20
| Italiano
ficare il disallineamento o il grippaggio delle
parti mobili, la rottura delle parti e qualsiasi
altra condizione che possa influire sul funzion-
amento dell'utensile elettrico. Se danneggiato,
far riparare l'utensile elettrico prima dell'uso.
Molti incidenti sono causati da utensili elettrici
sottoposti a scarsa manutenzione.
Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori e le
f
punte ecc. In conformità con queste istruzioni,
tenendo conto delle condizioni di lavoro e del la-
voro da eseguire. L'utilizzo dell'utensile elettrico
per operazioni diverse da quelle previste po-
trebbe provocare una situazione pericolosa.
Mantenere le impugnature e le superfici di presa
f
asciutte, pulite e prive di olio e grasso. Le impug-
nature scivolose e le superfici di presa non con-
sentono una manipolazione e un controllo sicuri
dell'utensile in situazioni impreviste.
SERVIZIO
Far riparare il proprio utensile elettrico da un
servizio autorizzato e utilizzare solo ricambi origi-
nali. Ciò garantirà il mantenimento della sicurezza
dell'utensile elettrico.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER LEVIGATRICI
PER CARTONGESSO
AVVERTENZE DI SICUREZZA COMUNI PER LE
OPERAZIONI DI LEVIGATURA
Questo utensile elettrico è progettato per fun-
f
zionare come una levigatrice. Leggere tutte le
avvertenze di sicurezza, le istruzioni, le illustra-
zioni e le specifiche fornite con questo uten-
sile elettrico. La mancata osservanza di tutte
le istruzioni elencate di seguito può provocare
scosse elettriche, incendi e / o lesioni gravi.
Questo utensile elettrico non è consigliato per
f
operazioni di molatura, spazzolatura, lucidatura
o troncatura. Le operazioni per le quali l'utensile
elettrico non è stato progettato possono creare
un pericolo e causare lesioni personali.
Non utilizzare accessori non specificamente
f
progettati e consigliati dal produttore dell'uten-
sile. Solo perché l'accessorio può essere collega-
to all'utensile elettrico, non garantisce un funzi-
onamento sicuro.
La velocità nominale dell'accessorio deve es-
f
sere almeno uguale alla velocità massima con-
trassegnata sull'utensile elettrico. Gli accessori
che funzionano più velocemente della loro ve-
locità nominale possono volare via.
Il diametro esterno e lo spessore dell'accesso-
f
rio devono rientrare nella capacità nominale
dell'utensile elettrico. Gli accessori di dimen-
sioni errate non possono essere adeguatamente
protetti o controllati.
Il montaggio filettato degli accessori deve corri-
f
spondere alla filettatura del mandrino della
mola. Per gli accessori montati tramite flange,
il foro dell'albero dell'accessorio deve corris-
pondere al diametro di posizionamento della
flangia. Gli accessori che non corrispondono
all'hardware di montaggio dell'utensile elettrico
risulteranno fuori equilibrio, vibreranno ecces-
sivamente e potrebbero causare la perdita di
controllo.
Non utilizzare un accessorio danneggiato. Prima
f
di ogni utilizzo, ispezionare l'accessorio come le
ruote abrasive per trucioli e crepe, i cuscinetti di
supporto per crepe, strappi o usura eccessiva,
spazzole metalliche per fili allentati o incrinati.
In caso di caduta dell'utensile elettrico o dell'ac-
cessorio, verificare la presenza di danni o instal-
lare un accessorio integro. Dopo aver ispezion-
ato e installato un accessorio, posizionare se
stessi e gli astanti lontano dal piano dell'acces-
sorio rotante e far funzionare l'utensile elettrico
alla massima velocità senza carico per un minu-
to. Gli accessori danneggiati normalmente si
rompono durante questo periodo di prova.
Indossare dispositivi di protezione individuale. A
f
seconda dell'applicazione, utilizzare uno scher-
mo facciale, occhiali protettivi o occhiali di pro-
tezione. Se opportuno, indossare una mascheri-
na antipolvere, protezioni acustiche, guanti e un
grembiule da officina in grado di bloccare piccoli
frammenti abrasivi o di pezzi in lavorazione. La
protezione per gli occhi deve essere in grado di
bloccare i detriti volanti generati da varie oper-
azioni. La maschera antipolvere o il respiratore
devono essere in grado di filtrare le particelle
generate dall'operazione. L'esposizione prolun-
gata a rumori ad alta intensità può causare la
perdita dell'udito.
Tenere gli astanti a distanza di sicurezza dall'ar-
f
ea di lavoro. Chiunque entri nell'area di lavoro
deve indossare dispositivi di protezione individ-
uale. Frammenti del pezzo in lavorazione o di un
accessorio rotto possono volare via e causare
lesioni al di fuori dell'area di lavoro immediata.
Tenere l'utensile elettrico solo per le superfici di
f
presa isolate, quando si esegue un'operazione in
cui l'accessorio di taglio può entrare in contatto
con cavi nascosti o con il proprio cavo. Un acces-
sorio da taglio che entra in contatto con un filo
"sotto tensione" può rendere "sotto tensione" le
parti metalliche esposte dell'utensile elettrico e
provocare scosse elettriche all'operatore.
Posizionare il cavo lontano dall'accessorio ro-
f
tante. Se si perde il controllo, il cavo potrebbe
essere tagliato o impigliato e la mano o il brac-
cio potrebbero essere trascinati nell'accessorio
rotante.
Non appoggiare mai l'utensile elettrico finché
f
l'accessorio non si è completamente arrestato.
L'accessorio rotante potrebbe afferrare la su-
perficie e allontanare l'utensile elettrico dal tuo
controllo.
Non azionare l'utensile elettrico mentre lo si tra-
f
sporta al proprio fianco. Il contatto accidentale
con l'accessorio in rotazione potrebbe far impi-
gliare i tuoi vestiti, trascinando l'accessorio nel
tuo corpo.
Pulire regolarmente le prese d'aria dell'utensile
f
elettrico. La ventola del motore attirerà la pol-
vere all'interno dell'alloggiamento e un accu-
mulo eccessivo di polvere di metallo potrebbe
causare rischi elettrici.
DSL 400-BL PRO
Need help?
Do you have a question about the DSL 400-BL PRO and is the answer not in the manual?