Download Print this page

F.F. Group DSL 400-BL PRO Original Instructions Manual page 21

Drywall sander
Hide thumbs Also See for DSL 400-BL PRO:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
DSL 400-BL PRO
Non utilizzare l'utensile elettrico vicino a materi-
f
ali infiammabili. Le scintille potrebbero incendi-
are questi materiali.
Non utilizzare accessori che richiedono refriger-
f
anti liquidi. L'utilizzo di acqua o altri refrigeranti
liquidi può provocare elettrocuzione o scosse
elettriche.
KICKBACK E RELATIVE AVVERTENZE
Il contraccolpo è una reazione improvvisa a una
f
ruota rotante schiacciata o impigliata, un cus-
cinetto di supporto, una spazzola o qualsiasi al-
tro accessorio. Schiacciare o impigliarsi provoca
un rapido stallo dell'accessorio rotante che a
sua volta fa sì che l'attrezzo elettrico incontrol-
lato venga forzato nella direzione opposta alla
rotazione dell'accessorio nel punto di legatura.
Il contraccolpo è il risultato di un uso improprio
f
dell'utensile elettrico e / o di procedure o con-
dizioni operative errate e può essere evitato
adottando le precauzioni appropriate come in-
dicato di seguito
Mantenere una presa salda sull'attrezzo elettri-
f
co e posizionare il corpo e il braccio in modo da
resistere alle forze del contraccolpo. Utilizzare
sempre l'impugnatura ausiliaria, se prevista, per
il massimo controllo sul contraccolpo o sulla rea-
zione della coppia durante l'avvio. L'operatore
può controllare le reazioni di coppia o le forze di
contraccolpo, se vengono prese le dovute pre-
cauzioni.
Non mettere mai la mano vicino all'accessorio
f
rotante. L'accessorio potrebbe subire un con-
traccolpo sulla mano.
Non posizionare il corpo nell'area in cui si spos-
f
ta l'attrezzo elettrico in caso di contraccolpo. Il
contraccolpo spinge l'utensile nella direzione
opposta al movimento della ruota nel punto in
cui si impiglia.
Prestare particolare attenzione quando si la-
f
vorano angoli, spigoli vivi, ecc. Evitare di far rim-
balzare e impigliare l'accessorio. Angoli, spigoli
vivi o rimbalzi tendono a impigliarsi nell'acces-
sorio rotante e causare perdita di controllo o
contraccolpo.
AVVERTENZE DI SICUREZZA SPECIFICHE
PER LE OPERAZIONI DI LEVIGATURA
Durante la levigatura, non utilizzare carta abra-
siva di dimensioni eccessive. Seguire le racco-
mandazioni dei produttori quando si seleziona la
carta abrasiva. La carta abrasiva più grande che si
estende oltre il platorello presenta un rischio di
lacerazione e può causare impigliamenti, lacerazi-
oni del disco o contraccolpi.
GENERALE
Questo strumento non deve essere utilizzato da
f
persone di età inferiore ai 16 anni.
Questo strumento non è destinato all'uso da
f
parte di bambini e persone con capacità fisiche,
sensoriali o mentali ridotte o con mancanza di
esperienza e conoscenza.
Assicurarsi che i bambini non giochino con lo
f
strumento.
Questo strumento non è adatto per la levigatura
f
a umido.
Scollegare sempre la spina dalla fonte di alimen-
f
tazione prima di effettuare qualsiasi regolazi-
one o cambiare qualsiasi accessorio.
USO ESTERNO
Collegare lo strumento tramite un interruttore
f
di corrente di guasto (FI) con una corrente di at-
tivazione di 30 mA massimo.
PRIMA DELL'USO
Prima di utilizzare lo strumento per la prima vol-
f
ta, si consiglia di ricevere informazioni pratiche.
Verificare sempre che la tensione di alimentazi-
f
one corrisponda a quella indicata sulla targhet-
ta di identificazione dell'utensile (ad un'alimen-
tazione di 220V possono essere collegati anche
utensili con una tensione di 230V o 240V).
Utilizzare rilevatori adeguati per trovare le
f
linee di servizio nascoste o chiamare la società
di servizi locale per assistenza (il contatto con
le linee elettriche può causare incendi o scosse
elettriche; il danneggiamento di una linea del
gas può provocare un'esplosione; la penetrazi-
one in un tubo dell'acqua causerà danni alla pro-
prietà o elettricità shock).
Non lavorare materiali contenenti amianto
f
(l'amianto è considerato cancerogeno).
La polvere proveniente da materiali quali ver-
f
nici contenenti piombo, alcune specie legnose,
minerali e metalli può essere nociva (il contatto
o l'inalazione della polvere può provocare reazi-
oni allergiche e / o malattie respiratorie all'op-
eratore o agli astanti); indossare una maschera
antipolvere e lavorare con un dispositivo di as-
pirazione della polvere quando è possibile col-
legarlo.
Alcuni tipi di polvere sono classificati canceroge-
f
ni (come polvere di quercia e faggio) soprattutto
in combinazione con additivi per il condiziona-
mento del legno; indossare una maschera anti-
polvere e lavorare con un dispositivo di aspirazi-
one della polvere quando è possibile collegarlo.
Seguire i requisiti nazionali relativi alla polvere
f
per i materiali con cui si desidera lavorare.
Non bloccare l'utensile in una morsa.
f
Utilizzare prolunghe completamente srotolate
f
e sicure.
DURANTE L'USO
Non toccare il disco abrasivo in movimento.
f
Non continuare a utilizzare dischi abrasivi usura-
f
ti, strappati o fortemente ostruiti.
Se il cavo è danneggiato o tagliato durante il la-
f
voro, non toccare il cavo, ma scollegare immedi-
atamente la spina.
Non utilizzare mai lo strumento se il cavo è dan-
f
neggiato; farlo sostituire da una persona qual-
ificata.
In caso di malfunzionamento elettrico o mec-
f
canico, spegnere immediatamente l'utensile e
scollegare la spina.
Italiano | 21
www.ffgroup-tools.com

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the DSL 400-BL PRO and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel