Identificazione; Movimentazionee Stoccaggio; Imballo; Trasporto E Movimentazione - Grimac G 11 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for G 11:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26

3.3 Identificazione

Ogni macchina è identificata mediante la targhetta dati
tecnici e marcatura CE posizionata sul fronte della macchina.
In essa sono riportati dati essenziali per l'installazione, la
movimentazione, l'utilizzo, la manutenzione e la dismissio-
ne riassunti di seguito:
• Modello
• Versione
• Matricola
• Tensione nominale di alimentazione (V)
• Frequenza di alimentazione (Hz)
• Potenza assorbita (W)
Nessuna targa presente sulla macchina,
compresa la targhetta dati tecnici, deve
essere rimossa, coperta o danneggiata, in
particolar modo quelle che svolgono fun-
zione di sicurezza.
4 MoVIMENTAZIoNE E SToCCAGGIo
Tutte le operazioni descritte nel capitolo 4
sono di esclusiva competenza dei tecnici
specializzati anche in sollevamento e movi-
mentazione di macchine imballate e disim-
ballate che, in funzione delle caratteristi-
che e del peso dell'oggetto da movimenta-
re, dovranno organizzare tutte le sequenze
operative e l'impiego di mezzi adeguati ad
operare nel rigoroso rispetto delle norme
vigenti in materia.

4.1 Imballo

La macchina viene spedita pronta per l'uso imballata con
una scatola di cartone. La scatola di cartone è composta da
una base e da un coperchio.

4.2 Trasporto e movimentazione

Assicurarsi che nessuno sosti nel raggio d'a-
zione delle operazioni di sollevamento e
movimentazione del carico e, in condizioni
difficoltose, predisporre personale addetto
al controllo degli spostamenti da effettuare.
La movimentazione manuale della macchina deve essere
eseguito da almeno due persone.
La macchina deve essere spostata sollevandola da terra.
Sollevare l'imballo, e trasportarlo con cautela evitando per-
corsi accidentati e prestando attenzione all'ingombro e ad
eventuali sporgenze.
È vietato praticare tagli aggiuntivi sull'im-
ballo.
Danni alla macchina causati durante il Trasporto e la Movi-
mentazione, non sono coperti da GARANZIA.
Riparazioni o sostituzioni di parti danneggiate sono a carico
del Cliente.

4.3 Stoccaggio

Prima di procedere allo stoccaggio della
macchina e quando si riavvia la macchina
dopo un periodo di stoccaggio, eseguire
un'accurata pulizia della macchina.
Nell'operazione di stoccaggio non sovrap-
porre più di due macchine.
In caso di lunga inattività, la Macchina deve essere imma-
gazzinata con le precauzioni relative al luogo ed ai tempi di
Stoccaggio:
• Immagazzinare la Macchina in luogo chiuso;
• Proteggere la Macchina da urti e sollecitazioni;
• Proteggere la Macchina dall'umidità e da escursioni ter-
miche elevate;
• Evitare che la Macchina venga a contatto con sostanze
corrosive.
15

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents