Prima Di Iniziare Il Lavoro; Inizio Del Lavoro; Durante Il Lavoro; Strumenti Di Controllo - Gaspardo ALIANTE Use And Maintenance

Table of Contents

Advertisement

4.9 PRIMA DI INIZIARE IL LAVORO

Prima di iniziare il lavoro ingrassare tutti i punti contrassegnati
dalla decalcomania n° 14 ("GRASE") a pag. 9 di questo manua-
le.

4.10 INIZIO DEL LAVORO

In presenza di un clima umido, azionare la ventola a vuoto per
qualche minuto in modo d'asciugare le condutture ed evitare
intasamenti.
Caricamanto serbatoi
Il carico dei serbatoi può essere effettuato a mano oppure me-
diante sollevatore che, con portata superiore a 200 kg, deve es-
sere regolarmente omologato dagli enti preposti. È da ricordare
che il sollevamento di pesi superiori a 25 kg, richiedono o l'inter-
vento di più operatori o l'uso del sopra citato sollevatore mecca-
nico, seguendo le istruzioni riportate nel proprio manuale d'uso
e manutenzione.
ATTENZIONE
- Tutte le operazioni di carico e scarico dei serbatoi devono
essere effettuate con seminatrice ferma a terra, freno di
stazionamento azionato, motore spento e chiave di accen-
sione disinserita dal quadro comandi. Assicurarsi che nes-
suno possa avvicinarsi alle sostanze chimiche.
- Tutte le operazioni devono essere eseguite da personale
esperto, munito d'adeguate protezioni, in ambiente pulito e
non polveroso.
Tuta
Guanti
- Accedere al caricamento dalla pedana posteriore.
- Fare attenzione che, durante il riempimento dei serbatoi del
seme, non entrino altri corpi (spaghi, carta del sacco, ecc.).
- La seminatrice può trasportare sostanze chimiche. Non per-
mettere quindi, che persone, bambini, animali domestici si
avvicinino alla seminatrice.
IMPORTANTE
È importante per la buona riuscita del lavoro, seminare per un
breve tratto e controllare che la deposizione dei semi nel terreno
sia regolare

4.11 DURANTE IL LAVORO

È importante ricordare che variando la velocità del trattore non si
varia la quantità di seme distribuita per ettaro.
Per un lavoro di qualità rispettare le seguenti norme:
- Mantenere il sollevatore idraulico nella posizione più bassa.
- Durante la semina mantenere sempre il numero di giri della
presa di potenza richiesta.
- Controllare ogni tanto che gli elementi operatori non siano
avvolti da residui vegetali o intasati di terra.
- Controllare la pulizia del dosatore, corpi estranei ai semi en-
trati accidentalmente nella tramoggia, potrebbero compro-
mettere il regolare funzionamento.
- In ogni caso controllare che i tubi convogliatori del seme non
siano intasati.
- Mantenere una velocità di semina compatibile con il tipo e
lavorazione del terreno.
- Controllare periodicamente il risultato della deposizione dei
semi nel terreno.
cod. 19502240
Calzature
Occhiali
Maschera
USO E MANUTENZIONE
- La forma, le dimensioni e il materiale delle spine elastiche
degli alberi di trasmissione sono state scelte per prevenzio-
ne.
L'uso di spine non originali o più resistenti può comportare
gravi danneggiamenti della seminatrice.
- Evitare di effettuare curve con la macchina interrata, ne tan-
to meno lavorare in retromarcia. Sollevarla sempre per i cam-
biamenti di direzione e per le inversioni di marcia.
- Avviare progressivamente la presa di potenza, gli strappi
bruschi sono dannosi per la cinghia.
- Mantenere una velocità di semina compatibile al tipo e lavo-
razione del terreno al fine di evitare rotture o danneggiamenti.
- Abbassare la seminatrice con trattore corsa onde evitare
l'intasamento o danneggiamenti ai falcioni assolcatori, per
lo stesso motivo è da evitare la manovra di retromarcia con
la seminatrice a terra.
- Fare attenzione che durante il riempimento del seme, non
entrino corpi (spaghi, carta del sacco, ecc.).
La seminatrice può trasportare sostanze chimiche conciate
con il seme. Non permettere, quindi, che persone, bambini,
animali domestici si avvicinino alla seminatrice.
Nessuno deve potersi avvicinare al serbatoio dei semi, non-
ché tentare di aprirlo quando la seminatrice è in funzione o in
procinto di funzionare.
Sicurezza relativa all'idraulica:
1) Al momento dell'allacciamento dei tubi idraulici all'impian-
to idraulico del trattore, fare attenzione che gli impianti
idraulici della macchina operatrice e della trattrice non si-
ano in pressione.
2) In caso di collegamenti funzionali di tipo idraulico tra trattri-
ce e macchina operatrice, prese e spine dovrebbero esse-
re contrassegnate per mezzo di colori, in modo da esclu-
dere impieghi errati. Ove si verificasse uno scambio, sus-
sisterebbe il pericolo di incidente.
3) L'impianto idraulico si trova sotto alta pressione; a causa
del pericolo d'infortunio, in caso di ricerca di punti di perdi-
ta vanno utilizzati gli strumenti ausiliari idonei.
Mai superare la pressione prevista dell'impianto oleodinami-
co.

5.0 STRUMENTI DI CONTROLLO

A richiesta, la Ditta Costruttrice può fornire degli strumenti per il
controllo della semina e il rilevamento degli ettari seminati.
Contaettari elettronico
Il modello HCN rileva direttamente gli ettari seminati, con accu-
mulo del parziale e del totale. Le istruzioni per il montaggio e per
l'uso sono fornite con lo strumento.
Tramlines multi control
Permette di escludere elettronicamente 2+2 file, rilevare gli ettari
seminati, controllare il livello semi, verificare la regolare rotazio-
ne della ventola, verificare la regolare rotazione del distributore.
g
ITALIANO
CAUTELA
PERICOLO
ATTENZIONE
35

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents