Carel humiSonic Compact User Manual

Carel humiSonic Compact User Manual

Ultrasound humidifier
Hide thumbs Also See for humiSonic Compact:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Umidificatore a ultrasuoni
Ultrasound humidifier
Manuale d'uso
User manual
Compact
H i g h
E f f i c i e n c y
READ CAREFULLY IN THE TEXT!
S o l u t i o n s
NO POWER
& SIGNAL
CABLES
TOGETHER

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the humiSonic Compact and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Carel humiSonic Compact

  • Page 1 Compact Umidificatore a ultrasuoni Ultrasound humidifier Manuale d’uso User manual NO POWER & SIGNAL CABLES TOGETHER READ CAREFULLY IN THE TEXT! H i g h E f f i c i e n c y S o l u t i o n s...
  • Page 3: Table Of Contents

    16.2 Logica di controllo ....................33 Avvio..........................15 16.3 Gestione degli slave da terminale (Main) ..........33 Spegnimento/Stand by ..................15 16.4 Controllo da supervisione (Carel/Modbus®)..........33 Autotest ........................15 16.5 Unità secondaria con funzione di backup dell’unità principale 35 Segnalazione LED....................15 Reset Contaore serbatoio ..................15 Lavaggio automatico ...................15...
  • Page 4 “Ultrasound for fancoil” +0300059IE - rel. 1.7 - 24.10.2022...
  • Page 5: Introduzione

    CAREL non può essere ritenuta responsabile. Il cliente mancati guadagni o vendite, perdite di dati o di informazioni, danni (produttore, progettista o installatore dell’equipaggiamento finale...
  • Page 6: Istruzioni Di Sicurezza

    2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2.5 Montaggio, smontaggio, manutenzione Le istruzioni di sicurezza sono richieste per legge. Sono finalizzate alla sicurezza negli ambienti di lavoro e alla prevenzione degli incidenti. e riparazione dell’unità AVVISO: 2.1 Scopo L’umidificatore ha grado di protezione IP00. Assicurarsi che esso non sia Rispettare le vigenti norme nazionali e locali per la prevenzione di soggetto a gocciolamento d’acqua nel luogo di installazione.
  • Page 7: Descrizione Generale

    3. DESCRIZIONE GENERALE 3.1 humiSonic (UU01*) 3.5 Materiale a corredo L’umidificatore ad ultrasuoni è adatto ad una vasta varietà di applicazioni, Verificare la presenza di: Modello p.es. data center, camere climatiche, unità close control e conservazione 230 V 115 V dei cibi per il controllo della rH%.
  • Page 8: Fissaggio

    3.8 Fissaggio 3.10 Principio di funzionamento Istruzioni per il fissaggio: Gli umidificatori Humisonic si basano sul principio della nebulizzazione di acqua demineralizzata tramite tecnologia ad ultrasuoni. Il principio di praticare due fori (figura); fissare la staffa di fissaggio mediante 2 viti M4x12 in dotazione, funzionamento dell’umidificatore si riassume di seguito: •...
  • Page 9: Collegamenti Idraulici

    Se invece l’umidificatore dovesse essere alimentato con acqua trattata da un impianto a osmosi inversa Carel connesso alla rete acqua potabile, la doppia valvola di ritegno deve essere installata in 4.2 Acqua di scarico alimentazione al sistema a osmosi inversa.
  • Page 10: Distribuzione Dell'acqua Nebulizzata

    è importante che rispetti una lunghezza massima di 1m. Per esigenze di lunghezze maggiori, si consiglia di contattare il Connessione a L servizio assistenza Carel; • assicurare una pendenza al distributore (almeno 2°) in modo che la condensa ricada all’interno dell’ umidificatore o un sistema di scarico della condensa stessa;...
  • Page 11: Esempi Di Installazione

    Connettere l’ingresso della ventola dell’humiSonic con la condotta, in una posizione compresa tra il ventilatore generale e la connessione realizzata per l’uscita dell’acqua nebulizzata in condotta. Carel può fornire il convogliatore (cod. UUKCY00000) per realizzare le connessioni tra ventola, condotta e tubo flessibile (cod. UUKPE00100). È consigliato minimizzare le lunghezze (max 1.2m a tratto) e le curve del tubo flessibile...
  • Page 12: Collegamenti Elettrici

    COLLEGAMENTI ELETTRICI 6.2 Collegamenti elettrici interni AVVERTENZA: pericolo di scossa elettrica. Prima di eseguire i Collegare i fili del connettore C alle valvole di carico (Fill) e scarico collegamenti elettrici l'apparecchio deve essere scollegato dalla rete (Drain); elettrica e deve essere assicurato contro il riavvio. La disconnessione Connettere i cavi di alimentazione e controllo alla/e schede driver elettrica deve essere assicurata tramite una misurazione.
  • Page 13: Configurazione Dip-Switch

    M 11 RS 485 Fig. 6.d RX-/TX- Comunicazione; RX+/TX+ OFF: Seriale 485 Carel/Modbus, ON: tLan 2-3 Indirizzo tLan (se 1 è ON) Fig. 6.f OFF/OFF - - OFF/ON indirizzo 1 ON/OFF indirizzo 2 AVVISO: per le connessioni RS485 in ambito domestico (CEI EN 55014-1)
  • Page 14: Collegamenti Scheda Ausiliaria (Opz.)

    "Parametri di configurazione") ed il parametro A2 a seconda del segnale scelto (0...10V, 2...10V, 0...20, 4...20mA) (vedere cap. "Parametri di configurazione"). Fig. 6.j Se si utilizzano sonde diverse da quelle CAREL indicate, verificare: • segnale in tensione 0…10 Vdc, 2…10 Vdc, morsetto M10.1 (GND: M10.2); •...
  • Page 15: Avvio, Interfaccia Utente E Funzioni Base

    7. AVVIO, INTERFACCIA UTENTE E FUNZIONI BASE 7.5 Reset Contaore serbatoio Prima di avviare l’umidificatore verificare: Avviso: l'operazione deve essere eseguita solo da personale autorizzato. □ collegamenti idraulici: in caso di perdite d’acqua non avviare L’umidificatore è dotato di un contaore che viene incrementato durante l’umidificatore prima di aver ripristinato i collegamenti;...
  • Page 16: Terminale Lcd (Opzionale)

    Richiesta di manutenzione (allarme in corso) ripristinare l'ON premere il tasto ESC per 5 s finchè scompare t - -; • da supervisore (RS 485 Carel/Modbus) il display visualizza “S - -” Acceso: ventilatore umidificatore attivo alternativamente alla schermata principale;...
  • Page 17: Visualizzazione Release Software

    Se ci sono più disabilitazioni allo stesso tempo, le visualizzazioni si alternano ciclicamente con la schermata principale. Se il display visualizza “ ” è presente un errore di comunicazione tra display e umidificatore: controllare il cavo di collegamento. Se il problema persiste, contattare l’assistenza.
  • Page 18: Principi Di Funzionamento

    9. PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO 9.1 Nebulizzazione a ultrasuoni Production % Gli umidificatori ad ultrasuoni nebulizzano l’acqua mediante la propagazione di onda generata da un trasduttore piezoelettrico verso la superfice dell’acqua. Sul pelo libero dell’acqua si ha la formazione di gocce d’acqua e le più piccole vengono asportate mediante dell’aria forzata.
  • Page 19: Modulazione Della Portata In Serie

    9.6 Controllo automatico della produzione Transducer Flow rate 10% di acqua nebulizzata L’umidificatore controlla il livello dell’acqua all’interno del serbatoio durante la fase di produzione d’acqua nebulizzata. Se il livello non scende, potrebbero essersi verificate le seguenti condizioni di guasto: •...
  • Page 20: Parametri Di Configurazione

    10. PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE Per l’accesso e la modifica ai seguenti parametri vedere i capitoli 8 e 11. 10.1 Parametri base Parametro range note A0 Modalità di funzionamento 0...4 0 = Modalità On/Off da ingresso sonda della scheda ausiliaria 1 = Modalità proporzionale da ingresso sonda della scheda ausiliaria 2 = Modalità...
  • Page 21 Attivazione del relè di allarme: AL = segnala la presenza di eventuali allarmi; SP = segnala il raggiungimento del setpoint; Logica di funzionamento del relè di allarme: NO = normalmente aperto; NC = normalmente chiuso; Abilitazione del lavaggio per inattività: ON/OFF; Lavaggio per inattività: ON = l’umidificatore effettua il lavaggio regolarmente allo scadere del tempo che intercorre tra due lavaggi per inattività...
  • Page 22 b0 1. Unità di 3. Elettrovalvo- 4. Attivazione Relè 5. Logica Relè Allarme 6. Abilitazione 7. Off = lavaggio per 8. Auto- test 2. Abilitazione funzionalità misura del backup la di scarico in allarme NO= norm. aperto lavaggio per inattività avviene al parametro b1 standby AL= presenza allarmi...
  • Page 23: Parametri Collegamento Seriale

    b0 1. Unità di 3. Elettrovalvo- 4. Attivazione Relè 5. Logica Relè Allarme 6. Abilitazione 7. Off = lavaggio per 8. Auto- test 2. Abilitazione funzionalità misura del backup la di scarico in allarme NO= norm. aperto lavaggio per inattività avviene al parametro b1 standby AL= presenza allarmi...
  • Page 24: Parametri Di Sola Lettura

    (Main) il tempo massimo di attesa della risposta di humiSonic – previa interrogazione dal supervisore – pari ad almeno 500 ms. 11.1 Lista variabili di supervisione “A” variabili analogiche* (Modbus®: HOLDING REGISTERS) CAREL - Modbus® param. d0: Lettura temperatura sonda TH param. d1: Lettura umidità sonda TH param. d2: Lettura sonda param. d5: Produzione istantanea param.
  • Page 25 “I” variabili intere (Modbus®: HOLDING REGISTERS) CAREL Modbus® Parametro b9 Ritardo OFF Tam Parametro bA: Tempo massimo di carico oltre il quale allarme carico Parametro bb: Tempo reintegro acqua da basso livello Parametro bC: Tempo massimo di scarico per portare l'acqua sotto il basso livello...
  • Page 26: Controllo Produzione Via Rete

    Impostare il parametro A0 = 2 (Carel 20, Modbus 148, Modalità Regolazione Sonda di umidità); • Impostare la variabile intera 60 Carel (188 Modbus) al valore di umidità letto dalla sonda (0-1000 = 0-100.0 rH%); • Impostare la variabile intera 52 Carel (180 Modbus) al setpoint di umidità...
  • Page 27: Allarmi

    20%rH 4 lampeggi lenti Allarme EEprom Guasto EEPROM se il problema persiste, contattare umidificazione Se persiste contat- il centro di assistenza CAREL interrotta tare assistenza 1 lampeggio Test funzionale non Test funzionale non effettuato se il problema persiste, contattare...
  • Page 28: Risoluzione Dei Problemi

    12.1 Risoluzione dei problemi AVVISO se il problema rilevato non è risolto attraverso le indicazioni seguenti, contattare il centro tecnico di Assistenza CAREL. Per prima cosa verificare l’umidificatore e l’area circostante. Problema Causa Verifica Rimedio Nessuna produzione di Sistema alimentazione elettrica Morsetto M14 aperto...
  • Page 29: Manutenzione E Parti Di Ricambio

    13. MANUTENZIONE E PARTI DI RICAMBIO 13.1 Parti di ricambio 13.2 Smontaggio La manutenzione dell’umidificatore deve essere effettuata dal Servizio Tabella codici ricambio parte idraulica, elettrica ed elettronica Tecnico di Assistenza CAREL oppure da personale professionalmente codice ricambio pos. qualificato. Parte idraulica...
  • Page 30: Pulizia E Manutenzione Serbatoio

    13.3 Pulizia e manutenzione serbatoio 13.4 Pulizia e manutenzione altri componenti • In condizioni di normale utilizzo con acqua demineralizzata, i trasduttori Sostituzione durano circa 10.000 h. Se invece viene usata altra tipologia di acqua In normali condizioni, il serbatoio va manutenuto dopo un anno o se l’acqua presenta impurità...
  • Page 31: Schemi Elettrici

    14. SCHEMI ELETTRICI 14.1 Modello con alimentazione a 230 V LEVEL FLOW SWITCH Level ow switch Control board Drain valve Pool Fill valve Piezoelectric transducer 50 Vac 24 Vac + GND Driver Driver 230 Vac Fig. 14.a 14.2 Modello con alimentazione a 115 V LEVEL FLOW SWITCH Level ow...
  • Page 32: Caratteristiche Generali E Modelli

    15. CARATTERISTICHE GENERALI E MODELLI 15.1 Modelli umidificatori ultrasuoni per fan coil e caratteristiche elettriche Nella tabella seguente sono riassunti i dati elettrici relativi alle tensioni d’alimentazione dei vari modelli e alle caratteristiche funzionali di ciascuno di essi. Si noti che alcuni modelli possono essere alimentati con tensioni diverse, ovviamente con diversi assorbimenti e produzioni di vapore. alimentazione modello produzione di umidità...
  • Page 33: Collegamento In Rete

    - a partire dal digit di sinistra: Stato Unità 1, Stato Unità 2, Stato Unità 3. 16.4 Controllo da supervisione (Carel/Modbus®) Tramite le variabili di supervisione I62 e I63 (Modbus® 189 e 190) è possibile visualizzare e impostare i parametri degli slave. La variabile I62 (Modbus 189), utilizzata per il comando di lettura/scrittura di un determinato parametro, deve essere scritta come in tabella;...
  • Page 34 “Ultrasound for fancoil” +0300059IE - rel. 1.7 - 24.10.2022...
  • Page 35: Unità Secondaria Con Funzione Di Backup Dell'unità Principale

    16.5 Unità secondaria con funzione di backup dell’unità principale Per le applicazioni “mission critical” in cui la continuità di funzionamento deve essere assicurata, è possibile prevedere un humiSonic secondario avente il ruolo di backup dell’humiSonic principale. L’unità di backup entrerà in funzione solamente per sopperire all’eventuale blocco (allarme) dell’unità...
  • Page 37 7. STARTING, USER INTERFACE AND BASIC 16.2 Control logic ......................33 16.3 Management of Secondarys from terminal (Main) ......33 FUNCTIONS 16.4 Control via supervisor (Carel/Modbus®) ..........33 Starting .........................15 16.5 Secondary unit acting as backup for the main unit ......35 Shutdown/Standby ....................15 Autotest ........................15...
  • Page 38 “Ultrasound for fancoil” +0300059IE - rel. 1.7 - 24.10.2022...
  • Page 39: Introduction

    The liability of Each CAREL product, in relation to its technical development, requires CAREL in relation to its products is specified in the CAREL general contract setup/configuration/programming to be able to operate in the best conditions (see the website www.carel.com) and/or by specific agreements...
  • Page 40: Safety Instructions

    2. SAFETY INSTRUCTIONS 2.5 Assembly, disassembly, maintenance Safety instructions are required by law. These are intended to ensure safety in the workplace and prevent accidents. and repair of the unit NOTICE The humidifier’s protection rating is IP00. Make sure that it is not 2.1 Purpose affected by dripping water in the site of installation.
  • Page 41: General Description

    3. GENERAL DESCRIPTION 3.1 humiSonic 3.5 Material supplied Ultrasound humidifiers can be used for vast variety of applications, e.g. Check that the following are present: Model data centers, climate rooms, close control units and food preservation, 230 V 115 V for the RH% control.
  • Page 42: Fastening

    3.8 Fastening 3.10 Operating principle Fastening instructions: The operation of humiSonic humidifi ers is based on the principle of atomisation of demineralised water using ultrasound technology. The make two holes (figure) humidifier operating principle can be summarised as follows: fix the fastening bracket using two M4x12 screws supplied, using a •...
  • Page 43: Water Connections

    4.2 Drain water Should on the other hand the humidifier be fed with treated water from a Carel reverse osmosis system connected to potable water, the dual check This is not toxic and can be drained into the sewerage system, as defined valve shall be installed in the supply line to the reverse osmosis system.
  • Page 44: Atomised Water Distribution

    (removing the protection grill) so as to take in air from a different place to important to respect a maximum length of 1m. For greater lengths, where humiSonic is installed. please contact the Service Department Carel; • the hose running to the distributor should have a minimum upward Elbow connector gradient of 2°...
  • Page 45: Installation Examples

    Carel can supply the fan conveyor (P/N UUKCY00000) to create the connections between the fan, duct and hose (cod. UUKPE00100). The hoses should be as short and as straight as possible (max 1.2m each part), so as to reduce pressure drop.
  • Page 46: Electrical Connections

    6. ELECTRICAL CONNECTIONS 6.2 Internal electrical connections WARNING: electric shock hazard. Before making the electrical Connect the wires from connector C to the fill and drain valves; connections, the appliance must be disconnected from the mains power Connect the power and control cables to the driver card(s) positioned supply and must be prevented from being powered on.
  • Page 47: Dipswitch Configuration

    6.4 Dipswitch configuration: 485 SERIAL CONNECTION Carel/Modbus protocol M 11 RS 485 Fig. 6.d Communication RX-/TX- OFF Serial 485 Carel/Modbus RX+/TX+ ON tLAN 2-3 tLAN address (if 1 is ON) OFF/OFF - - Fig. 6.f OFF/ON address 1 ON/OFF address 2...
  • Page 48: Auxiliary Card Connections (Optional)

    (0 to 10 V, 2 to 10V, 0 to 20, 4 to 20 mA) (see chapter "Configuration parameters"). Fig. 6.j If non-CAREL probes are used, check: • voltage signal: 0 to 10 Vdc, 2 to 10 Vdc, terminal M10.1 (GND: M10.2);...
  • Page 49: Starting, User Interface And Basic Functions

    7. STARTING, USER INTERFACE AND BASIC FUNCTIONS Before starting the humidifier, check: 7.5 Reset tank hour counter NOTICE: this operation must only be carried out by authorised personnel. □ water connections: in the event of water leaks, do not start the The humidifier is fitted with an hour counter that increases during humidifier before having restored the connections;...
  • Page 50: Lcd Terminal (Optional)

    ON, press ESC for 5 Maintenance request (active alarm) s until t - - is no longer shown; • from supervisor (RS 485 Carel/Modbus) the display shows “S - -” ON: fan humidifier active alternating with the main screen; •...
  • Page 51: Display Software Release

    If there are multiple-disabling concurrently, they are alternated cyclically on the main screen. If the display shows “ ”, it means a communication error between display and humidifier: control connection cable. If the problem persists, call for service. (*) To modify the parameter displayed press: •...
  • Page 52: Operating Principles

    9. OPERATING PRINCIPLES 9.1 Ultrasonic atomisation Production % Ultrasonic humidifiers atomise water through propagation of a wave generated by a piezoelectric transducer to the surface of the water. Droplets of water thus form on the surface, with the smaller ones being carried air by the forced air flow.
  • Page 53: Series Flow-Rate Modulation (Only Model 1L/H - Dipswitch 8 On)

    9.6 Automatic control of atomised water Transducer Flow rate 10% production The humidifier monitors the water level inside the tank during production of atomised water. If the level does not fall, it means one of the following faults may have occurred: •...
  • Page 54: Configuration Parameters

    10. CONFIGURATION PARAMETERS To access and set the following parameters, see chapters 8 and 11. 10.1 Basic parameters Parameter range note A0 Operating mode 0...4 0 = On/Off mode from auxiliary card probe input 1 = Proportional mode from auxiliary probe input 2 = Humidity probe mode from auxiliary card probe input 3 = if the temperature and humidity probe TH is present, the humidity is read and adjusted;...
  • Page 55 Alarm relay activation: AL = signals alarms are present; SP = signals the set point has been reached; Alarm relay operating logic: NO = normally open; NC = normally closed; Enable washing due to inactivity: ON/OFF; Washing due to inactivity: ON = the humidifier performs the washing cycle regularly when the time between two washing cycles due to inactivity expires (parameter b2); OFF = the humidifier performs the washing cycle before starting production (the time b2 must have already elapsed);...
  • Page 56 b0 1. Unit of 2. Enable backup function 3. Drain sole- 4. Alarm relay activation 5. Alarm relay logic 6. Enable wash 7. Off = wash due to 8. Auto- test inactivity at next start measure of noid valve in AL= alarms present NO= norm.
  • Page 57: Serial Connection Parameters

    b0 1. Unit of 2. Enable backup function 3. Drain sole- 4. Alarm relay activation 5. Alarm relay logic 6. Enable wash 7. Off = wash due to 8. Auto- test inactivity at next start measure of noid valve in AL= alarms present NO= norm.
  • Page 58: Read-Only Parameters

    (main) the maximum waiting time for a response from humiSonic - after being queried by the supervisor - of at least 500 ms. 11.1 Supervisor variable list “A” analogue variables* (Modbus®: HOLDING REGISTERS) CAREL - Modbus® param. d0: Th probe temperature reading param. d1: Th probe humidity reading param. d2: Probe reading param. d5: Instant production param.
  • Page 59 “I” integer variables (Modbus®: HOLDING REGISTERS) CAREL Modbus® Parameter b9 TAM OFF delay Parameter bA: Maximum fill time beyond which load alarm Parameter bb: Refill time low level water Parameter bC: Maximum drain time per portare l'acqua sotto il basso livello...
  • Page 60: Production Control Via Network

    To manage the production with a humidity probe managed by the main: • Set D 37 = 1; • Set parameter A0 = 2 (Carel 20, Modbus 148, Humidity probe Mode); • Set integer variable 60 Carel (188 Modbus) to the desired level (0-1000 = 0-100.0 rH%);...
  • Page 61: Alarms

    4 slow flashes EEPROM alarm Problems in the EEPROM If the problem persists, humidification If this persists contact the CAREL interrupted contact service service centre 1 fast flash Functional test not Functional test not performed If the problem persists,...
  • Page 62 12.1 Troubleshooting NOTICE: if the problem identified cannot be solved using the following guide, contact CAREL technical service. Firstly, check the humidifi er and the surrounding area. Problem Cause Check Solution No atomised water Power supply Terminal M14 open Visual verify...
  • Page 63: Maintenance And Spare Parts

    13. MAINTENANCE AND SPARE PARTS 13.1 Spare parts 13.2 Dismantling Maintenance on the humidifier must be carried out by CAREL Technical Table of water circuit, electrical and electronic spare part numbers Service or professionally qualified personnel. part number pos. WARNING: electric shock hazard. Before carrying out any work, the...
  • Page 64: Cleaning And Maintenance Of Other Components

    NOTICE: • the tightening torque of the screws that fasten the transducer must be 0.4±0.05Nm; • beware of electrostatic discharges, so as to prevent damage to electronic components. Replacement procedure: switch the humidifier off (switch “0”), and open the mains disconnect switch (safety procedure);...
  • Page 65: Wiring Diagrams

    14. WIRING DIAGRAMS 14.1 Model with 230V power supply LEVEL FLOW SWITCH Level ow switch Control board Drain valve Pool Fill valve Piezoelectric transducer 50 Vac 24 Vac + GND Driver Driver 230 Vac Fig. 14.a 14.1 Model with 115V power supply LEVEL FLOW SWITCH Level ow...
  • Page 66: Ultrasound Humidifier Models For Fan Coils And Electrical Specifications

    15. GENERAL FEATURES AND MODELS 15.1 Ultrasound humidifier models for fan coils and electrical specifications The table below summarises the electrical data (power supply voltages) of the various models, as well as their functional characteristics. Note that some models can be powered at different voltages, obviously with different current and humidity production values. power supply model humidity production...
  • Page 67: Network Connection

    90. The terminal will display the status of the Secondary connected, with the following logic - starting from the digit on the left: 16.4 Control via supervisor (Carel/Modbus®) Unit 1, Unit 2, Unit 3. Supervisor variables I62 and I63 (Modbus® 189 and 190) can be used to display and set the secondary parameters.
  • Page 68 “Ultrasound for fancoil” +0300059IE - rel. 1.7 - 24.10.2022...
  • Page 69: Secondary Unit Acting As Backup For The Main Unit

    16.5 Secondary unit acting as backup for the main unit For “mission critical” applications in which service continuity must be guaranteed, a secondary humiSonic can be set as backup for the humiSonic main unit. The backup unit will be activated only if the main unit shuts down (due to an alarm), operating based on the request signal sent to the main unit.
  • Page 70 Agenzia / Agency: CAREL INDUSTRIES HQs Via dell’Industria, 11 - 35020 Brugine - Padova (Italy) Tel. (+39) 049.9716611 - Fax (+39) 049.9716600 e-mail: carel@carel.com - www.carel.com...

This manual is also suitable for:

Uu01fdUu01f1Uu01gdUu01g1

Table of Contents