Controllo Del Volume - BRAND Transferpette S-8 Manual

Microliter pipettes
Hide thumbs Also See for Transferpette S-8:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 40

5 Controllo del volume

Si consiglia, in base al tipo di impiego, di controllare il volume dello stru-
mento ogni 3-12 mesi. Il ciclo delle verifiche dovrebbe comunque essere
adattato secondo le singole esigenze. Le istruzioni dettagliate per la veri-
fica (SOP) possono essere scaricate dal sito www.brand.de.
Le istruzioni dettagliate per la verifica (SOP) possono essere scaricate dal
sito www.brand.de. Per la valutazione e documentazione secondo GLP e
ISO si raccomanda l'uso del software di calibrazione EASYCAL™ della
BRAND. Una versione demo può essere scaricata al link
shop.brand.de/.
Il controllo gravimetrico del volume della pipetta deve essere effettuato
come riportato di seguito, in accordo con la norma DIN EN ISO 8655:2022.
1. Impostazione del volume nominale
a. Impostare il volume massimo indicato sullo strumento (per la proce-
dura vedere Pipettaggio, p. 161 ).
2. Condizionamento della pipetta
a. Condizionare la pipetta prima di effettuare il controllo, aspirando ed
erogando il liquido di prova (acqua distillata) con un puntale, per cin-
que volte.
3. Procedura di verifica
Ai sensi della norma DIN EN ISO 8655-2 si raccomanda di cambiare il pun-
tale dopo ogni singola misurazione. Una deroga a tale regola è ammessa
ai sensi della direttiva DAkkS DKD-R8-1.
a. Prelevare il liquido di prova e pipettarlo nel recipiente di pesatura.
Transferpette® S-8/-12 997208
AVVISO!
https://
Istruzione
165

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents