Regolazione Per Tagli Obliqui; Tagli A Tuffo; Taglio Su Profilo - Mafell KSS 60 36B Original Operating Instructions

Cross-cutting system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
Per regolare la profondità di taglio procedete nel
seguente modo:
Allentate la leva di serraggio 12 (Fig. 1).
Impostare la profondità di taglio con la leva
d'immersione 13 (Fig. 1).
La profondità impostata è leggibile sulla scala
14 (Fig. 1). Come indicatore (lancetta) viene
utilizzato lo spigolo smussato della leva
d'immersione.
Serrare di nuovo la leva di serraggio 12 (Fig. 1).
Regolate sempre la profondità di
taglio circa da 2 a 5 mm superiore
allo spessore di materiale da
tagliare.

5.4 Regolazione per tagli obliqui

Il gruppo di taglio può essere regolato per i tagli
obliqui su qualsiasi angolo desiderato tra 0 e 45°.
Per inclinare la macchina portatela in posizione
iniziale ed appoggiatela in modo tale da poter
girare il gruppo sega.
Allentare la leva 15 (Fig. 1).
Regolate l'angolo desiderato indicato sulla scala
presente sul segmento inclinabile.
Infine serrare la leva 15 (Fig. 1).

5.5 Tagli a tuffo

Pericolo
Pericolo di contraccolpo durante
l'esecuzione di tagli a tuffo! Prima
di eseguire dei tagli a tuffo è
necessario appoggiare la macchina
con il bordo posteriore del piano di
appoggio ad una battuta fissata al
pezzo in lavorazione. Durante il
taglio a tuffo tenete ben ferma la
macchina per il manico e
spingetela leggermente in avanti!
Allentare la leva di serraggio 12 (Fig. 1) e con la
leva d'immersione 13 (Fig. 1) impostare la
macchina nella posizione più alta.
Con la leva di tiraggio 16 (Fig. 1) aprire
completamente la cappa di protezione mobile, in
modo la macchina possa essere appoggiata sul
pezzo da lavorare. La lama di taglio ora è
posizionata libera sopra il materiale e può
essere allineata per la tracciatura.
Accendere la macchina e premere la leva
d'immersione 13 (Fig. 1) verso il basso. Con ciò
la lama da taglio s'immerge verticalmente nel
pezzo da lavorare. Durante ciò leggere la
profondità d'immersione sulla scala 14 (Fig. 1).
Mentre la lama penetra nel legno, il cuneo
divaricatore
completamente verso l'alto. Non appena la
macchina avanza e si libera la fessura dietro
alla lama, il cuneo divaricatore torna nella sua
normale posizione.
Con tagli a immersione ripetitivi
della stessa profondità è possibile
impostare la profondità
d'immersione.
Per regolare la profondità di taglio procedete nel
seguente modo:
Posizionare la macchina alla profondità di taglio
desiderata.
Allentare la vite di serraggio 17 (Fig. 2) e
posizionare la barra di battuta 18 (Fig. 2) verso il
basso a battuta.
Serrare di nuovo la vite dii serraggio. Al termine
dei lavori a immersione posizionare la barra di
battuta nella posizione alta.

5.6 Taglio su profilo

con barra guida
Durante il taglio lungo la tracciatura il bordo destro
della barra guida funge da indicatore di tracciatura.
Ciò vale anche per tagli obliqui. Riferirsi al capitolo
5.4.
Per iniziare a tagliare posate la barra guida sul
pezzo in lavorazione.
Accendere la macchina (vedi capitolo 5.2) e
avanzarla uniformemente in direzione di taglio.
Dopo aver terminato il taglio spegnere la sega
rilasciando subito la leva di accensione 10 (Fig.
2).
Nello stato collocato tirare indietro la macchina
nella posizione di partenza e rimuoverla in
questa posizione dal pezzo da lavorare.
Con ciò è garantito che la cappa di protezione
mobile sia completamente chiusa.
-46-
scompare
rientrando

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents