Istruzioni Ed Avvertenze Destinate All'utilizzatore Del Motoriduttore Spin - Nice Spin10KCE Instructions And Warnings For The Fitter

Hide thumbs Also See for Spin10KCE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Istruzioni ed avvertenze destinate all'utilizzatore del motoriduttore SPIN

Istruzioni importanti di sicurezza
!
Per la sicurezza delle persone è importante seguire queste istruzioni
Conservare queste istruzioni
Queste istruzioni possono integrare le "Istruzioni ed avvertenze per l'uso dell'automazione" che l'installatore deve consegnare al proprietario dell'automazione e comunque devono essere integrate da esse.
Complimenti per aver scelto per la vostra automazione
un prodotto Nice! Nice S.p.a. produce componenti per
l'automazione di cancelli, porte,serrande, tapparelle e ten-
de da sole: motoriduttori, centrali di comando,radioco-
mandi, lampeggianti, fotocellule e accessori. Nice utilizza
solo materiali e lavorazioni di qualità, e per vocazione ricer-
ca soluzioni innovative che semplifichino al massimo l'uti-
lizzo delle sue apparecchiature, curate nelle soluzioni tec-
niche, estetiche, ergonomiche: nella grande gamma Nice
il vostro installatore avrà senz'altro scelto il prodotto più
adatto alle vostre esigenze. Nice non è però il produttore
della vostra automazione, che è invece il risultato di un'o-
pera di analisi, valutazione, scelta dei materiali, e realizza-
zione dell'impianto eseguita dal vostro installatore di fidu-
cia. Ogni automazione è unica e solo il vostro installatore
possiede l'esperienza e la professionalità necessarie ad
eseguire un impianto secondo le vostre esigenze, sicuro
ed affidabile nel tempo, e soprattutto a regola d'arte,
rispondente cioè alle normative in vigore. Un impianto di
automazione è una bella comodità, oltre che un valido
sistema di sicurezza e, con poche, semplici attenzioni, è
destinato a durare negli anni. Anche se l'automazione in
vostro possesso soddisfa il livello di sicurezza richiesto
dalle normative, questo non esclude l'esistenza di un
"rischio residuo", cioè la possibilità che si possano gene-
rare situazioni di pericolo, solitamente dovute ad un utiliz-
zo incosciente o addirittura errato, per questo motivo
desideriamo darvi alcuni consigli sui comportamenti da
seguire per evitare ogni inconveniente:
• Prima di usare per la prima volta l'automazio-
ne, fatevi spiegare dall'installatore l'origine dei rischi
residui, e dedicate qualche minuto alla lettura del
manuale di istruzioni ed avvertenze per l'utiliz-
zatore consegnatovi dall'installatore. Conservate il
manuale per ogni dubbio futuro e consegnatelo ad un
eventuale nuovo proprietario dell'automazione.
• Le fotocellule non sono un dispositivo di sicu-
rezza ma soltanto un dispositivo ausiliario alla
sicurezza. Sono costruite con tecnologia ad altissima
affidabilità ma possono, in situazioni estreme, subire
malfunzionamenti o addirittura guastarsi ed in certi casi
il guasto potrebbe non essere subito evidente.
Per questi motivi, e comunque per buona regola:
- Il transito è consentito solo se il cancello o portone è
completamente aperto e con ante ferme.
- E' ASSOLUTAMENTE VIETATO transitare mentre il can-
cello o portone si sta chiudendo!
Verificare periodicamente il corretto funzionamento del-
le fotocellule e far eseguire i controlli di manutenzione
previsti, almeno ogni 6 mesi.
• La vostra automazione è un macchinario che
esegue fedelmente i vostri comandi; un uso inco-
sciente ed improprio può farlo diventare pericoloso: non
comandate il movimento dell'automazione se nel suo
raggio di azione si trovano persone, animali o cose.
• Bambini: un impianto di automazione garantisce un
alto grado di sicurezza, impedendo con i suoi sistemi di
rilevazione il movimento in presenza di persone o cose,
e garantendo un'attivazione sempre prevedibile e sicu-
ra. È comunque prudente vietare ai bambini di giocare
in prossimità dell'automazione e per evitare attivazioni
involontarie non lasciare i telecomandi alla loro portata:
non è un gioco!
• Controllare spesso l'impianto, in particolare i cavi,
le molle e i supporti per scoprire eventuali sbilancia-
menti e segni di usura o danni.
Verificare mensilmente che il motore di movimentazione
si inverta quando la porta tocca un oggetto alto 50 mm
posto al suolo. Non usare l'automazione, se è neces-
saria una riparazione o regolazione, dal momento che
un guasto all'installazione o una porta non corretta-
mente bilanciata può provocare ferite.
• Anomalie: Non appena notate qualunque comporta-
mento anomalo da parte dell'automazione, togliete ali-
mentazione elettrica all'impianto ed eseguite lo sblocco
manuale. Non tentate da soli alcuna riparazione, ma
richiedete l'intervento del vostro installatore di fiducia:
nel frattempo l'impianto può funzionare come un'aper-
tura non automatizzata, una volta sbloccato il moto
riduttore come descritto più avanti.
• Manutenzione: Come ogni macchinario la vostra
automazione ha bisogno di una manutenzione periodi-
ca affinché possa funzionare più a lungo possibile ed in
completa sicurezza. Concordate con il vostro installato-
re un piano di manutenzione con frequenza periodica;
Nice consiglia un intervento ogni 6 mesi per un norma-
le utilizzo domestico, ma questo periodo può variare in
funzione dell'intensità d'uso. Qualunque intervento di
controllo, manutenzione o riparazione deve essere ese-
guito solo da personale qualificato.
• Anche se ritenete di saperlo fare, non modificate l'im-
pianto ed i parametri di programmazione e di regolazio-
ne dell'automazione: la responsabilità è del vostro
installatore.
• Il collaudo, le manutenzioni periodiche e le eventuali
riparazioni devono essere documentate da chi le ese-
gue e i documenti conservati dal proprietario dell'im-
pianto.
Gli unici interventi che vi sono possibili e vi consi-
gliamo di effettuare periodicamente sono la pulizia dei
vetrini delle fotocellule e la rimozione di eventuali foglie
o sassi che potrebbero ostacolare l'automatismo. Per
impedire che qualcuno possa azionare il portone, prima
di procedere, ricordatevi di sbloccare l'automati-
smo (come descritto più avanti), scollegare tutte le
sorgenti di alimentazione (anche le batterie tampo-
ne se presenti) e di utilizzare per la pulizia solamente un
panno leggermente inumidito con acqua.
• Smaltimento: Al termine della vita dell'automazione,
assicuratevi che lo smantellamento sia eseguito da per-
sonale qualificato e che i materiali vengano riciclati o
smaltiti secondo le norme valide a livello locale.
• In caso di rotture o assenza di alimentazione:
Attendendo l'intervento del vostro installatore, o il ritor-
no dell'energia elettrica, l'automazione può essere azio-
nata come una qualunque apertura non automatizzata.
Per fare ciò è necessario eseguire lo sblocco manuale:
tale operazione è stata particolarmente studiata da Nice
per assicurarvi sempre la massima facilità di utilizzo,
senza uso di attrezzi particolari o necessità di sforzo fisi-
co.
I
59

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Spin11kceSn6011Sna11

Table of Contents