Avvertenze Importanti Per L'uso; Scopo D'impiego - Truma S 2200 Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Il proprietario del veicolo ha la responsabilità di far ese-
guire la suddetta prova.
Gli apparecchi a gas liquido non possono essere utilizzati
durante il rifornimento, in parcheggi a più piani, garage o
traghetti.
Alla prima messa in funzione di un apparecchio nuovo di
fabbrica (o dopo un prolungato periodo di inattività), può
svilupparsi del fumo o si può avvertire odore per un breve
lasso di tempo. Si raccomanda quindi di mettere subito in
funzione l'apparecchio alla massima potenza, ventilando bene
l'ambiente.
Un rumore anomalo del bruciatore o un aumento della fiam-
ma indica un malfunzionamento del regolatore, che deve
quindi essere controllato.
Non collocare oggetti termosensibili (ad es. bombolette spray)
o liquidi infiammabili nel vano di montaggio della stufa poi-
ché, in determinate circostanze, la temperatura all'interno può
diventare piuttosto elevata.
Per l'impianto a gas, utilizzare solamente regolatori di pressio-
ne conformi alla norma EN 12864 / EN 16129 (nei veicoli) con
pressione fissa in uscita di 30 mbar. La portata del regolatore
di pressione deve soddisfare almeno il consumo massimo di
tutti gli apparecchi installati.
Per i veicoli raccomandiamo il sistema di regolazione della
pressione del gas Truma MonoControl CS e per l'impianto a
gas a due bombole i sistemi di regolazione della pressione del
gas Truma DuoComfort / DuoControl CS.
Per temperature inferiori e vicine a 0 °C, il sistema di regola-
zione della pressione del gas e / o la valvola di commutazione
dovranno funzionare con il riscaldatore per regolatori Eis-Ex.
Si devono utilizzare esclusivamente tubi flessibili di raccordo
per i regolatori conformi ai requisiti in vigore nel paese di
destinazione. I tubi flessibili devono essere sempre controllati
per escludere rotture.
I regolatori di pressione e i tubi flessibili devono essere so-
stituiti entro 10 anni dalla data di fabbricazione (8 anni se in
veicoli commerciali). Il gestore dell'impianto è responsabile di
far eseguire tale sostituzione.

Avvertenze importanti per l'uso

Le aperture del camino a parete devono essere libere. Control-
lare di tanto in tanto che lo siano. Se necessario, rimuovere
eventuale sporcizia, fogliame e, soprattutto in inverno, neve e
poltiglia di neve dalle aperture.
Se l'aspirazione dell'aria di combustione si trova sotto il vei-
colo, tenere libera questa apertura da sporcizia, fogliame e
poltiglia di neve soprattutto in inverno. Il bocchettone di aspi-
razione della stufa non deve quindi trovarsi in una posizione in
cui può essere raggiunto dagli spruzzi delle ruote; ev. montare
un paraspruzzi.
Durante il funzionamento della stufa, il camino a tetto deve
essere libero e tirare bene. Strutture sul tetto possono com-
promettere il funzionamento della stufa.
Per il campeggio invernale o stanziale, consigliamo il set pro-
lunga camino SKV (3 x 15 cm – n° art. 30690-00) da avvitare
sullo scarico.
Se, quando utilizzata in località soggette a condizioni di ven-
to estreme o durante l'inverno, la stufa dovesse spegnersi
ripetutamente, consigliamo di usare una prolunga camino
AKV (15 cm – n° art. 30010-20800) unitamente al tiraggio T2
(n° art. 30700-02) o T3 (n° art. 30070-03).
Se si utilizzano 2 o 3 prolunghe da 15 cm, è necessario
rimuoverle prima di partire per evitare che si stacchino
(pericolo di incidente). Se si lascia una prolunga, avvitarla sal-
damente e fissarla con una vite.
32
Se sul caravan è montata una tettoia, far passare il camino a
tetto attraverso di essa. A tale scopo, utilizzare la bussola pas-
sante per camino UEK (n° art. 30630-04)!
Lo scambiatore di calore, il tubo di scarico fumi e tutti
i collegamenti devono essere controllati da un tecnico
qualificato su base regolare e in ogni caso in seguito a
«esplosioni» (mancate accensioni).
Il tubo di scarico fumi deve:
– essere collegato a tenuta stagna e saldamente all'im-
pianto di riscaldamento e al camino,
– essere costituito da un unico pezzo (senza giunzioni),
– essere posato senza restringimenti di sezione e assolu-
tamente in direzione ascendente su tutta la lunghezza,
– essere montato fisso con il tubo di protezione con più
fascette.
Sul tubo di scarico fumi non devono essere collocati og-
getti di alcun genere, dato che ciò potrebbe comportare un
danneggiamento.
Non utilizzare in nessun caso stufe con tubo di
scarico fumi montato erroneamente o danneggia-
to oppure con scambiatore di calore danneggiato!
Non ostacolare in alcun modo l'uscita dell'aria calda
dalla stufa. Pertanto non appendere in nessun caso panni o
simili ad asciugare davanti o sulla stufa. Tale impiego non pre-
visto provoca un surriscaldamento che potrebbe danneggiare
seriamente sia la stufa, che i tessuti. Non avvicinare oggetti
infiammabili alla stufa!
Per via del tipo di costruzione, il pannello della
stufa tende a scaldarsi durante il funzionamento.
Il dovere generale di diligenza nei confronti di terzi (in
particolare bambini) spetta al gestore.
Quando si mette in funzione l'apparecchio, attenersi
scrupolosamente alle istruzioni per l'uso e alle «Avver-
tenze importanti per l'uso»! Il proprietario del veicolo è
responsabile del corretto utilizzo dell'apparecchio.
L'installatore o il proprietario del veicolo è tenuto a posiziona-
re gli adesivi forniti insieme all'apparecchio in un punto del
veicolo ben visibile a tutti gli utilizzatori! Gli eventuali adesivi
mancanti possono essere richiesti a Truma.

Scopo d'impiego

Questa stufa è stata concepita per l'installazione in caravan
e altri rimorchi. L'installazione in imbarcazioni e autocaravan
non è consentita.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

S 2200 p

Table of Contents