Manutenzione; Manutenzione Ordinaria; Manutenzione Straordinaria; Sostituzione Dei Componenti - Carel humiSonic User Manual

Ultrasonic humidifiers
Hide thumbs Also See for humiSonic:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITA

10.3 Manutenzione

La manutenzione dell'umidifi catore deve essere eff ettuata dal Servizio
Tecnico di Assistenza CAREL oppure da personale professionalmente
qualifi cato.
Attenzione : prima di eff ettuare qualunque operazione:
togliere
l'alimentazione
dell'apparecchio su "spento";
attendere lo svuotamento completo dell'acqua presente nella vasca
dell'umidifi catore.
La valvola di carico è normalmente chiusa e la valvola di scarico è
normalmente aperta, cosicché se si toglie l'alimentazione all'umidifi catore,
esso si scarica automaticamente.
Nota: la manutenzione preventiva dell'umidifi catore è raccomandata
per garantire le prestazioni ottimali del sistema e comprende:
la verifi ca del serraggio dei connettori elettrici;
la pulizia e ispezione visuale dei componenti;
la verifi ca del livello d'acqua e dell'assenza di perdite.
Attenzione :
il trasduttore piezoelettrico è molto delicato: durante la pulizia dell'
interno vasca, prestare attenzione a non graffi arlo, per esempio con
un cacciavite;
serrare i dadi con la coppia massima ammessa ( 4 ± 0,5 kg·cm). Una
coppia eccessiva di serraggio può danneggiare l'umidifi catore.

10.4 Manutenzione ordinaria

La manutenzione ordinaria degli umidifi catori prevede la pulizia di tutte
le parti a contatto con l'acqua:
1.
tubi di carico/scarico;
2.
vasca acqua.
L'intervallo di manutenzione dipende dalla qualità dell'acqua e dalle
ore di funzionamento dell'umidifi catore. L'uso di acqua demineralizzata
riduce al minimo la frequenza di interventi di manutenzione.
Nota: si raccomanda di eseguire la manutenzione ordinaria almeno
1 volta all'anno, indipendentemente dalla qualità dell'acqua e dalle ore di
funzionamento dell'umidifi catore.
Si raccomanda di verifi care periodicamente il funzionamento dei
trasduttori piezoelettrici, delle rispettive schede driver e dei ventilatori
mediante un controllo visivo:
1.
verifi care la presenza di colonna d'acqua al di sopra di ognuno dei
trasduttori piezoelettrici durante il funzionamento dell'umidifi catore;
2.
verifi care che i LED della schede driver siano accesi e di colore giallo
durante il funzionamento dell'umidifi catore;
3.
verifi care che i ventilatori siano in rotazione durante il funzionamento
dell'umidifi catore.

10.5 Manutenzione straordinaria

La manutenzione straordinaria può prevedere la sostituzione di:
1.
elettrovalvola di carico/scarico;
2.
scheda driver;
3.
trasduttore piezoelettrico;
4.
ventilatore;
5.
scheda elettronica di controllo;
6.
alimentatore.
Direct version for room applic. +0300062IE - rel. 1.0 - 10.09.2015
elettrica
posizionando
l'interruttore

10.6 Sostituzione dei componenti

Elettrovalvola di scarico
Per rimuovere il coperchio laterale destro:
A
1.
allentare e rimuovere la vite (A);
2.
rimuovere il coperchio (B);
3.
togliere i connettori elettrici e agire sui raccordi a molla per sfi lare i
tubi ed estrarre il gruppo (D): raccordo a gomito, valvola di scarico,
raccordo a T.
Elettrovalvola di carico
1.
allentare e rimuovere le viti (frecce) per rimuovere la staff a (E);
2.
togliere i connettori elettrici ed agire sui raccordi a molla per sfi lare
i tubi ed estrarre il gruppo (F): raccordo a gomito, valvola di carico,
raccordo.
28
B
Fig. 10.c
Fig. 10.d
Fig. 10.e
Fig. 10.f

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

HumisonicHumisonic uu0*r

Table of Contents