Summary of Contents for Carel HumiSonic UU0 R 0001 Series
Page 1
Umidificatore a ultrasuoni versione direct per ambiente Ultrasonic humidifier direct version for room application Manuale d’uso User manual NO POWER & SIGNAL CABLES TOGETHER READ CAREFULLY IN THE TEXT! H i g h E f f i c i e n c y S o l u t i o n s...
filiali/ affiliate saranno responsabili di eventuali finale, per i quali CAREL non può essere ritenuta responsabile. Il cliente mancati guadagni o vendite, perdite di dati o di informazioni, danni (produttore, progettista o installatore dell’equipaggiamento finale...
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA Le istruzioni di sicurezza sono richieste per legge. Sono finalizzate alla Verificare regolarmente che tutti i dispositivi di sicurezza e monitoraggio sicurezza negli ambienti di lavoro e alla prevenzione degli incidenti. funzionino regolarmente. Non rimuovere o disabilitare i dispositivi di sicurezza.
3. DESCRIZIONE GENERALE 3.1 humiSonic (UU0*R) 3.5 Materiale a corredo Verificare la presenza di: Gamma di umidificatori adiabatici a ultrasuoni per l’umidificazione 1. staffa di fissaggio a parete; diretta in ambiente, con ventilatori incorporati che consentono 2. kit viti con tasselli; una distribuzione omogenea dell’acqua nebulizzata.
MONTAGGIO A PARETE • regolare, tramite i piedini di regolazione posteriori e utilizzando una livella, l’inclinazione dell’umidificatore in modo che sia parallelo al pavimento. > 0,45 m (1.47 ft) > 3,5 m (11.48 ft) > 2 m (6.56 ft) Fig. 3.d Fig.
Legenda Positive amplitude 1 Filtro aria Sensore di livello a galleggiante 2 Ventilatori posteriori 10 Vasca 3 Acqua nebulizzata 11 Driver 4 Diffusore 12 Trasduttore piezoelettrico 5 Camera di atomizzazione 13 Alimentatore 6 Valvola di carico 14 Ventilatori anteriori 7 Tubo di troppo pieno 15 Lama d’aria 8 Valvola di scarico 3.10 Principio di funzionamento...
è connesso alla rete acqua potabile. Se invece l’umidifi catore dovesse essere alimentato con acqua trattata da un impianto a osmosi inversa Carel connesso alla rete acqua potabile, la doppia valvola di ritegno deve essere installata in alimentazione al sistema a osmosi inversa.
0.6 l/min (0.16 gpm). Accoppiamento humiSonic con WTS Compact di Carel Nella gamma dei prodotti Carel, sono a disposizione una serie di impianti ad osmosi (“WTS Compact”) atti a produrre acqua secondo le specifiche elencate nella tabella dell’acqua di alimentazione e ad ottimizzare l’accoppiamento ed il funzionamento con humiSonic (vedere manuali...
Fig. 5.f Fig. 5.b Comunicazione 5-6 Setpoint Umidità AVVISO: per evitare interferenze indesiderate, si consiglia di mantenere i OFF Seriale 485 Carel/Modbus OFF/OFF 50 %rH cavi d’alimentazione separati da quelli di segnale provenienti dalle sonde. ON tLAN OFF/ON 30 %rH La scheda elettronica di controllo di humiSonic è...
• impostare parametro A0=2 per abilitare la regolazione sonda ed il parametro A2 a seconda del segnale scelto (0...10V, 2...10V, 0...20, 4...20mA) COLLEGAMENTO SERIALE 485 Se si utilizzano sonde diverse da quelle CAREL indicate, verificare: Protocollo Carel/Modbus • segnale in tensione 0…10 Vdc, 2…10 Vdc, morsetto M10.1 (GND: M10.2);...
6. AVVIO, INTERFACCIA UTENTE E FUNZIONI BASE Prima di avviare l’umidificatore verificare: 6.6 Reset contaore vasca AVVISO : l’operazione deve essere eseguita solo da personale autorizzato. L’umidificatore è dotato di un contaore che viene incrementato durante collegamenti idraulici: in caso di perdite d’acqua non avviare il funzionamento.
• isteresi di regolazione (parametro P1), solo se regolazione proporzionale cavo telefonico (fino a 0,8 m di distanza); A0=1) (*); scheda CAREL TCONN6J000; • stato umidificatore (Enb = abilitato): premendo ENTER si disabilita pin strip J14 e J15 in posizione 1-2 (alimentazione elettrica disponibile sui l’umidificatore e compare dIS in maschera principale.
• premere UP e DOWN per 5 secondi t - - ; Quando il reset è completato compare ‘res’ sul display (d6 torna a valere • da supervisore (RS 485 Carel/Modbus) il display visualizza “S - -” AF = 9999 default). alternativamente alla schermata principale.
8. PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO 8.1 Nebulizzazione a ultrasuoni Regolazione autonoma della temperatura di rugiada La produzione di umidità è legata alla lettura della sonda di Gli umidificatori ad ultrasuoni nebulizzano l’acqua mediante la temperatura e umidità TH. L’umidificatore produrrà a pieno carico se la propagazione di onda generata da un trasduttore piezoelettrico verso temperatura di rugiada rilevata è...
8.6 Controllo automatico della produzione Transducer Flow rate 50% di acqua nebulizzata L’umidificatore controlla il livello dell’acqua all’interno della vasca durante la fase di produzione d’acqua nebulizzata. Se il livello non scende, potrebbero essersi verificate le seguenti condizioni di guasto: •...
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE Per l’accesso e la modifica ai seguenti parametri vedere i capitoli 7 e 10. 9.1 Parametri base Parametro Range note A0 Modalità di funzionamento 0...4 0 = Modalità On/Off da ingresso sonda della scheda ausiliaria 1 = Modalità proporzionale da ingresso sonda della scheda ausiliaria 2 = Modalità...
Page 20
Cambiando il valore del parametro b0 da 0 a 255 (default 7), è possibile 4. Attivazione del relè di allarme: AL = segnala la presenza di eventuali variare le opzioni di funzionamento dell’umidificatore per quanto allarmi; SP = segnala il raggiungimento del setpoint; riguarda le seguenti preferenze: 5.
Page 21
b0 1. Unità di misura 2. Abilitazione funzionalità 3. Elettrovalvola di 4. Attivazione Relè allarme 5. Logica Relè Allarme 6. Abilitazione 7. Off = lavaggio per inattività 8. Auto- test avviene al prossimo avvio del param. b1 backup scarico in standby AL= presenza allarmi NO= norm.
(Main) il tempo massimo di attesa della risposta di humiSonic – previa interrogazione dal supervisore – pari ad almeno 500 ms. 10.1 Lista variabili di supervisione “A” variabili analogiche* (Modbus®: REGISTERS) CAREL Modbus® param. d0: Lettura temperatura sonda TH param. d1: Lettura umidità sondaTH param. d2: Lettura sonda param.
• Impostare il parametro A0 = 2 (Carel 20, Modbus 148, Modalità Regolazione Sonda di umidità); • Impostare la variabile intera 60 Carel (188 Modbus) al valore di umidità letto dalla sonda (0-1000 = 0-100.0 rH%); • Impostare la variabile intera 52 Carel (180 Modbus) al setpoint di umidità...
Allarme EEprom Memoria parametri corrotta se il problema persiste, umidificazione Se persiste contattare contattare il centro di interrotta assistenza assistenza CAREL 1 lampeggio rapido Test funzionale non Test funzionale non se il problema persiste, umidificazione Se persiste effettuato in fabbrica / contattare effettuato...
11.1 Risoluzione dei problemi AVVISO: se il problema rilevato non è risolto attraverso le indicazioni seguenti, contattare il centro tecnico di Assistenza CAREL. 1. Per prima cosa verificare l’umidificatore e l’area circostante. Problema Causa Verifica Rimedio Nessuna produzione di acqua Sistema alimentazione elettrica Interruttore dell’umidificatore in...
12.3 Manutenzione 12.6 Sostituzione dei componenti La manutenzione dell’umidificatore deve essere effettuata dal Servizio Per accedere all’elettrovalvola di carico/scarico, è sufficiente rimuovere la Tecnico di Assistenza CAREL oppure da personale professionalmente chiusura laterale destra qualificato. AVVERTENZA: pericolo di scossa elettrica. Prima di eseguire qualsiasi operazione l’apparecchio deve essere scollegato dalla rete...
Page 29
Smontaggio pannello posteriore (per accesso ai ventilatori posteriori) Sganciare il carter dai due longheroni verticali; AVVERTENZA: pericolo di scossa elettrica. Prima di eseguire qualsiasi operazione l’apparecchio deve essere scollegato dalla rete elettrica. La disconnessione elettrica deve essere assicurata tramite una misurazione.
Trasduttore piezoelettrico Scheda di controllo e alimentatore Tutti i trasduttori, sia anteriori che posteriori, sono raggiungibili con la sola Per accedere alla scheda elettronica di controllo e all’alimentatore, è rimozione del carter e con l’umidificatore ancora fissato a muro, previa sufficiente rimuovere la chiusura laterale sinistra (fig.
24 V (max 3 W) Ingresso di abilitazione remota (caratteristiche generali) Contatto pulito. Resistenza max 100 Ω; max 5 Vdc aperto, 7 mA chiuso Comunicazione seriale RS485 (Protocolli Carel/Modbus) 1/8 unit load (96 kΩ) Condizioni ambientali Temperatura ambiente di funzionamento °C (°F) 1…40 (33,8…104) Umidità...
90. Il terminale visualizzerà lo stato dei Secondary connessi secondo la seguente logica - a partire dal digit di sinistra: 15.5 Controllo da supervisione (Carel/Modbus®) Stato Unità 1, Stato Unità 2, Stato Unità 3. Tramite le variabili di supervisione I62 e I63 (Modbus® 189 e 190) è...
Page 34
AVVISO: collegare lo schermo del cavo seriale al morsetto di terra (PE) dell’umidificatore Cavo schermato AWG 20/22 max 10 m Direct version for room applic. +0300062IE - rel. 1.4 - 24.09.2020...
15.6 Unità secondaria con funzione di backup dell’unità principale Per le applicazioni “mission critical” in cui la continuità di funzionamento deve essere assicurata, è possibile prevedere un humiSonic secondario avente il ruolo di backup dell’humiSonic principale. L’unità di backup entrerà in funzione solamente per sopperire all’eventuale blocco (allarme) dell’unità...
Page 37
15.3 Management of Secondary units from the terminal (Main) ..33 ON/OFF switch lights ...................14 15.4 Alarms..........................33 Disabling ........................14 15.5 Control via supervisor (Carel/Modbus®) ..........33 Reset tank hour counter ..................14 15.6 Secondary unit acting as backup for the main unit ......35 Automatic washing ....................14 Washing due to inactivity .................14...
Page 38
Direct version for room applic. +0300062IE - rel. 1.4 - 24.09.2020...
The liability of CAREL in relation to its products is specified possible way for the specific application. in the CAREL general contract conditions (see the website www.carel.
2. SAFETY INSTRUCTIONS Safety instructions are required by law. These are intended to ensure 2.5 Assembly, disassembly, maintenance safety in the workplace and prevent accidents. and repair of the unit NOTICE 2.1 Purpose The humidifier’s protection rating is IP20. Make sure that it is not affected by dripping water in the site of installation.
3. GENERAL DESCRIPTION 3.1 humiSonic (UU0*R) 3.5 Material supplied Range of ultrasonic adiabatic humidifiers for direct humidification Check that the following are present: 1. wall-mounting bracket; in rooms, with built-in fans for uniform atomised water distribution. 2. kit of screws and anchors; humiSonic is suitable for many applications, such as: the humidification in 3.
WALL-MOUNTING • adjust the feet at the rear to make sure the humidifier is parallel to the floor, using a spirit level. > 0,45 m (1.47 ft) > 3,5 m (11.48 ft) > 2 m (6.56 ft) Fig. 3.g Fig. 3.d 3.8 Identification label 3.7 Wall-mounting The humidifiers are identifiable from the packaging label and the...
Should on the other hand the humidifi er be fed with treated water from a Carel reverse osmosis system connected to potable water, the dual check valve shall be installed in the supply line to the reverse osmosis system.
flow-rate of the fill SV, equal to 0.6 l/min (0.16 gpm). Connecting humiSonic to the Carel WTS Compact The Carel product range includes a series of reverse osmosis systems (“WTS Compact”) designed to produce water according to the feedwater specifications and optimise connection to and operation with humiSonic...
The humiSonic electronic control board in fact comprises two boards, a main board (1) installed horizontally, and an auxiliary card (2) installed vertically. Fig. 5.f Communication 5-6 Humidity set point OFF Serial 485 Carel/Modbus OFF/OFF 50 %rH tLAN OFF/ON 30 %rH BOARD 2...
• set parameter A0=2 to enable control via probe and parameter A2 depending on the chosen signal (0 to 10 V, 2 to 10V, 0 to 20, 4 to 20 mA). If non-CAREL probes are used, check: • voltage signal 0-10 Vdc, 2-10 Vdc, terminal M10.1 (GND: M10.2); Fig. 5.h •...
6. STARTING, USER INTERFACE AND BASIC FUNCTIONS Before starting the humidifier, check: 6.6 Reset tank hour counter NOTICE : this operation must only be carried out by authorised personnel. The humidifier is fitted with an hour counter that records operation. water connections: in the event of water leaks, do not start the After a set number of hours (5000), a signal is activated to indicate humidifier before having resolved the problem and restored the...
(distance up to 0.8 m); CAREL TCONN6J000 card; For humidity probe input signal (A0=2, A0=3 and Th probe connected) or pin-strip J14 and J15 in position 1-2 (power supply available on the dew point temperature control (A0=4): telephone connectors A, B and C and screw SC);...
When reset is complete, ‘res’ is shown on the display. s until t - - is no longer shown; Internal piezoelectric transducer hour counter: • from supervisor (RS485 Carel/Modbus) the display shows “S - -” • Access parameter ‘d6’ (see chap. “Configuration parameters”); alternating with the main screen.
8. OPERATING PRINCIPLES 8.1 Ultrasonic atomisation Stand-alone dew point control The production of humidity is linked to the reading of the temperature Ultrasonic humidifiers atomise water through propagation of a wave and humidity probe (TH). The humidifier will work at maximum capacity generated by a piezoelectric transducer to the surface of the water.
8.6 Automatic control of atomised water Transducer Flow rate 50% production The humidifier monitors the water level inside the tank during atomised water production. If the level does not fall, it means one of the following faults may have occurred: •...
CONFIGURATION PARAMETERS To access and set the following parameters, see chapters 7 and 10. 9.1 Basic parameters Parameter Range note A0 Operating mode 0 to 4 0 = On/Off mode from auxiliary card probe input 1 = Proportional mode from auxiliary probe input 2 = Humidity probe mode from auxiliary card probe input 3 = AUTO mode: if fitted, humidity probe TH reading is used, otherwise On/Off...
Page 54
Setting the value of parameter b0 in the range from 0 to 255 (default 4. Alarm relay activation: AL = signals alarms are present; SP = signals 7) changes the humidifier operating options as regards the following the set point has been reached; preferences: 5.
Page 55
b0 1. Unit of measure 2. Enable backup function 3. Drain solenoid 4. Alarm relay activation 5. Alarm relay logic 6. Enable wash 7. Off = wash due to inactivity at 8. Autotest next start for parameter b1 valve in standby AL= alarms present NO= norm.
(Main) the maximum waiting time for a response from humiSonic - after being queried by the supervisor - of at least 500 ms. 10.1 Supervisor variable list “A” analogue variables* (Modbus®: REGISTERS) CAREL Modbus® Param. d0: TH probe temperature reading Param. d1: TH probe humidity reading Param. d2: Probe reading Param.
• Set D 37 = 1; • Set parameter A0 = 1 (Carel 20, Modbus 148, proportional mode); • Set Carel integer variable 60 (Modbus 188) to the desired level (0-1000 = 0-100.0%). To manage production with a humidity probe managed by the Main unit: •...
4 slow flashes EEPROM alarm Parameter memory If the problem persists, contact humidification If it persists, contact corrupted the CAREL service centre interrupted service 1 fast flash Functional test not Functional test not If the problem persists, contact humidification If it persists,...
11.1 Troubleshooting NOTICE: if the problem identified cannot be solved using the following guide, contact CAREL technical service. 1. Firstly, check the humidifier and the surrounding area. Problem Cause Verification Solution No atomised water Power supply Humidifier switch in the OFF position...
12.3 Maintenance 12.6 Replacing the components Maintenance on the humidifier must be carried out by CAREL Technical To access the load/drain solenoid valve, remove the right closing panel Service or professionally qualified personnel. WARNING: electric shock hazard. Before making the electrical connections, the appliance must be disconnected from the mains power supply.
Page 63
Dismantling the rear panel (to access the rear fans) Remove the cover from the two uprights; WARNING: electric shock hazard. Before making the electrical connections, the appliance must be disconnected from the mains power supply. Electrical disconnection must be verified by measurement. To remove the rear panel, first take off...
Piezoelectric transducer Control board and power supply All transducers, both front and rear, can be inspected by removing To access the electronic control board and power supply, simply remove the cover, leaving the humidifier mounted on the wall, after having the left closing panel (Fig.
Remote enabling input (general specifications) Voltage-free contact. Max resistance 100 Ω; max 5 Vdc open, 7 mA closed Serial communication RS485 (Carel/Modbus protocols) 1/8 unit load (96 kΩ) Environmental conditions Ambient operating temperature °C (°F) 1 to 40 (33.8 to 104)
(Main) From the main screen, press PRG for 3 seconds and enter the password: 15.5 Control via supervisor (Carel/Modbus®) 90. The terminal will display the status of the connected Secondary units Supervisor variables I62 and I63 (Modbus® 189 and 190) can be used according to the following logic - starting from the left digit: to view and set the parameters for the Secondary units.
Page 68
NOTICE: connect the shield of the serial cable to the humidifier earth terminal (PE) Shielded cable AWG 20/22 max. 10 m/33 ft Direct version for room applic. +0300062IE - rel. 1.4 - 24.09.2020...
15.6 Secondary unit acting as backup for the main unit For “mission critical” applications in which service continuity must be guaranteed, a secondary humiSonic can be set as backup for the main humiSonic unit. The backup unit will be activated only if the main unit shuts down (due to an alarm).
Need help?
Do you have a question about the HumiSonic UU0 R 0001 Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers