Rimuovere Le Batterie; Aspirazione Dei Trucioli; Scelta Della Lama Da Taglio; Sostituzione Della Lama Da Taglio - Mafell KSS 60 36B Original Operating Instructions

Cross-cutting system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17

4.3 Rimuovere le batterie

Sbloccare le batterie premendo l'arresto 2 (Fig. 2) ed
estrarlo dalla guida.
Non farlo con forza.

4.4 Aspirazione dei trucioli

Pericolo
Polveri nocive alla salute devono
essere aspirate con un aspiratore
della classe M.
Durante tutti i lavori in cui viene prodotta molta
polvere, occorre collegare la macchina ad un idoneo
dispositivo di aspirazione esterno. La velocità dell'aria
deve essere di almeno 20 m/s.
Il diametro interno del bocchettone di aspirazione 1
(Fig.3) è di 35 mm.

4.5 Scelta della lama da taglio

Per ottenere una buona qualità di taglio è necessario
usare una lama da taglio affilata e scegliere un tipo di
lama adatta al materiale e all'impiego dalla seguente
tabella:
Taglio di legno dolce e duro specialmente lungo
la direzione delle fibre:
- Lama da taglio circolare in metallo duro Ø 185 x
1,8 x 20 mm, 16 denti
Taglio di legno dolce e duro specialmente in
senso trasversale a quello delle fibre:
- Lama da taglio circolare in metallo duro Ø 185 x
1,8 x 20 mm, 32 denti

4.6 Sostituzione della lama da taglio

Pericolo
Estrarre le batterie per tutti i lavori
di manutenzione da eseguire.
Estrarre le batterie. Con ciò il mandrino viene
automaticamente bloccato.
Con la chiave esagonale 4 (supporto Fig. 3)
svitare la vite della flangia 5 (Fig. 3) in senso
antiorario. Quindi rimuovere la vite e la flangia
di serraggio anteriore 6 (Fig. 3).
Quindi ora dopo aver aperto la cappa di
protezione mobile potete rimuovere la lama di
taglio.
Le flange di serraggio devono essere prive di
residui attaccati.
Osservate il senso di rotazione durante
l'inserimento della lama da taglio.
Successivamente inserite la flangia di
serraggio, applicate la vite della flangia e
stringetela girandola in senso orario.
Rimettere le batterie.

4.7 Cuneo divaricatore

Pericolo
Estrarre le batterie per tutti i lavori
di manutenzione da eseguire.
Il cuneo divaricatore 7 (Fig. 3) impedisce che la lama
della sega s'incastra durante il taglio longitudinale. La
corretta distanza verso la lama di taglio è raffigurata
nella (Fig. 4).
Per lo spostamento, allentare la vite 8 (Fig. 3)
con il cacciavite per esagoni 4 (Fig. 3) in
dotazione.
Spostare il cuneo divaricatore muovendolo nella
sua fessura longitudinale e poi serrare di nuovo
la vite.
5

Funzionamento

5.1 Messa in funzione

Tutte le persone addette all'uso della macchina
devono conoscere le presenti istruzioni per l'uso ed in
particolare essere edotte circa il contenuto del
capitolo "Avvertenze di sicurezza".

5.2 Accensione e spegnimento

Accensione: Premere dapprima il pulsante di
blocco 9 (Fig. 2) e poi azionare il pulsante a
levetta 10 (Fig. 2).
Spegnimento: Per spegnere, rilasciare il
pulsante a levetta 10 (Fig. 2).
5.3 Regolazione della profondità di taglio
La profondità di taglio può essere regolata in modo
continuo tra 0 e 66 mm.
-45-

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents