Funzione Ch2 [ T ]; Cambia T Timer 1 [ T ]; Cambia T Timer 2 [ T ]; Conta Operazioni [ T ] - Nice Bupc Operating Instructions And Warnings

Programmation units
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
3.4.15) 15 FUNZIONE Ch2 [
Questa funzione è simile a quella dell'uscita N°1 descritta nel capitolo 3.4.14. ma relativa all'uscita N°2
3.4.16) 16 CAMBIA t TIMER 1 [
Permette di cambiare il tempo del timer associato all'uscita N°1 quando la memoria [7] poi sarà usata in un decoder
con funzione timer attiva. Dopo aver confermato la funzione verrà visualizzata la scritta "Tempo:" seguita dal valore
attualmente impostato; Il tempo visualizzato è in formato "h" ore, "mm" minuti (decine e unità) "ss" secondi (decine e
unità). Il tempo massimo che il decoder può gestire è di 1 ora 48 minuti e 22 secondi.
3.4.17) 17 CAMBIA t TIMER 2 [
Questa funzione è simile a quella del timer 1 descritta nel capitolo 3.4.16. ma relativa al timer associato all'uscita N°2
3.4.18) 18 CONTA OPERAZIONI [
Permette di cambiare il contatore delle operazioni associato ad una determinata combinazione presente nella memo-
ria [7]. Se il contatore non è illimitato (valore: ###) ogni volta che la combinazione viene usata il decoder sottrae una
operazione; quando le operazioni si esauriscono la combinazione non sarà più valida fino a che il contatore non vie-
ne ricaricato.
Per cambiare il valore occorre prima scegliere il codice interessato digitandolo direttamente sulla tastiera [9]; poi il
contatore può essere modificato con qualsiasi valore tra "000" e "999" oppure premendo il tasto "
ne posto a "###" cioè senza nessun limite di operazioni.

3.4.19) 19 SOSPENDI CODICI [

Con questa funzione è possibile sospendere nella memoria inserita [7] la validità di tutte le combinazioni che hanno
come ultima cifra un determinato numero. Si possono disattivare anche più numeri ad esempio disattivando i nume-
ri 5 e 8 si disattiveranno le combinazioni: 5, 15, 65... 18, 1358, 0088... mentre rimarranno valide le combinazioni 50,
81, 04581...
Per disattivare i numeri occorre spostare il cursore lampeggiate sopra la cifra desiderata con i tasti "
di premere il tasto "
la cifra.

4) Manutenzione [ ] [ ] [ ] [ ]

I palmari BUPC e MOU normalmente non hanno necessità di alcun tipo di manutenzione in quanto non contengono
parti che si usurano. Soltanto la batteria interna richiede la sua ricarica dopo un certo periodo d'utilizzo (vedere capi-
tolo 4.1). La batteria completamente carica consente circa 10 ore di funzionamento oppure circa 3 mesi in stato di
"Stand-By". Se lo stato di carica dovesse ridursi sensibilmente è probabile che la batteria sia ormai deteriorata ed è
necessaria la sostituzione dal servizio di assistenza tecnica.
4.1) Ricarica della batteria [
Quando l'indicatore del livello di carica della batteria si è svuotato completamente oppure quando appare la scritta:
"Batteria scarica, ricaricare" occorre procedere con la ricarica della batteria.
Inserire l'alimentatore caricabatteria [16] in una presa di corrente quindi collegare la sua uscita alla presa [6].
Lasciare in ricarica per circa 12-15 ore quindi scollegare.
4.2) Informazioni sulle misure di tutela dell'ambiente [
Questo prodotto è costituito da varie tipologie di materiali, alcuni possono essere riciclati.
Attenzione: alcuni componenti potrebbero contenere sostanze inquinanti: non gettare questo prodotto nei rifiuti
comuni ma informatevi sui sistemi di riciclaggio o smaltimento del prodotto attenendovi ai metodi previsti dai regola-
menti locali.
42
]
T
". Per riattivare le combinazioni disattivate, ripetere l'operazione per eliminare il simbolo sopra
B
F
C
] [
B
]
T
]
T
]
T
]
T
T
] [
] [
]
F
C
T
" il contatore vie-
" o "
] [
] [
] [
]
B
F
C
T
" quin-

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mou

Table of Contents