Chicco Seat2Fit i-Size Instruction Manual page 15

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
risultino attorcigliate.
Ruotare il Seggiolino agendo sulla leva di
rotazione (K) per posizionarlo in direzione di
marcia (Fig. 23).
ATTENZIONE! il RIDUTTORE è da utilizzare
dalla nascita fino a 75 cm. Fare riferimento al
paragrafo 7. RIDUTTORE.
7. RIDUTTORE
Il Seggiolino è dotato di un cuscino mini-
riduttore composto da seduta e poggiatesta
(Fig. 24).
Il cuscino mini-riduttore completo di poggia-
testa va utilizzato dalla nascita fino a 75 cm.
8. REGOLAZIONE DEL POGGIATESTA E
DELLE CINTURE
Poggiatesta e cinture sono regolabili simulta-
neamente in altezza in 9 diverse posizioni, per
mezzo dell'anello regolazione poggiatesta (G).
ATTENZIONE! Per una corretta regolazione, il
poggiatesta deve essere posizionato in modo
che le cinture escano dallo schienale all'altezza
delle spalle del bambino (Fig. 25).
Allentare le cinture del Seggiolino tramite il
pulsante di regolazione (E) e contemporanea-
mente impugnare le due cinture del Seggiolino
al di sotto degli spallacci e tirare verso di sé, in
modo da allentarle (Fig. 18) e successivamen-
te tirare verso l'alto l'anello di regolazione (G)
posto sopra il poggiatesta (Fig. 26) e spostare il
poggiatesta fino al raggiungimento della posi-
zione desiderata; a quel punto, rilasciare l'anello
e accompagnare il poggiatesta fino a udire uno
scatto che ne confermi l'innesto.
ATTENZIONE! Le cinture devono risultare ben
tese e aderenti al bambino, ma non troppo:
all'altezza delle spalle deve essere possibile in-
filare un dito tra cintura e la spalla del bambino.
9. REGOLAZIONE
DELLA SEDUTA
Il Seggiolino può essere reclinato in 4 posizio-
ni. Per variare l'inclinazione è necessario tirare
la leva di reclinazione del Seggiolino (J) (Fig.
27). Quando installato contro la direzione di
marcia il Seggiolino deve essere regolato nella
massima posizione di reclinazione (4).
ATTENZIONE! Quando installato contro la
DELL'INCLINAZIONE
direzione di marcia le altre posizioni non pos-
sono essere utilizzate.
Quando installato verso la direzione di marcia
il Seggiolino può essere regolato nelle 4 posi-
zione previste.
10. ROTAZIONE
Il Seggiolino è dotato di sistema di rotazione
della seduta a 360° che si attiva agendo sulla
leva (K).
Per facilitare l'inserimento del bambino all'in-
terno del Seggiolino è possibile utilizzare la
posizione intermedia a 90°.
ATTENZIONE! Non utilizzare la posizione in-
termedia a 90° quando l'auto è in movimento.
11. REGOLAZIONE DELLA FIBBIA DEL
SEGGIOLINO
La fibbia del Seggiolino può essere regolata in
due diverse posizioni: A e B.
Nel momento dell'acquisto la fibbia si trova in
posizione A (Fig. 28)
Posizione A: Può essere sempre utilizzata;
Posizione B: Può essere utilizzata per i bambini
più grandi con un'altezza superiore a 60 cm;
Per passare dalla posizione A alla posizione B
è necessario:
Togliere lo spartigambe imbottito (I), solleva-
re il tessile della seduta e far passare il nastro
della fibbia attraverso la fessura (Fig. 29) dalla
posizione A alla posizione B (Fig. 30). Dopo
questa operazione verificare che il nastro non
sia arrotolato. Tirare la fibbia più volte per assi-
curarsi che sia correttamente inserita. Dopo la
regolazione rivestire la seduta e riposizionare
lo spartigambe imbottito.
Per passare dalla posizione B alla posizione A
ripetere le operazioni precedentemente de-
scritte in senso inverso.
12. CAPOTE PRASOLE
La capote parasole in rete è in dotazione in
alcune versione del Seggiolino.
Per installare la capote è sufficiente fissarla al
poggiatesta del Seggiolino tramite i due bot-
toni posti alla base di ciascun archetto (Fig.
31) e successivamente, far passare l'anello di
regolazione poggiatesta (G) attraverso la asola
posta alla base della capote (Fig. 32).
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents