento della ca-
tena.
Prima di montare la barra, accertarsi che il freno
della catena non sia inserito; questo si ottiene
quando la protezione anteriore della mano è
completamente tirata all'indietro, verso il corpo
macchina.
1. MONTAGGIO DELLA BARRA
E DELLA CATENA
• Modelli P 350 - P 400
– Svitare i dadi e rimuovere il carter della frizio-
ne, per accedere al pignone di trascinamento
e alla sede della barra (Fig. 1).
– Montare la barra (2) inserendo i prigionieri
nella scanalatura e spingerla verso la parte
posteriore del corpo macchina (Fig. 2)
– Montare la catena attorno al pignone di trasci-
namento e lungo le guide della barra, facendo
attenzione a rispettare il senso di scorrimento
(Fig. 3); se la punta della barra è munita di
pignone di rinvio, curare che le maglie di tra-
scinamento della catena si inseriscano corret-
tamente nei vani del pignone.
– Rimontare il carter, verificando che il perno del
tendicatena (3) sia correttamente inserito nel-
l'apposito foro della barra (Fig. 4); in caso con-
trario, agire opportunamente con un cacciavi-
te sulla vite (4) del tendicatena, fino al com-
pleto inserimento del perno.
– Avvitare i dadi senza serrarli (Fig. 5).
– Agire opportunamente sulla vite tendicatena
(4) fino ad ottenere la corretta tensione della
catena (Fig. 5).
– Tenendo la barra sollevata, serrare a fondo i
dadi del carter, mediante la chiave in dotazio-
ne (Fig. 6).
MONTAGGIO DELLA MACCHINA
• Modelli P 350Q - P 400Q
– Svitare la vite (1), estrarre la manovella (2), svi-
tare il pomolo (3) e rimuovere il carter della fri-
zione, per accedere al pignone di trascina-
mento e alla sede della barra (Fig. 7).
– Montare la barra (4) inserendo i prigionieri
nella scanalatura e spingerla verso la parte
posteriore del corpo macchina (Fig. 8).
– Montare la catena attorno al pignone di trasci-
namento e lungo le guide della barra, facendo
attenzione a rispettare il senso di scorrimento
(Fig. 9); se la punta della barra è munita di
pignone di rinvio, curare che le maglie di tra-
scinamento della catena si inseriscano corret-
tamente nei vani del pignone.
– Rimontare il carter, verificando che il perno del
tendicatena (5) sia correttamente inserito nel-
l'apposito foro della barra (Fig. 9); in caso con-
trario, agire opportunamente sulla ghiera
esterna (6), fino al completo inserimento del
perno (Fig. 9).
– Rimontare il carter tramite la vite (1) e avvitare
il pomolo (3) senza serrarlo (Fig. 10).
– Portare in tensione la catena ruotando in
senso orario la ghiera esterna (6) (Fig. 10).
– Tenendo la barra sollevata, serrare a fondo il
pomolo (3) e riportare la manovella (2) all'inter-
no del pomolo (3) (Fig. 10).
2. VERIFICHE DOPO IL MONTAGGIO
– Controllare la tensione della catena. La tensio-
ne è corretta quando, afferrando la catena a
metà della barra, le maglie di trascinamento
non escono dalla guida (Fig. 11).
– Con l'aiuto di un cacciavite, far scorrere la ca-
tena lungo le guide, per assicurarsi che lo
scorrimento avvenga senza sforzi eccessivi.
– Se necessario, regolare la tensione della cate-
na come sotto indicato.
• Regolazione della tensione della catena
Modelli P 350 - P 400:
– allentare i dadi e agire opportunamente con
un cacciavite sulla vite (4) del tendicatena
(Fig. 5).
– Tenendo la barra sollevata, serrare a fondo i
dadi del carter, mediante la chiave in dota-
zione (Fig. 6).
Modelli P 350Q - P 400Q:
– estrarre la manovella (2), allentare il pomolo
(3) e agire opportunamente sulla ghiera
esterna (6) (Fig. 10).
– Tenendo la barra sollevata, serrare a fondo
il pomolo (3) e riportare la manovella (2)
all'interno del pomolo (3) (Fig. 10).

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

P 400P 350qP 400q

Table of Contents