Alimentazione Aria Di Combustione E Scarico Fumi Attraverso La Fiancata (Kit Camino Akw2); Fori Per Il Camino A Parete; Collegamento Dei Tubi Alla Stufa; Collegamento Dei Tubi Al Pozzetto Di Scarico E Di Aspirazione - Truma S 2200 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
– Installazione libera nel vano
Se è visibile la parte posteriore senza pannello della stufa o se
la distanza dalla parete è inferiore al valore minimo di 50 mm
(fig. A3), installare una parete posteriore con lamiera termo-
conduttrice (n° art. 30190-02, 03) (fig. A2).
1. Posizionare la dima nel punto scelto. Fissare la dima con
puntine.
2. Seguendo la dima, praticare nel pianale un foro di Ø 15 mm
per lo scarico della condensa e marcare i 4 fori per le viti di
fissaggio.
3. Solo nel caso di scarico fumi a tetto: praticare un foro
di Ø 65 mm per il tubo di aspirazione dell'aria di combustione.
Rispettare esattamente le misure.
Alimentazione aria di combustione
e scarico fumi attraverso la fiancata
(kit camino AKW2)
Per la S 2200 (P) utilizzare esclusivamente il tubo di
scarico fumi in acciaio inox Truma AE 3 (n° art. 30140-00)
con il tubo di protezione ÜR Truma (APP – n° art. 40230-00),
poiché la stufa è stata testata e omologata solamente con
questi tubi.

Fori per il camino a parete

Montare il camino a parete su una superficie possibilmente
diritta in modo che il vento possa soffiarvi intorno da tutte le
direzioni.
A seconda delle varianti di installazione riportate di seguito
(1 e 2), ritagliare i due fori di Ø 79 mm (in caso di cavità nella
zona dell'apertura per il camino, rivestire internamente con
legno) e marcare i fori per le viti (15 – 3,5 x 13). Analogamente,
marcare i fori per le viti di fissaggio (16 – 3,5 x 25) della griglia
del camino (14).
Rispettare esattamente l'altezza minima prescritta (= di-
stanza tra lo zoccolo della stufa e il centro del foro per il poz-
zetto di scarico).
Fig. C1
– Variante d'installazione 1
In caso di tubi di lunghezza compresa tra 40 e 75 cm,
montare il pozzetto di scarico ad un'altezza minima di
33 cm. A tale scopo, far poggiare la dima sul fondo.
– Variante d'installazione 2
In caso di tubi di lunghezza compresa tra 75 e 120 cm,
montare il pozzetto di scarico ad un'altezza minima di
66 cm (tra lo zoccolo della stufa e il centro del foro per il poz-
zetto di scarico).
Rispettare esattamente la distanza tra i centri dei fori (11,5 cm)!
Nelle varianti di installazione 1 e 2, i tubi possono essere pie-
gati di lato attraverso il pannello della stufa o verso la parte
posteriore e si deve montare il supporto doppio DSW.
Se necessario, il supporto può essere accorciato tagliandolo
o piegandolo.

Collegamento dei tubi alla stufa

1. Fig. C1
Allentare le due viti (1) sulla parte superiore della stufa e ri-
muovere il pannello.
2. Fig. C2
Collegare il tubo di scarico fumi (2) al bocchettone superiore
della stufa (3) nel seguente modo: infilare la piastra di tenuta (4)
per circa 3 cm sul tubo (con il gancio in direzione della stufa),
infilare l'o-ring (5) allargandolo con cautela sul bordo tagliato
del tubo e inserire il tubo nel bocchettone della stufa (3), fino a
battuta. Infilare la piastra di tenuta e l'o-ring e ruotarli per ag-
ganciarli. Serrare con la vite (6).
Montare un nuovo o-ring (5) dopo ogni
smontaggio.
3. Infilare il tubo di protezione (7) sul tubo di scarico fumi (de-
ve arrivare dal pozzetto di scarico alla stufa).
4. Collegare il tubo dell'aria di combustione (8) al bocchettone
inferiore della stufa (9) procedendo come per il tubo di scari-
co fumi (2).
Il tubo di scarico fumi con tubo di protezione e il
tubo dell'aria di combustione devono essere posa-
ti in direzione ascendente su tutta la lunghezza e fissati
con il supporto doppio DSW (varianti di installazione 1 e 2)
per evitare qualsiasi modifica come illustrato nella figura C1.
In caso contrario, può formarsi una sacca d'acqua che
impedisce il libero tiraggio dei fumi.
Collegamento dei tubi al pozzetto di scarico e
di aspirazione
Fig. C3
Sistemare la stufa nel punto scelto, portare i tubi ai fori e de-
finirne le lunghezze necessarie, eventualmente accorciandoli.
Infilare i tubi nei fori e spingere la stufa verso la parete, in mo-
do che i tubi sporgano di ca. 4 cm dalla parete.
Il tubo di scarico fumi (2) con il tubo di protezione (7) si
trova sopra il tubo dell'aria di combustione (8)!
Infilare gli anelli di tenuta (10) per circa 3 cm sui tubi. Allar-
gandoli con cautela, infilare gli o-ring (5) sui bordi tagliati dei
tubi e inserire i tubi (2) e (8) nei pozzetti (11 + 12), fino a bat-
tuta (i bocchettoni devono essere rivolti verso il basso). Infilare
completamente gli anelli di tenuta e gli o-ring e serrare ciascu-
no con 2 viti (13).
Montare un nuovo o-ring (5) dopo ogni smontaggio!
Fissaggio del pozzetto di scarico e di
aspirazione
Fig. C3
Applicare un sigillante plastico per carrozzeria (non silicone!)
sulla superficie di tenuta del pozzetto di scarico (11) e infilarlo
nel foro superiore (il bocchettone deve essere rivolto verso il
basso). Fissare il pozzetto di scarico (11) con 4 viti (15).
Allo stesso modo, fissare il pozzetto di aspirazione per l'aria di
combustione (12) nel foro inferiore.
Montare la griglia del camino (14) e fissarla alla parete con le
viti (16 – B3,5 x 25). La griglia del camino poggia in alto sul
pozzetto di scarico (11) e passa di lato nelle fessure verticali
nel pozzetto di aspirazione (12).
Quando la stufa non è in funzione, la griglia del camino (14)
può essere coperta con l'apposita cappa (17 – accessorio),
per evitare una penetrazione eccessiva di acqua ad es. quan-
do si lava il caravan o in caso di forte maltempo.
37

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

S 2200 p

Table of Contents