Pulizia E Lubrificazione - Bostitch GF9033-E Safety & Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for GF9033-E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
1. Prima di iniziare la pulizia, controllare che l'utensile
si sia raffreddato completamente, quindi rimuovere tutti
i chiodi, la pila a combustibile e la batteria dall'utensile
(Fig. 21).
2. Rimuovere la protezione del filtro servendosi di un
cacciavite a testa piatta (Fig. 22) e rimuovere il filtro
(Fig. 23).
3. Rimuovere la polvere e la sporcizia dal filtro con il
pulitore Bostitch. Assicurarsi che il filtro sia asciutto
e libero da ogni contaminazione. Rimettere il filtro
e il coperchio del filtro (Fig. 24). Sostituire il filtro e la
protezione del filtro. Se il filtro è danneggiato, sostituirlo
con uno nuovo.
4. Eseguire sempre 5-10 cicli di prova dell'utensile su
materiale di scarto prima dell'utilizzo su una superficie
finita, in quanto potrebbero essere espulsi residui della
pulizia.

PULIZIA E LUBRIFICAZIONE

Assicurarsi di aver letto e compreso tutte le avvertenze
di sicurezza e le procedure di pulizia prima di cercare di
mettere in funzione o pulire questo utensile. Il mancato
rispetto di questo requisito potrebbe determinare seri
infortuni.
IT
AVVERTENZA: assicurarsi che i 4 bulloni a esagono
incassato siano saldamente attaccati alla testa del
cilindro prima di mettere in funzione l'utensile. Bulloni
allentati o mancanti possono provocare perdite di gas
ustionanti e conseguenti lesioni all'utilizzatore e danni
all'utensile e alla proprietà.
1. Prima di iniziare la pulizia, controllare che l'utensile
si sia raffreddato completamente, quindi rimuovere tutti
i chiodi, la pila a combustibile e la batteria dall'utensile
(Fig. 21).
2. Usando una chiave a brugola da 4 mm, rimuovere e
mettere da parte il bullone a esagono incassato (Fig. 25).
3. Tirare indietro il coperchio superiore (Fig. 26).
4. Staccare i collegamenti della candela dalla candela
(Fig. 27) e scollegare con cura i collegamenti elettrici
del motore (Fig. 28).
5. Sollevare delicatamente la testa del cilindro dalla
camera di combustione (Fig. 29).
6. Facendo attenzione a non danneggiare le palette della
ventola, rimuovere con cura la guarnizione circolare
dalla ventola (Fig. 30).
7. Con un panno asciutto, pulire e rimuovere tutti i
depositi dalla guarnizione circolare. Ispezionare la
guarnizione circolare alla ricerca di segni evidenti di
danneggiamenti e, se necessario, sostituirla (Fig. 31).
112
8. Pulire la testa del cilindro usando un pulitore per freni,
prestando particolare attenzione alla candela (Fig. 32).
Per rimuovere alcune delle scorie può essere utile
uno spazzolino. Potrebbe essere necessario ripetere
l'operazione 2 o 3 volte fino a pulizia completa.
9. Sostituire la guarnizione circolare sulla testa del
cilindro. Lubrificare la guarnizione circolare usando
lubrificante per chiodatrici a gas BOSTITCH (Fig. 33).
10. Spruzzare del pulitore per freni nel cilindro per
sciogliere eventuali residui.
11. Con uno strumento dalla punta smussata (per es. il
manico di un cacciavite), spingere in basso il pistone
(Fig. 34).
12. Tenendo l'utensile capovolto, spruzzare del pulitore
per freni nella camera di combustione e nella testata
della camera, assicurandosi che eventuali residui
cadano fuori dall'utensile. Può essere necessario
ripetere questa operazione 2 o 3 volte, usando uno
spazzolino per staccare i residui più ostinati (Fig. 35).
Spazzare via qualsiasi residuo rimasto (Fig. 36)
13. Con un cacciavite o strumento simile, spingere
nuovamente il martelletto nell'utensile (Fig. 37).
14. Assicurandosi che la guarnizione circolare sia ben
alloggiata sulla testa del cilindro (Fig. 38), rimettere con
attenzione la testa del cilindro sopra l'utensile, facendo
in modo di non danneggiare le palette della ventola (Fig.
39).
15. Tirare indietro l'alimentatore dei chiodi per sganciare
la chiusura di blocco dell'utensile e premere verso il
basso il braccio di contatto su una superficie dura (Fig.
40).
16. Ricollegare i collegamenti elettrici del motore e
quindi i collegamenti elettrici della candela (Fig. 41).
17. Rimettere il coperchio superiore, assicurandosi che
nessuno dei fili sia intrappolato e riposizionare i bulloni
(Fig. 42).
18. Riposizionare l'assieme del filtro (Fig. 43).
19. Testare l'utensile tirando indietro l'alimentatore dei
chiodi per sganciare la chiusura di blocco dell'utensile
e premere verso il basso il braccio di contatto su una
superficie dura. La ventola dovrebbe funzionare (Fig. 44).
NOTA: eseguire sempre 5-10 cicli di prova dell'utensile
su materiale di scarto prima dell'utilizzo su una
superficie finita, in quanto potrebbero essere espulsi
residui della.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents