Limiti D'impiego - Nice Spin10KCE Instructions And Warnings For The Fitter

Hide thumbs Also See for Spin10KCE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

2.1) Limiti d'impiego

I dati relativi alle prestazioni dei prodotti della linea SPIN sono riportati nel capitolo "8 Caratteristiche tecniche" e sono gli unici valori che con-
sentono la corretta valutazione dell'idoneità all'uso.
Le caratteristiche strutturali dei prodotti SPIN li rendono adatti all'uso su portoni di tipo sezionale o basculante, secondo i limiti riportati nelle
tabelle 2, 3 e 4.
Tabella 2: limiti d'impiego motoriduttori SPIN
Modello tipo:
Portone SEZIONALE
Altezza
SPIN10KCE
2.4m
SPIN11KCE
2.4m
Le misure in tabella 2 sono puramente indicative e servono solo per una stima di massima. La reale idoneità di SPIN ad automatizzare un
determinato portone dipendono dal grado di bilanciamento dell'anta; dagli attriti delle guide e da altri fenomeni, anche occasionali, come la
pressione del vento o la presenza di ghiaccio che potrebbero ostacolare il movimento dell'anta.
Per una verifica reale è assolutamente indispensabile misurare la forza necessaria per muovere l'anta in tutta la sua corsa e controllare che
questa non superi la "coppia nominale" riportata nel capitolo "8 Caratteristiche tecniche"; inoltre per stabilire il numero di cicli/ora e cicli con-
secutivi occorre considerare quanto riportato nelle tabelle 3 e 4.
Tabella 3: limiti in relazione all'altezza dell'anta
Altezza anta metri
Fino a 2
2÷2,5
2,5÷3
3÷3,5
Tabella 4: limiti in relazione alla forza necessaria a muovere l'anta
Forza per muovere l'anta N
Fino a 200
200÷300
300÷400
L'altezza del portone permette di determinare il numero massimo di cicli per ora e di cicli consecutivi mentre la forza necessaria a muoverla
permette di determinare la percentuale di riduzione dei cicli; ad esempio, se l'anta è alta 2,2m sarebbero possibili 12 cicli/ora e 6 cicli con-
secutivi ma se per muovere l'anta sono necessari 250N, occorre ridurli a 70%, il risultato è quindi 8 cicli/ora e circa 4 cicli consecutivi.
Per evitare surriscaldamenti la centrale prevede un limitatore che si basa sullo sforzo del motore e la durata dei cicli, intervenendo quando
viene superato il limite massimo.
Nota: 1Kg = 9.81N, quindi, ad esempio, 500N = 51Kg
34
Portone BASCULANTE non
debordante (con accessorio SPA5) (con accessorio SPA5) o a molle (senza SPA5)
Larg.
Altezza
3.7m
2.2m
3.7m
2.2m
cicli/ora massimi
cicli consecutivi massimi
16
12
10
8
Percentuale riduzione cicli SN6011
100%
70%
25
Portone BASCULANTE debordante
Larg.
Altezza
3.5m
2.8m
3.5m
2.8m
8
6
5
4
Larg.
3.5m
3.5m

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Spin11kceSn6011Sna11

Table of Contents