Umidifi Catore Installato A Parete; Acqua Di Alimentazione; Acqua Di Scarico - Carel humiSonic User Manual

Ultrasonic humidifiers
Hide thumbs Also See for humiSonic:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

2.4 Umidifi catore installato a parete
Se l'umidifi catore è installato a parete, operare come nel paragrafo
precedente per smontare i coperchi ed installare:
1.
i tubi di carico/ scarico, che vanno fatti uscire dal pannello inferiore;
2.
il pressacavo del cavo di alimentazione, che va installato nel pannello
inferiore.
Fig. 2.d

2.5 Acqua di alimentazione

Per garantire il corretto funzionamento, humiSonic richiede l'utilizzo di
acqua demineralizzata, dalle caratteristiche chimiche e fi siche indicate
in tabella. Per ottenere tali valori di qualità dell'acqua, viene tipicamente
utilizzato un sistema di demineralizzazione, che sfrutta la tecnologia
dell'osmosi inversa.
ACQUA DI ALIMENTAZIONE
Connessione rapida
Limiti di temperatura °C (°F)
Limite di pressione MPa (bar)
Conducibilità specifi ca a 20°C
Durezza totale
Durezza temporanea
Quantità totale di solidi disciolti (cR)
Residuo solido a 180°C
Ferro + manganese
cloruri
biossido di silicio
ioni di cloro
Solfato
di calcio
portata istantanea EV carico (l/min)
C
=0,65 * σ
(1) = in genere
R
R,20
Per evitare un eccessivo sovradimensionamento del sistema ad osmosi
inversa, si consiglia di evitare che il dimensionamento del sistema sia
suffi ciente a coprire la portata istantanea. È consigliabile a tal scopo,
interporre tra sistema di trattamento dell'acqua e humiSonic un vaso di
espansione.
Si deve tener conto di un consumo d'acqua discontinuo, costituito dalle
seguenti fasi:
riempimento (valvola di carico aperta);
produzione (valvola di carico chiusa);
lavaggi (valvola di carico aperta).
Nella tabella seguente sono suggerite le uaglie minime per
l'accoppiamento con un generico sistema ad osmosi inversa.
Mod.
Accumulo Volume totale vaso espansione
(pre-carica 1,5 bar)
UU02
2,8 l
11,2 l
UU04
3,6 l
14,4 l
UU06
4,4 l
17,6 l
UU08
5,2 l
20,8 l
Nel caso in cui non sia presente alcune sorta di accumulo il sistema ad
osmosi inversa deve garantire la portata istantanea dell'EV di carico, pari
a 2 l/min.
ext. Ø 8 mm (0,32")
1...40 (33.8...104)
0,1...0,6 (1...6)
20...80 μS/cm
0...25 mg/l CaCO3
0...15 mg/l CaCO3
Dipendente dalla conducibilità
specifi ca(1)
Dipendente dalla conducibilità
specifi ca(1)
0 mg/l Fe+Mn
0...10 ppm Cl
0...1 mg/l SiO2
0 mg/l Cl
mg/l CaSO4
2
Tab. 2.a
°C; R
= 0,93 * σ
180
R,20 °C
Sistema ad osmosi
inversa
4,8 l/h
7,6 l/h
10,4 l/h
13,2 l/h
Tab. 2.b
Accoppiamento humiSonic con WTS Compact di Carel
Nella gamma dei prodotti Carel, sono a disposizione una serie di impianti
ad osmosi ("WTS Compact") atti a produrre acqua secondo le specifi che
elencate nella tabella dell'acqua di alimentazione e ad ottimizzare
l'accoppiamento ed il funzionamento con humiSonic (vedere manuali
+0300017IT e +0300019IT).
Tutti i sistemi WTS Compact (codice ROC%) sono sempre dotati di un
vaso di espansione, che mantiene la pressione nel circuito a valle.
Il funzionamento del sistema è gestito da pressostati sul circuito di
mandata. La regola base per l'accoppiamento è che l'acqua contenuta
nel vaso di accumulo deve soddisfare la fase di riempimento iniziale ed
eventualmente la fase di lavaggio, mentre la produzione oraria del WTS
deve coprire la produzione oraria di humiSonic e riempire il vaso nel più
breve tempo possibile.
Nella tabella seguente sono suggeriti i consumi d'acqua e gli
accoppiamenti per tutte le taglie di umidifi catori.
Mod.
Produz.
Capacità serbatoio
UU02
2 l/h
UU04
4 l/h
UU06
6 l/h
UU08
8 l/h
(*) Il consumo d'acqua durante il lavaggio è calcolato per le impostazioni di
default (n°1 lavaggio ogni 60 min, della durata di 1 minuto, che si conclude
con carico e scarico totale del volume della vaschetta). Il consumo è funzione
della portata della elettrovalvola di carico, che è pari a 2 litri/minuto. La durata
e la frequenza di lavaggio sono parametri impostabili dall'utente, i quali
incidono signifi cativamente sul dimensionamento del sistema WTS.
I lavaggi periodici sono consigliati anche per mantenere in buono stato il
sistema WTS che alimenta l'umidifi catore. L'acqua all'interno del sistema
ad osmosi necessita di essere periodicamente movimentata per evitare
l'eccessivo deposito di minerali sulle membrane.
Attenzione:
non aggiungere sostanze disinfettanti o composti anticorrosivi
nell'acqua, poiché potenzialmente irritanti;
è assolutamente vietato l'uso d'acqua di pozzo, industriale oppure
prelevata da circuiti di raff reddamento e, in generale, di acqua
potenzialmente inquinata (chimicamente o batteriologicamente).

2.6 Acqua di scarico

Non è tossica e può essere scaricata nel sistema di raccolta delle acque
bianche, come defi nito dalla direttiva 91/271/CEE concernente il
trattamento delle acque refl ue urbane.
ACQUA DI SCARICO
Connessione rapida
Temperatura tipica °C (°F)
Direct version for room applic. +0300062IE - rel. 1.0 - 10.09.2015
11
Lavaggio (*)
WTS
0,8 l
2,8 l
ROC025500N
1,6 l
3,6 l
ROC025500N
2,4 l
4,4 l
ROC025500N
3,2 l
5,2 l
ROC025500N
ext. Ø 8 mm (0,32")
1...40 (33.8...104)
ITA
Tab. 2.c

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

HumisonicHumisonic uu0*r

Table of Contents