Montaggio Cinghie Di Trasmissione - Gaspardo ALIANTE Use And Maintenance

Table of Contents

Advertisement

3.2.4 MONTAGGIO CINGHIE DI TRASMISSIONE

Quest'operazione deve essere eseguita con trattore a motore
spento, freno di stazionamento inserito ed attrezzatura ap-
poggiata al suolo.
1) Le cinghie vanno inserite fra la puleggia montata sulla presa
di potenza posteriore dell'erpice e quella con l'innesto centri-
fugo della soffiante (Fig. 14).
2) Regolare il tensionamento delle cinghie mediante il pomello
(A Fig. 15). Premere sulla cinghia, nella zona centrale fra le
due pulegge, con una forza di 5 Kg, la forza deve provocare
una deformazione sulla singola cinghia di max. 1 cm (Fig.
16).
Per la sostituzione delle cinghie di trasmissione, allentare
completamente la tensione delle stesse per mezzo del po-
mello (A Fig. 15).
Attenzione: NON RIMUOVERE mai il dado B (Fig. 15).
Le cinghie devono essere sostituite sempre in coppia, usando
ricambi originali.
Alla presenza del sensore della velocità di rotazione della
soffiante (rpm), è necessario verificare il corretto
posizionamento dello stesso davanti al campo di lettura
(vedi Libretto Istruzioni accessorio). Eventualmente spo-
stare il supporto sensore (A Fig. 17) allentando le viti (B).
3) Dopo aver montato le cinghie trapezoidali, verificare il corret-
to allineamento fra la puleggia conduttrice e quella condotta.
La precisione dell'allineamento, rende uniforme lo scorri-
mento delle cinghie e ne aumenta la durata.
4) Rimontare le protezioni delle pulegge e delle cinghie (A, B
Fig. 11), controllando che siano ben posizionati e fissati.
cod. 19502240
USO E MANUTENZIONE
fig. 14
fig. 15
A
B
fig. 16
g
1 cm
5 kg
A
B
ITALIANO
fig. 17
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents