Principio Di Funzionamento; Struttura - Carel humiSonic User Manual

Ultrasonic humidifiers
Hide thumbs Also See for humiSonic:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

1.10 Principio di funzionamento

Gli umidifi catori Humisonic si basano sul principio della nebulizzazione
di acqua demineralizzata tramite tecnologia ad ultrasuoni. Il principio di
funzionamento dell'umidifi catore si riassume di seguito:
carico acqua tramite apposita elettrovalvola di carico fi no al
raggiungimento del livello richiesto dal galleggiante;
se previsto autotest (default), l'elettrovalvola di scarico si apre e svuota
la vasca (funzione prevista per pulire il serbatoio da eventuali residui/
sporcizia);
nuovo carico acqua fi no al livello richiesto;
inizio
nebulizzazione ad ultrasuoni (i ventilatori installati
nell'umidifi catore permettono di espellere le particelle di umidità e di
diff onderla nell'ambiente circostante);
il reintegro d'acqua avviene su richiesta del galleggiante, dopo che
percepisce che il livello è sceso sotto il valore consigliato.
La tecnologia ad ultrasuoni è generata da una tensione in ingresso
che viene trasformata tramite circuito oscillante in un segnale ad alta
frequenza di 1,7 MHz. Il segnale viene trasmesso ad un trasduttore, con
la parte superiore a contatto con l'acqua, che si mette in vibrazione ad alta
frequenza. La superfi cie del trasduttore oscilla ad altissima velocità (1,7
milioni di volte al secondo), tale da impedire all'acqua di muoversi a causa
della sua inerzia di massa. Conseguentemente, si genera una colonna
d'acqua sopra i trasduttori. Durante l'ampiezza negativa del trasduttore,
si crea un vuoto improvviso, non colmato dall'acqua impossibilitata a
seguire i movimenti del trasduttore, troppo elevati. La cavità così creatasi
permette la produzione di bollicine che vengono spinte sul bordo della
colonna d'acqua durante la fase di ampiezza positiva, entrando così in
collisione. Durante questo processo, particelle fi nissime d'acqua vengono
atomizzate sul bordo della colonna d'acqua. A causa delle onde sonore, si
producono, direttamente sotto la superfi cie dell'acqua, onde incrociate,
al cui centro si separano piccolissime gocce d'acqua, con la conseguente
formazione di una sottile vaporizzazione, immediatamente assorbita dal
fl usso d'aria.
Dopo l'accensione
After switching on
Trasduttore / Transducer
Ampiezza negativa
Negative amplitude
Vuoto / Vacum
Trasduttore / Transducer
Ampiezza positiva
Positive amplitude
Trasduttore / Transducer
Fig. 1.j

1.11 Struttura

La fi gura mostra il corpo dell'umidifi catore, una volta rimossi i coperchi
laterali e il pannello di copertura (vedere il cap. "Manutenzione e parti di
ricambio").
8
9
7
14
R
6
5
12
Legenda
F Fronte
R Retro
1 Diff usore posteriore
2 Diff usore anteriore
3 Valvola carico
4 Valvola scarico
5 Trasduttore piezoelettrico
6 Driver
7 Interruttore ON/OFF
8 Scheda elettronica di controllo
9 Trasformatore (24 V)
Direct version for room applic. +0300062IE - rel. 1.0 - 10.09.2015
9
F
1
2
6
11
5
B
D
L N
PE
10
13
A
C
E
Fig. 1.k
10 Alimentatore (48 V)
11 Ventilatore anteriore
12 Ventilatore posteriore
13 Morsettiera
A Morsetto di terra (PE)
B
Morsetti alimentazione
(L, N) con portafusibili
C
Morsetti relè allarme
D Morsetto alimentatore (48 V)
con portafusibile
E
Riservato
14 Sonda di umidità (ove prevista)
ITA
3
4

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

HumisonicHumisonic uu0*r

Table of Contents