stayer SC300W Operating Instructions Manual page 28

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 41
Regolazione
1. Afflosciare le 4 viti 37.
2.Afflosciare la vite del comando 13 per spostare la
testata orizzontalmente fino a che
l'indicatore 36 marchi +45º.
3.Spostare orizzontalmente l'indicatore 14 fino a
che il modello angolare tra il disco 16 e la
guida limite 8 sia a 45º.
Regolazione dell'angolo dell'ugnatura
verticale a 90º
A B C
IMMAGINI
Verifica
1.Liberare la regolazione verticale della testata
afflosciando il comando 28.
2.Muovere la testata fino al fermo destro (90º)
verificando che c'è appoggio sulla vite 30.
3.Bloccare la regolazione verticale della testata
premendo il comando 28.
4.Verificare l'angolo mediante un modello angolare
dovutamente calibrato o un goniometro
(precisione minima +-5') presentando una
delle superfici nel tavolo di taglio 15 e l'altra
nel disco di taglio 16.
5.Se il lato del modello non corrispondesse
esattamente con il disco o se la misura
diretta del goniometro raggiungesse una
deviazione superiore a +-20º si procederà
alla regolazione.
Regolazione
1.Liberare la regolazione verticale della testata
afflosciando il comando 28.
2.Muovere la testata fino al fermo destro (90º).
3.Ritirare il dado di arresto della vite 30.
4.Collocare un goniometro (precisione minima +-
5´) presentando una delle sue superfici sul
tavolo di taglio 15 e l'altra sul disco di taglio
16.
5.Intervenire sul pomello di regolazione 30 fino ad
ottenere una misura di 90º.
6.Fissare la regolazione stringendo il dado di
arresto della vite 30 mentre con un
cacciavite si trattiene la vite 30 per evitare
che si muova.
7.Bloccare la regolazione verticale della testata
stringendo il comando 28.
ITALIANO
27
Regolazione dell'angolo dell'ugnatura
verticale a 45º
IMMAGINI
Verifica
1.Liberare la regolazione verticale della testata
afflosciando il comando 28.
2.Muovere la testata fino al fermo sinistro (45º)
verificando che c'è appoggio sulla vite 27.
3.Bloccare la regolazione verticale della testata
stringendo il comando 28.
4.Verificare l'angolo mediante un modello angolare
debitamente calibrato o un goniometro
(precisione minima +-5º) presentando una
delle sue superfici sul tavolo di taglio 15 e
l'altra sul disco di taglio 16.
5.Se il lato del modello non corrispondesse
esattamente con il disco o se la misura
diretta del goniometro raggiungesse una
deviazione maggiore a +-20º si procederà
alla regolazione.
Regolazione
1.Liberare la regolazione verticale della testata
afflosciando il comando 28.
2.Muovere la testata fino al fermo sinistro (45º)
3.Ritirare il dado di ritegno della vite 27.
4.Collocare un goniometro (precisione minima +-
5º) presentando una delle sue superfici sul
tavolo di taglio 15 e l'altra sul disco di taglio
16.
5.Intervenire sulla vite di regolazione 27 fino ad
ottenere una misura di 90º.
6.Fissare la regolazione stringendo il dado di
ritegno della vite 27 mentre
cacciavite si trattiene la vite 27 per evitare
che si muova.
Regolazione dell'altezza della chiglia del
tavolo di taglio superiore
IMMAGINI
Informazione!
1.Questa sezione non si applica al modello senza
tavolo superiore (SC310W e SC390W, SLL390W)
2.Avrà bisogno di un calibro e una riga (non inclusi)
per realizzare questa regolazione
27
A B
con un
B
H I
J
K

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents