Mafell KSS 60 36B Original Operating Instructions page 43

Cross-cutting system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
- Rimuovere le batterie dalla macchina prima di
eseguire qualsiasi regolazione, riallestimento,
manutenzione o pulizia.
- Assicurarsi che la macchina sia spenta quando
inserite la batteria.
È vietato utilizzare:
- lame da taglio crepate e lame dalla forma alterata;
- lame da taglio in acciaio rapido altamente legato
(lame in acciaio superrapido);
- lame da taglio che non tagliano a causa
dell'eccessiva sollecitazione del motore;
- lame da taglio con uno spessore del corpo di base
maggiore o con una larghezza di taglio minore
dello spessore del cuneo divaricatore;
- lame da taglio non adatte per la velocità della lama
a vuoto.
Avvertenze per l'impiego di dispositivi di
protezione individuali:
- Indossare sempre una protezione dell'udito
durante i lavori.
- Indossare sempre una mascherina antipolvere
durante i lavori.
Avvertenze relative al servizio:
- Non avvicinate le mani alla zona della sega e della
lama.
Con
la
l'impugnatura supplementare o l'alloggiamento del
motore.
- Non mettete le mani sotto il pezzo.
- Adattate la profondità di taglio allo spessore del
pezzo.
- Non afferrate mai il pezzo con la mano né
appoggiatelo sulla gamba. Assicurate il pezzo su
un appoggio stabile.
- Alla segatura con barra guida, la macchina può
essere rimossa dal pezzo solo, quando essa si
trova nella posizione di partenza e la cappa di
protezione mobile è chiusa.
- Afferrate l'apparecchio solo dai manici isolati
quando si eseguono lavori in cui l'utensile di taglio
potrebbe venire a contatto con dei cavi elettrici
nascosti o con il cavo di alimentazione
dell'apparecchio stesso.
seconda
mano
afferrate
- Utilizzate sempre un elemento di battuta o una
guida diritta per bordi per effettuare tagli
longitudinali.
- Utilizzare sempre lame di sega della giusta
grandezza e con foro di alloggio adatto (p. es. a
forma di stella o tondo).
- Non utilizzate mai rondelle o viti della lama
danneggiate o non adatte.
- Afferrate la sega con entrambe le mani e portate le
braccia in una posizione adatta a resistere alle
forze di contraccolpo. Tenetevi sempre di lato
rispetto alla lama e non portate mai il corpo su la
stessa linea della lama.
- Se la lama si inceppa o se si interrompe il lavoro
per un altro motivo, rilasciate l'interruttore e
mantenete la sega ferma nel materiale fino
all'arresto completo della lama. Non tentate mai di
togliere la sega dal pezzo o di tirarla indietro
mentre la lama è ancora in movimento o si
potrebbe verificare un contraccolpo.
- Per riavviare una sega la cui lama si trova ancora
nel pezzo, centrate la lama nella fessura di taglio e
controllate se i denti della lama si sono bloccati nel
pezzo.
- Sostenete pannelli di grandi dimensioni per ridurre
il
rischio
dell'inceppamento della lama.
- Non utilizzate lame che non tagliano o che sono
danneggiate.
- Prima di iniziare a segare serrate a fondo gli
elementi per la regolazione di profondità e di
angolo di taglio.
- Usate la massima prudenza per eseguire un "taglio
ad immersione" in una zona nascosta o non in
vista, ad esempio in una parete.
- Prima di ogni uso controllate se la cappa protettiva
inferiore si chiude correttamente. Non utilizzate la
sega se la cappa protettiva inferiore non è movibile
liberamente e se non si chiude subito. Non
bloccate né legate mai la cappa protettiva inferiore
in posizione aperta.
- Verificate il funzionamento della molla per la cappa
protettiva inferiore. Fate sottoporre l'apparecchio a
manutenzione se la cappa protettiva inferiore e la
molla non dovessero funzionare correttamente.
- Aprite a mano la cappa protettiva inferiore solo per
tagli particolari, ad esempio per "tagli ad
-43-
di
contraccolpo
a
causa

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents