Collegamenti Scheda Principale; Collegamenti Scheda Ausiliaria - Carel humiSonic User Manual

Ultrasonic humidifiers
Hide thumbs Also See for humiSonic:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3.3 Collegamenti scheda principale

A seconda del tipo di segnale utilizzato è possibile ottenere diversi tipi di
abilitazione e/o gestione della produzione di acqua nebulizzata.
UMIDOSTATO O CONTATTO REMOTO (azione ON/OFF)
L'avvio alla produzione si ottiene chiudendo il morsetto M14.
È possibile collegare a M14 un interruttore, un umidostato o un controllore
(contatto pulito, max 5Vdc aperto, max 7 mA chiuso).
Remote
ON/OFF
Fig. 3.g
SONDA DI UMIDITA' TH (Opzionale)
Se al morsetto G viene connessa la sonda di umidità TH la produzione di
acqua nebulizzata viene avviata se:
il contatto M14 è chiuso;
Il valore di umidità rilevata dalla sonda è inferiore al setpoint
(preimpostato al 50%rH e modifi cabile tramite dip 5-6).
COLLEGAMENTO SERIALE 485
Protocollo Carel/Modbus
RS 485
GND
Fig. 3.h
Attenzione : per le connessioni RS485 in ambito domestico (CEI EN
Attenzione
55014-1) e residenziale (CEI EN 61000-6-3) utilizzare un cavo schermato
(con schermo connesso a PE sia dal lato terminale che dal lato controllo)
con lunghezza massima specifi cata dal protocollo EIA RS-485 equivalente
allo standard Europeo CCITT V11, utilizzando cavo bipolare schermato
AWG26 a coppia incrociata; l' impedenza d'ingresso dello stadio 485 è di
1/8 unit-load ( 96 kOhm ). Con questa confi gurazione si possono collegare
fi no ad un max di 256 dispositivi con montaggio in canalina separata da
cavi di potenza.
RELE' ALLARME
Predisposizione per la segnalazione a distanza della presenza di uno o
più allarmi o del raggiungimento del setpoint di umidità (vedere tabella
parametro b0).
M9
J8
Nota: in ambito industriale (CEI EN61000-6-2) i cavi di segnale che
escono dalla macchina non devono superare i 10 m (33 ft)
l'ingresso digitale ON/OFF remoto (morsetti M14.1...M14.2) e del cavo
schermato per la comunicazione RS485.
G
G0
M 14
+ GND
M 11
-
+
M10
J17
5
1
2
3
4
NO
COMMON
Fig. 3.i
(1)
di lunghezza:

3.4 Collegamenti scheda ausiliaria

Vedere il cap. "Parametri di confi gurazione" per la descrizione dei
parametri A0, A1, A2.
M9
J8
1
La scheda ausiliaria prevede i seguenti collegamenti:
REGOLAZIONE DI TIPO ON/OFF (umidostato o contatto remoto)
ponticellare il morsetto M14.1 e M14.2 (abilitazione) sulla scheda base;
collegare i morsetti M10.1 e M10.2 ad un umidostato o contatto
remoto (contatto pulito)
Impostare il parametro A0 = 0 per abilitare l'azione On/Off .
REGOLATORE PROPORZIONALE ESTERNO (azione modulante)
ponticellare il morsetto M14.1 e M14.2 (abilitazione) sulla scheda base;
collegare i morsetti M10.1 e M10.2 (richiesta di produzione) ad un
regolatore esterno;
impostare parametro A0=1 per abilitare l'azione modulante ed il
parametro A2 a seconda del segnale scelto (0...10V, 2...10V, 0...20,
4...20mA).
REGOLAZIONE CON SONDA AMBIENTE CAREL
ponticellare il morsetto M14.1 e M14.2 (abilitazione) sulla scheda base;
collegare la sonda ai morsetti M10.1, M10.2. Il morsetto di alimentazione
M10.3 può essere connesso con cavo di lunghezza massima di 2 m (6,6
ft); per lunghezze maggiori utilizzare una alimentazione esterna con
massa elettricamente connessa alla massa del controllo.
impostare parametro A0=2 per abilitare la regolazione sonda ed
il parametro A2 a seconda del segnale scelto (0...10V, 2...10V, 0...20,
4...20mA)
Se si utilizzano sonde diverse da quelle CAREL indicate, verifi care:
segnale in tensione 0...10 Vdc, 2...10 Vdc, morsetto M10.1 (GND:
M10.2);
segnale in corrente: 4...20, 0...20 mA, morsetto M10.1 (GND: M10.2).
Verifi che fi nali
Le seguenti condizioni soddisfano un corretto collegamento elettrico:
□ la tensione di rete dell'umidifi catore corrisponde alla tensione di
targa;
□ è stato installato un sezionatore di linea per poter interrompere la
tensione all'umidifi catore;
□ i morsetti M14.1, M14.2 sono ponticellati o collegati ad un contatto di
abilitazione al funzionamento;
□ se l'umidifi catore è pilotato da un regolatore esterno (scheda
ausiliaria), la massa del segnale è collegata elettricamente alla massa
del controllo.
Direct version for room applic. +0300062IE - rel. 1.0 - 10.09.2015
13
M10
J17
2
5
1
2
3
4
21 Vdc
NO
GND
OUT
COMMON
Fig. 3.j
ITA

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

HumisonicHumisonic uu0*r

Table of Contents