stayer SC300W Operating Instructions Manual page 34

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 41
1 4 . P r e c a u z i o n i s p e c i a l i d i
sicurezza
Descrizione dei rischi specifici della
macchina
Perché i rischi si realizzino, si deve verificare
qualcuna delle condizioni di rischio previe:
1.L'operaio non dispone della formazione
adeguata.
2 . L a m a c c h i n a n o n è s t a t a i n s t a l l a t a
adeguatamente.
3.La macchina non è stata mantenuta
correttamente.
4.La macchina è stata smontata e montata
incorrettamente.
5.La macchina è stata smontata e montata con
mancanza di pezzi.
6.L'operaio non utilizza la protezione adeguata.
7.L'operaio sostiene il pezzo con la mano.
8.L'operaio espone le sue mani, corpo o
abbigliamento alla traiettoria del taglio.
I due tipi principali di rischi che comporta l'uso di
questa macchina sono il contatto con il disco di
taglio e la proiezione di particelle o pezzi tagliati.
1. Contatto con il disco di taglio
Caso di uso 1.1 durante lo svolgimento di
operazioni di taglio.
Descrizione di incidente tipo 1.1.1: L'apparizione
sul legno di un nodo che vari la resistenza alla
penetrazione provoca un movimento brusco nel
pezzo e di conseguenza, la possibilità che la mano
dell'operaio che lo sostiene si precipiti verso il disco
ed entri a contatto con il medesimo se rimane
accessibile.
ITALIANO
33
Descrizione di incidente tipo 1.1.2:Avviene durante
operazioni di taglio di testate in pezzi di lunghezza
molto limitata, sostenuti dalla mano. Quando il
disco penetra nel pezzo questo può cadere nella
scanalatura di penetrazione del disco del tavolo di
taglio e di conseguenza può trascinare la mano che
lo sostiene entrando a contatto con il disco se
continua accessibile.
Caso d'uso 1.2. Contatti fortuiti con il disco che
gira a vuoto in posizione di riposo.
Descrizione di incidente tipo 1.2.1: si produce
lavorando con una macchina manipolata o con
pomelli di protezione mancanti. In queste
condizioni si mantiene fissato l'organo di
azionamento in modo che l'operaio mantenga il
disco girando a vuoto in posizione di riposo e con il
disco accessibile.
dell'operaio stabilisce contatto con il disco di taglio
mentre effettua operazioni in zone prossime al
disco (es. Ritirare il pezzo tagliato, posizionare un
nuovo pezzo sul tavolo, ecc...).
Caso d'uso 1.3: Caduta violenta del disco per
rottura della molla di sostegno in posizione di
riposo
Descrizione di incidente tipo 1.3: Si produce la
perdita del contrappeso della testata scorrevole
che sostiene il disco di taglio per rottura di una o due
molle di contrappeso o dei suoi ancoraggi. Nel
frattempo il disco continua a girare a vuoto.
L'operaio ha le mani sotto la traiettoria del taglio. In
queste condizioni il disco raggiunge le mani
dell'operaio che in quel momento realizza delle
operazioni in quella zona.
2. Proiezione del pezzo tagliato
Caso di uso 2.1. Caduta violenta del disco per
rottura della molla di sostegno in posizione di
riposo.
Descrizione di incidente 2.1:
manifesta in operazioni su pezzi corti con dei
massimi fissi. Quando finalizza il taglio e si izza il
disco, il ritaglio conficcato tra il limite di taglio ed il
disco può essere trascinato dal disco ed essere
proiettato violentemente, e perfino, nel peggiore dei
casi arrivare alla rottura del disco.
33
Nel frattempo, la mano
Questo rischio si

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents