Informazioni Sulle Vibrazioni - Bostitch GF9033-E Safety & Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for GF9033-E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
PREPARAZIONE PER LA CONSERVAZIONE
l Q uando non in uso per periodi prolungati, applicare
un leggero strato di lubrificante alle parti d'acciaio
per evitare che arrugginiscano.
l N on conservare la chiodatrice in ambienti freddi.
Quando non in uso, l'utensile dovrebbe essere riposto
in un ambiente caldo e asciutto.
l T enere lontano dalla portata dei bambini.
l C onsultare tutte le istruzioni contenute nella
precedente sezione "Conservazione" di questo
manuale.
ELENCO PARTI DI RICAMBIO
ATTENZIONE: Le riparazioni, modifiche e ispezioni degli
elettroutensili Bostitch devono essere eseguite da un
Centro servizi autorizzato Bostitch.
L'elenco delle parti di ricambio fornito con questo utensile
è utile se presentato con l'utensile al Centro servizi
autorizzato Bostitch quando si richiede una riparazione o
altro intervento di manutenzione.
Nell'utilizzare ed effettuare interventi di manutenzione
sugli utensili elettrici, devono essere osservate in ogni
Paese le normative di sicurezza e gli standard prescritti.
MODIFICHE
Gli utensili BOSTITCH sono in continuo miglioramento
e vengono modificati per incorporare i più recenti
avanzamenti tecnologici. Di conseguenza, alcune parti
possono essere cambiate senza previa comunicazione.
LUBRIFICANTI APPLICABILI
Usare il lubrificante per chiodatrici a gas BOSTITCH.
Non utilizzare olio detergente o additivi: questi lubrificanti
danneggiano le guarnizioni circolari e le altre parti in
gomma e provocano il malfunzionamento dell'utensile.
DATI SULLA RUMOROSITÀ E LE VIBRAZIONI
EMISSIONI SONORE (consultare i Dati tecnici
dell'utensile)
I valori di rumorosità caratteristici per l'utensile sono
stati determinati in conformità con la norma EN 12549
- "Acustica – Procedure per prove di rumorosità degli
utensili per l'inserimento di elementi di fissaggio – Metodo
tecnico progettuale".
Questi valori sono valori caratteristici correlati all'utensile
e non rappresentano lo sviluppo di rumorosità al punto di
utilizzo. Lo sviluppo di rumore al punto d'uso dipende, per
esempio, dall'ambiente di lavoro, dal pezzo da lavorare,
dal supporto per il pezzo da lavorare e dalle diverse
operazioni di inserimento di fissaggi, ecc.
A seconda delle condizioni del posto di lavoro e dalla
forma del pezzo da lavorare, potrebbe essere necessario
effettuare misurazioni individuali dell'attenuazione della
rumorosità, per esempio ponendo i pezzi da lavorare
su supporti con smorzamento del suono, impedendo la
vibrazione del pezzo in lavorazione mettendolo in una
morsa o coprendolo, regolando al minimo la pressione
dell'aria necessaria per il lavoro, ecc.
INFORMAZIONI SULLE VIBRAZIONI (consultare i Dati
tecnici dell'utensile)
Il valore di vibrazione caratteristico per l'utensile è stato
determinato in conformità con la norma ISO/WD 8662-
11 "Misurazione delle vibrazioni nelle macchine utensili
portatili - Parte 11: Utensili per l'inserimento di elementi
di fissaggio".
Questo valore è un valore caratteristico correlato
all'utensile e non rappresenta l'influenza sul sistema
mano-braccio quando si utilizza l'utensile. Un'influenza
sul sistema mano-braccio quando si utilizza l'utensile
dipende, per esempio, dalla forza di presa, dalla forza
di contatto, dalla direzione della lavorazione, dalle
regolazioni dell'erogazione di aria compressa, dal pezzo
da lavorare, dal supporto per il pezzo da lavorare, ecc.
INTERVALLI DI MANUTENZIONE
Gli intervalli di manutenzione per gli utensili possono
variare in funzione dell'ambiente in cui vengono utilizzati,
dalle applicazioni per le quali vengono utilizzati e dal
volume di chiodi inseriti. Per esempio, se si utilizza un
utensile in presenza di sporco e polvere per chiodature
ad alto volume, sarà necessaria una manutenzione più
frequente rispetto all'utilizzo in condizioni di pulizia con
bassi volumi di chiodi.
La tabella che segue è stata realizzata per fornire una
guida che aiuti l'operatore a stabilire gli intervalli di
manutenzione per gli utensili. Se si riscontra un eccessivo
accumulo di scorie nell'utensile fra una pulizia e l'altra,
ridurre gli intervalli di manutenzione. Se l'utensile non
richiede pulizia entro gli intervalli stabiliti dall'operatore,
può essere possibile estendere gli stessi. Per qualsiasi
domanda su quando riportato sopra, contattare il proprio
distributore locale per assistenza e consulenza.
Intervalli di manutenzione per
Molto sporco e polveroso
Polveroso
Moderato
Pulito
PULIZIA FILTRO
Quando si lavora con gli utensili, non perdere alcuna
parte dell'utensile smontato e usare solo parti di
ricambio originali Bostitch per garantire l'adeguato
funzionamento dell'utensile e la sicurezza.
Numero di giorni fra le operazioni
di manutenzione
3-4
3-4
3-4
3-4
3-4
10-14 10-14 10-14
3-4
3-4
30-45 30-45 30-45 10-14 10-14
45-60 45-60 45-60 30-45 30-45
1
2
4
6
8+
Utilizzo chiodi settimanale [x1000]
IT
111

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents