Manutenzione; A Macchina Nuova; A Inizio Stagione Di Semina; Ogni 20/30 Ore Di Lavoro - Gaspardo ALIANTE Use And Maintenance

Table of Contents

Advertisement

ITALIANO

6.0 MANUTENZIONE

Sono di seguito elencate le varie operazioni di manutenzione da
eseguirsi con periodicità. Il minor costo di esercizio ed una lun-
ga durata della macchina dipende, tra l'altro, dalla metodica e
costante osservanza di tali norme.
- Per i tempi di intervento elencati in questo manuale hanno
solo carattere informativo e sono relativi a condizioni nor-
mali di impiego, possono pertanto subire variazioni in rela-
zione al genere di servizio, ambiente più o meno polveroso,
fattori stagionali, ecc. Nel caso di condizioni più gravose di
servizio, gli interventi di manutenzione vanno logicamente
incrementati.
- Prima di iniettare il grasso lubrificante negli ingrassatori, è
necessario pulire con cura gli ingrassatori stessi per impe-
dire che il fango, la polvere o corpi estranei si mescolino con
il grasso, facendo diminuire, o addirittura annullare, l'effetto
della lubrificazione.
AVVERTENZA
- Tenere sempre gli oli ed i grassi al di fuori della portata dei
bambini.
- Leggere sempre attentamente le avvertenze e le precauzio-
ni indicate sui contenitori.
- Evitare il contatto con la pelle.
- Dopo l'utilizzo lavarsi accuratamente e a fondo.
- Trattare gli olii usati in conformità con le leggi vigenti.

6.0.1 A MACCHINA NUOVA

- Lubrificare le catene di trasmissione.
- Dopo le prime ore di funzionamento, occorre verificare il
serraggio di tutte le viti e bulloni.

6.0.2 A INIZIO STAGIONE DI SEMINA

- Azionare la seminatrice a vuoto, il flusso dell'aria libera le
condutture dalla presenza di condensa e rimuove eventuali
impurità.
- Lubrificare le catene di trasmissione.

6.0.3 OGNI 20/30 ORE DI LAVORO

- Verificare il serraggio dei bulloni assolcatori.
- Ingrassare le catene di trasmissione.
- Ingrassare i dischi marcafile, il braccio dell'erpice copriseme.
- Controllare la tensione delle cinghie.
- Lubrificare regolarmente la presa di potenza secondo le istru-
zioni fornite dalla ditta produttrice.
- Lubrificare, comunque almeno una volta l'anno, il braccio oscil-
lante della trasmissione.

6.0.4 OGNI 50 ORE DI LAVORO

- Effettuare una completa ed accurata pulizia del corpo dosatore.
- Ingrassare il perno del braccio marcafile.
- Ingrassare i perni dei bracci pieghevoli del telaio.

6.0.5 OGNI 6 MESI

- Ingrassare i cuscinetti delle ruote motrici.
- Ingrassare la coppia conica degli alberi cardanici.
36
CAUTELA
USO E MANUTENZIONE
3.0.5 SCARICO DELLA TRAMOGGIA
La saracinesca di svuotamento apre il dosatore sull'intera lar-
ghezza del rullo dosatore, permettendo così lo svuotamento ve-
loce e sicuro della macchina. Se la molla di ritenuta non è sgan-
ciata, sollevando leggermente la saracinesca è possibile prele-
vare rapidamente e in tutta sicurezza anche una piccola quantità
desiderata di contenuto del serbatoio (Fig. 79). Se la molla di
ritenuta è sganciata, è possibile alzare la saracinesca fino allo
scatto successivo e svuotare completamente la macchina (Fig.
80). Non dimenticare di chiudere la saracinesca e fissarla con la
molla di ritenuta, prima di riempire nuovamente la macchina!
L'ampiezza di apertura della saracinesca (Fig. 81) è tale da poter
variare facilmente l'intensità di azionamento dell'agitatore, nel
caso in cui si utilizzino concimi particolarmente problematici
(eventualmente utilizzando la macchina come serbatoio anterio-
re di distribuzione dei semi) (si veda il capitolo relativo
all'agitatore)
g
fig. 79
fig. 80
fig. 81
cod. 19502240

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents