Chicco Seat2Fit i-Size Instruction Manual page 11

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
SEAT2FIT
(45-105 cm)
ISTRUZIONI D'USO
IMPORTANTISSIMO! DA LEGGERE SUBITO
ATTENZIONE! PRIMA DELL'USO RIMUOVERE
ED ELIMINARE EVENTUALI SACCHETTI DI PLA-
STICA E TUTTI GLI ELEMENTI FACENTI PARTE
DELLA CONFEZIONE DEL PRODOTTO O CO-
MUNQUE TENERLI LONTANI DALLA PORTATA
DEI BAMBINI. SI RACCOMANDA DI EFFETTUARE
LO SMALTIMENTO DI QUESTI ELEMENTI OPE-
RANDO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN CON-
FORMITA' ALLE LEGGI VIGENTI.
AVVERTENZE:
• Questo Seggiolino è omologato ai sensi del
regolamento ECE R129/03 per il trasporto di
bambini con un'altezza compresa tra i 45 cm
e i 105 cm.
• Le attività di regolazione del Seggiolino devo-
no essere svolte esclusivamente da un adulto.
• Ogni paese prevede leggi e regolamenti di-
versi in materia di sicurezza per il trasporto
dei bambini in auto. Per questo è consigliabile
contattare le autorità locali per avere maggiori
informazioni.
• Evitare che qualcuno utilizzi il prodotto senza
aver letto le istruzioni.
• Il rischio di seri danni al bambino, non solo in
caso d'incidente, ma anche in altre circostanze
(per es. brusche frenate, ecc.) aumenta se le
indicazioni riportate in questo manuale non
vengono seguite in modo scrupoloso.
• Il prodotto è destinato esclusivamente a un
uso come Seggiolino per auto e non all'utiliz-
zo in casa.
• Nessun Seggiolino può garantire la totale si-
curezza del bambino in caso d'incidente, ma
l'utilizzo di questo prodotto riduce il rischio di
lesioni gravi o di morte.
• Utilizzare sempre il Seggiolino auto, corretta-
mente installato, anche per tragitti brevi. Non
farlo, pregiudica l'incolumità del bambino.
Verificare in particolare che le cinture del Seg-
giolino siano adeguatamente tese, non risul-
tino attorcigliate o in posizione non corretta.
• In seguito a un incidente, anche di lieve enti-
tà, il Seggiolino deve essere sostituito poiché
potrebbe aver subito dei danni, non sempre
visibili a occhio nudo.
• Non utilizzare Seggiolini di seconda mano:
potrebbero avere subito danni strutturali non
visibili a occhio nudo, ma tali da compromet-
tere la sicurezza del prodotto.
• NON utilizzare il prodotto per un periodo
superiore a 7 anni. Dopo questo periodo
le alterazioni dei materiali (ad esempio per
esposizione alla luce solare) possono ridurre o
compromettere l'efficacia del prodotto.
• Non utilizzare un Seggiolino che si presentas-
se danneggiato, deformato, eccessivamente
usurato o mancante in qualunque sua parte:
potrebbe aver perso le caratteristiche originali
di sicurezza.
• Non effettuare modifiche o aggiunte al pro-
dotto senza l'approvazione del costruttore.
Non installare accessori, parti di ricambio o
componenti non forniti e approvati dal co-
struttore per l'utilizzo con il Seggiolino.
• Non utilizzare nulla, ad es. cuscini o coperte,
per rialzare dal sedile del veicolo il Seggiolino
o per rialzare il bambino dal Seggiolino: in
caso di incidente il Seggiolino potrebbe non
funzionare correttamente.
• Verificare che non siano interposti oggetti tra
il Seggiolino e il sedile o tra il Seggiolino e la
portiera.
• Verificare che i sedili del veicolo (pieghevoli,
ribaltabili o rotanti) siano ben agganciati.
• Verificare che non vengano trasportati, in par-
ticolare sul ripiano posteriore all'interno del
veicolo, oggetti o bagagli che non siano stati
fissati o posizionati in maniera sicura: in caso
di incidente o brusca frenata potrebbero ferire
i passeggeri.
• Non lasciare che altri bambini giochino con
componenti e parti del Seggiolino.
• Non lasciare mai il bambino da solo nell'auto-
mobile, può essere pericoloso!
• Non trasportare più di un bambino alla volta
sul Seggiolino.
• Assicurarsi che tutti i passeggeri della vettu-
ra utilizzino la propria cintura di sicurezza sia
per la propria sicurezza sia perché durante il
viaggio, in caso di incidente o brusca frenata
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents