3M PELTOR LiteCom Plus MT7H7 4410-EU Series Manual page 42

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
IT
5.1.7 VOX (attivazione vocale)
La funzione VOX consente a LiteCom Plus di trasmettere automaticamente quando un determinato livello acustico
raggiunge il microfono. In tal modo, è possibile comunicare via radio senza premere il pulsante PTT (E:15).
Premere il pulsante + (E:11) o – (E:12) per regolare la sensibilità del comando vocale. Ogni modifica è confermata da un
messaggio vocale. È possibile scegliere tra cinque livelli o disattivare la funzione. Quando il livello è basso, è più facile
trasmettere. Per disattivare la funzione, tenere premuto il pulsante – (E:12) per due secondi. L'operazione è confermata
dal messaggio vocale "VOX off" (funzione VOX disattivata). A questo punto, per trasmettere è necessario utilizzare il
pulsante PTT (E:15). Premere il pulsante + (E:11) per riattivare la funzione. Per attivare o disattivare il comando vocale,
premere brevemente il pulsante PTT per due volte. L'impostazione VOX è confermata da un messaggio vocale.
La radio è dotata di BCLO (Busy Channel Lock Out), cioè la funzione VOX non è disponibile se il canale è già utilizzato da
un'altra trasmissione. Un tono acustico indica che il canale è già in uso.
NOTA! Per attivare la funzione VOX, il microfono (E:9) deve essere molto vicino alla bocca, 1–3 mm (figura M). Durante la
trasmissione radio, si dovrebbe sentire la propria voce nell'headset.
(M)
5.2 Sub menu (sottomenu)
Questa funzione permette di accedere alle impostazioni che devono essere regolate solo occasionalmente. Per accedere
al sottomenu, tenere premuti contemporaneamente i pulsanti + (E:11) e – (E:12) per 1 secondo. Per ritornare al menu
principale, tenere nuovamente premuti contemporaneamente i pulsanti + (E:11) e – (E:12) o attendere 10 secondi senza
premere alcun pulsante.
5.2.1 Squelch (riduzione del sibilo)
La funzione "Squelch" (riduzione del sibilo) elimina il sibilo di sottofondo negli auricolari quando il segnale in entrata è
inferiore a un determinato livello.
Premere il pulsante + (E:11) o – (E:12) per regolare il livello di riduzione del sibilo. Ogni modifica è confermata da un
messaggio vocale. È possibile scegliere tra cinque livelli o disattivare la funzione. Un basso livello di riduzione del sibilo
può consentire una maggiore portata. Per disattivare la funzione, tenere premuto il pulsante – (E:12) per due secondi.
L'operazione è confermata dal messaggio vocale "squelch off" (riduzione del sibilo disattivata). Premere il pulsante + (E:11)
per riattivare la funzione.
5.2.2 Sub channel ("Squelch" selettivo)
La funzione "Sub channel" (subcanale) prevede la trasmissione di un tono impercettibile insieme alla conversazione al fine
di "aprire" il ricevitore. In tal modo, più gruppi di utenti possono utilizzare lo stesso canale senza sentire le conversazioni
degli altri gruppi. Questo prodotto supporta il CTCSS, Continuous Tone Coded Squelch System (tabella N), e il DCS,
Digital Coded Squelch (tabella O), cioè sono assegnati 121 codici ai numeri 1–121. Disattivando la funzione è possibile
monitorare tutte le comunicazioni attive su un canale.
Premere il pulsante + (E:11) o – (E:12) per selezionare il subcanale. Ogni modifica è confermata da un messaggio vocale.
È possibile scegliere tra 121 toni o disattivare la funzione. Per disattivare la funzione, premere il pulsante – (E:12) con
il subcanale 1 selezionato oppure il pulsante + (E:11) con il subcanale 121 selezionato. L'operazione è confermata dal
messaggio vocale "sub channel off" (subcanale disattivato). Premere il pulsante + (E:11) per riattivare la funzione.
NOTA! Quando la funzione è attivata, tutte le altre comunicazioni radio che non comprendono il tono selezionato vengono
bloccate da questo filtro. NOTA! La funzione BCLO (Busy Channel Lock Out) blocca la trasmissione su un canale occupato
(vedere 5.1.7 VOX).
42

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Peltor litecom plus mt7h7 4310-eu series

Table of Contents