Otto Bock 6A30-20 Instructions For Use Manual page 33

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
5.3 Montaggio finale
Condizione preliminare: l'invasatura protesica è terminata.
>
Materiale necessario: chiave dinamometrica 710D4, chiave dinamome­
>
trica (regolabile a 0,5 Nm), perno filettato 506G21=M4x10
1) Con una mola liberare la dima dell'unità di bloccaggio e rimuovere la di­
ma (v. fig. 12).
2) Avvitare l'unità di bloccaggio nello shuttle lock (coppia di serraggio:
10 Nm).
3) Avvitare il perno filettato sul lato interno dell'invasatura nello shuttle lock
(coppia di serraggio: 0,5 Nm). L'unità di bloccaggio è così bloccata (v.
fig. 13).
6 Utilizzo
CAUTELA
Il perno non viene inserito completamente nel lock
Pericolo di lesione a seguito di perdita di collegamento con la protesi
► Inserire il perno nel lock in base alle istruzioni.
► Prima di ogni utilizzo della protesi controllare che il perno sia bloccato
nel lock.
Il liner e lo shuttle lock vengono collegati l'uno all'altro con il perno. Il perno
si incastra nello shuttle lock e tiene fermo il liner.
Applicazione del liner
1) Verificare l'eventuale presenza di danni sul perno e sul liner.
2) AVVISO! Allineare il perno all'asse longitudinale del moncone per
evitare danni.
Arrotolare il liner e collocarlo sull'estremità del moncone.
3) Srotolare il liner sopra il moncone senza creare pieghe, spostare le parti
molli o incorporare aria.
4) Verificare la posizione e l'allineamento del liner.
Inserimento del moncone nell'invasatura
1) Inserire il moncone nell'invasatura della protesi con il liner, fino a quan­
do il perno entra nell'apertura dello shuttle lock.
2) Inserire completamente il perno nello shuttle lock.
3) Prima dell'utilizzo della protesi controllare che il perno sia bloccato nello
shuttle lock.
33

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents