Regolazione Della Testa Di Combustione - Riello P 140P/NA Installation, Use And Maintenance Instructions

Heavy oil burners with modulating spray operation
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

NB.
• Per una corretta taratura, l'eccentrico (7) deve lavorare su tutto il campo di escursione del servomotore (20°÷130°): ad ogni
variazione del servomotore deve corrispondere possibilmente una variazione di pressione.
• Non portare mai il pistone del variatore a battuta: l'anello d'arresto (4) determina la massima corsa.
• A regolazione avvenuta verificare manualmente che fra 20° e 130° non vi siano impuntamenti e che le pressioni massima e
minima corrispondano a quella prescelta secondo la tabella ugelli.
• Se si desidera controllare la portata in mandata dell'ugello, effettuare le pesate aspirando il combustibile da un recipiente
ausiliario.

5.2.4 REGOLAZIONE DELLA TESTA DI COMBUSTIONE

La testa di combustione si muove contemporaneamente all'eccentrico (7, fig. 10) e alla camma a profilo variabile.
Il posizionamento della testa è visibile sul cilindro (2, fig. 11).
I levismi di comando della testa vengono tarati in fabbrica per la corsa massima (il cilindro graduato 2 si sposta dalla tacca 0
alla tacca 9), adatta per il massimo campo di modulazione. Per un diverso campo di modulazione è necessario ritarare tali le-
vismi in modo che la corsa della testa avvenga secondo il diagramma sottoriportato.
Esempio su P 450 P/NA:
per una modulazione 180 ÷ 320 kg/h, dal diagramma si rileva tacca 2,5 a 180 kg/h e tacca 6,5 a 320 kg/h, con una corsa pari
a 4 tacche.
NOTA
non superare, per non provocare impuntamenti, le posizioni di massima e minima apertura corrispondenti rispettivamente sul
cilindro (2, fig. 11), alla tacca 9 con servomotore a 130° e tacca 0 con servomotore a 0°.
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
0
20
40
60
80
Per le variazioni della corsa della testa di combustione procedere come segue:
La biella (1, fig. 11) di comando dell'asta di trascinamento (8) della testa di combustione dispone di un sola asola; spostando il ti-
rante (9, fig. 11) verso l'esterno dell'asola si ottiene un accorciamento della corsa della testa, fino a circa 20 mm.
Se necessita una riduzione più consistente, agire come segue:
con servomotore 0°, allentare le viti (5, fig. 11) e spingere, nel senso della freccia, l'anello (6, fig. 11) posto sotto la camma a profilo
variabile (7, fig. 11). In questo modo si ottiene una riduzione dell'eccentricità con una seguente diminuzione della corsa.
A regolazione avvenuta bloccare bene le viti (5, fig. 11).
2544500
120 140 160 180 200 220 240
100
360 380 400 420 440 460 480
260 280 300 320 340
Kg/h
10
I
D3703
500

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents