Regolazione Testa Di Combustione; Posizionamento Elettrodi - Riello DB 2 LSE FGR Installation, Use And Maintenance Instructions

Dual fuel light oil/gas burner
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4.10

Regolazione testa di combustione

A questo punto dell'installazione la testa di combustione è fissata
alla caldaia come in Fig. 14 a pag. 16.
È quindi particolarmente agevole la sua regolazione, che dipen-
de unicamente dalla potenza massima del bruciatore.
Trovare nel diagramma di Fig. 21 la tacca alla quale regolare
l'apertura della testa di combustione.
Regolazione aria
Ruotare la vite 5)(Fig. 20) fino a far collimare la tacca trovata con
il piano anteriore 6) della flangia.
Esempio:
Potenza massima bruciatore = 1600kW
Dal diagramma (Fig. 21) risulta che per questa potenza, la rego-
lazione della testa di combustione va effettuata sulla tacca
5)(Fig. 20).
Nel caso in cui, in caldaie in forte contropressione, anche con
serranda tutta aperta, la portata d'aria sia insufficiente, è possibi-
le eseguire una taratura diversa da quella indicata dal diagram-
ma in Fig. 21, tarando la vite 5)(Fig. 20) sulla tacca successiva
numericamente più alta, aumentando così l'apertura della testa
di combustione e quindi la portata d'aria.
4.11

Posizionamento elettrodi

Posizionare gli elettrodi come indicato in
Fig. 22.
ATTENZIONE
Installazione
10
9
8
7
6
6
5
5
4
4
3
3
2
2
1
1
0
0
500
0
3 , 5 - 4 mm
19
I
D1149
1000
1500
2000
2500
3000
Portata max bruciatore - kg
D8675
2 mm
Fig. 20
D3948
3500
kW
Fig. 21
Fig. 22
20169116

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

20168856

Table of Contents