Gaspardo SP SPRINT Use And Maintenance
Hide thumbs Also See for SP SPRINT:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

MASCHIO GASPARDO S.p.A.
SP
IT
USO E MANUTENZIONE
EN
USE AND MAINTENANCE
DE
GEBRAUCH UND WARTUNG
FR
EMPLOI ET ENTRETIEN
ES
EMPLEO Y MANTENIMIENTO
Cod. G19501383
SPRINT
2015-09
*)
*) Valido per Paesi UE
*) Valid for EU member countries
*) Valable dans les Pays UE
*) Gilt für EU-Mitgliedsländer
*) Válido para Países UE

Advertisement

Table of Contents
loading

Summary of Contents for Gaspardo SP SPRINT

  • Page 1 MASCHIO GASPARDO S.p.A. SPRINT USO E MANUTENZIONE USE AND MAINTENANCE GEBRAUCH UND WARTUNG EMPLOI ET ENTRETIEN EMPLEO Y MANTENIMIENTO *) Valido per Paesi UE *) Valid for EU member countries *) Valable dans les Pays UE Cod. G19501383 *) Gilt für EU-Mitgliedsländer 2015-09 *) Válido para Países UE...
  • Page 2: Table Of Contents

    ITALIANO ENGLISH DEUTSCH INDICE INDEX INHALT Premessa ........... 5 Vorwort ..........81 Introduction ........43 Generalità ..........5 Allgemeines ........81 General ..........43 Garanzia ..........8 Garantie ..........84 Guarantee ......... 46 1.2.1 Scadenza garanzia....... 8 1.2.1 Verfall des Garantieanspruchs ..84 1.2.1 Expiry of guarantee ......
  • Page 4  cod. G19501383...
  • Page 5: Premessa

    ITALIANO 1.0 PREMESSA Il presente Manuale delle istruzioni per l’uso (di seguito chiamato Manuale) fornisce all’utilizzatore informazioni utili per lavorare corret- tamente ed in sicurezza, facilitandolo nell’utilizzo della SEMINATRICE. Quanto di seguito scritto non deve essere considerato come un lungo ed oneroso elenco di avvertenze, bensì come una serie di istruzioni atte a migliorare in tutti i sensi le prestazioni della macchina e ad evitare soprattutto il succedersi di danni alle persone, cose o animali derivanti da procedure d’uso e di conduzione scorretta.
  • Page 6 ITALIANO USO E MANUTENZIONE Defi nizioni: Di seguito vengono fornite le defi nizioni dei principali termini utilizzati nel Manuale. Se ne consiglia un’accurata lettura prima della fruizione del Manuale. • OPERATORE: ..........La, o le persone, incaricate di installare, di far funzionare, di regolare, di eseguire la manutenzione, di pulire, di riparare e di trasportare una macchina.
  • Page 7 ITALIANO USO E MANUTENZIONE Sintesi dei dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare durante tutte le fasi di vita della macchina Nella Tabella 1 vengono riassunti i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) da utilizzare durante le varie fasi di vita della macchina (ad ogni fase esiste l’obbligo dell’uso e/o la messa a disposizione del DPI).
  • Page 8: Garanzia

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 1.2 GARANZIA La garanzia ha validità di un anno, contro ogni difetto dei materiali, dalla data di consegna dell’attrezzatura. Verifi care all’atto della consegna che la macchina non abbia subito danni durante il trasporto e che gli accessori siano integri e al completo.
  • Page 9: Indicazioni Generali Di Sicurezza

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 2.0 INDICAZIONI GENERALI DI SICUREZZA 2.1 SEGNALI DI SICUREZZA E INDICAZIONE 6) Pericolo di intrappolamento. Stare lontani dagli organi in movi- mento. I segnali descritti sono riportati sulla macchina (Fig. 2). Tenerli puliti 7) Pericolo di schiacciamento in fase di chiusura. Tenersi a debita e sostituirli se staccati o illeggibili.
  • Page 10: Norme Di Sicurezza E Prevenzione Infortuni

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 2.2 NORME DI SICUREZZA E PREVENZIONE Norme generali 1) Fare attenzione ai simboli di pericolo riportati in questo ma- INFORTUNI nuale e sulla seminatrice. 2) Le etichette con le istruzioni, applicate sulla macchina, danno Fare attenzione al segnale di pericolo riportato nei vari capitoli gli opportuni consigli in forma essenziale per evitare gli infor- di questo manuale.
  • Page 11 ITALIANO USO E MANUTENZIONE Aggancio al trattore 9) Qualora gli ingombri costituiti da attrezzature portate o semi- 1) Agganciare l’attrezzatura, come previsto, su di un trattore portate occultino la visibilità dei dispositivi di segnalazione e di adeguata potenza e confi gurazione mediante l’apposito di illuminazione della trattrice, questi ultimi devono essere ripetuti adeguatamente sulle attrezzature, attenendosi alle dispositivo (sollevatore), conforme alle norme.
  • Page 12 ITALIANO USO E MANUTENZIONE Sicurezza relativa all’idraulica Manutenzione in sicurezza Durante le operazioni di lavoro e manutenzione, utiliz- 1) Al momento dell’allacciamento dei tubi idraulici all’impianto zare gli idonei dispositivi di protezione individuale (es.): idraulico del trattore, fare attenzione che gli impianti idraulici della macchina operatrice e della trattrice non siano in pres- sione.
  • Page 13: Descrizione Della Seminatrice

    • il rispetto di tutte le indicazioni del presente manuale; • l’esecuzione delle operazioni di ispezione e di manutenzione riportate nel presente manuale; • l’uso esclusivo di ricambi originali GASPARDO. Il Cliente deve accertarsi che il Personale Qualifi cato all’uso ordinario della macchina sia adeguatamente addestrato e dimostri com- petenza nell’adempiere le proprie mansioni, prendendosi cura sia della propria sicurezza sia quella di terze persone.
  • Page 14: Dati Tecnici

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 3.1 DATI TECNICI U.M. Numero max fi le [nr.] Interfi la standard [cm] Larghezza telaio 1,90 2,50 2,50 3,20 4,20 4,20 5,80 5,80 Capacità tramoggia seme Capacità tramoggia concime 90x2 160x2 160x2 160x2 280x2 280x2 160x4 160x4 Presa di forza [g.p.m.]...
  • Page 15: Disegno Complessivo

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 3.2 DISEGNO COMPLESSIVO (Fig. 5) 11 Assolcatore; 1 Disco segnafi le; 12 Cardano per moto seminatore; 2 Serbatoio concime; 13 Piedino di sostegno; 3 Depressore; 14 Telaio; 4 Vacuometro; 15 Targhetta di identifi cazione; 5 Distributore aria; 16 Regolatore distribuzione fertilizzante (Minimax);...
  • Page 16: Movimentazione

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 3.3 MOVIMENTAZIONE ATTENZIONE! Il Cliente deve applicare quanto previsto dalle Direttive Comunitarie CEE 391/89 e 269/90 e modifi che successive, per quel che riguarda il rischio da movimentazione manuale dei carichi per gli addetti alle operazioni di carico e scarico. Durante le operazioni di movimentazione, utilizzare gli idonei dispositivi di protezione individuale: Tuta Guanti...
  • Page 17: Norme D'uso

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.0 NORME D’USO fi g. 7 Per ottenere le migliori prestazioni dell’attrezzatura, seguire atten- tamente quanto di seguito riportato. ATTENZIONE Tutte le operazioni di manutenzione, regolazione e di appron- tamento alla lavorazione, devono essere eseguite tassativa- mente con presa di forza del trattore disinserita, seminatrice al suolo sui piedini di appoggio, trattore spento, ben fermo e chiave disinserita.
  • Page 18: Sgancio Della Seminatrice Dalla Trattrice

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.3 STABILITÀ IN TRASPORTO ATTREZZATURA 4.1.2 SGANCIO DELLA SEMINATRICE DALLA TRATTRICE COMBINATA-TRATTORE Quando una seminatrice viene accoppiata al trattore, divenendo PERICOLO ai fi ni della circolazione stradale parte integrante dello stesso, la stabilità del complesso trattore-seminatrice può variare causando Lo sgancio della seminatrice dalla trattrice è...
  • Page 19: Trasporto Stradale

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.4 TRASPORTO STRADALE Se si rendesse necessario trasportare la macchina su di un lungo percorso, questa può essere caricata sia su vagoni ferroviari che su autocarri. A tale scopo consultare «Dati tecnici», per il peso e le dimensioni specifi che. Queste ultime sono molto utili per controllare la possibilità...
  • Page 20: Selezione Del Seme

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.5 SELEZIONE DEL SEME 4.5.1 DISTRIBUTORE SEMI All’interno dei distributori (1, Fig. 14) va montato un disco (2, Fig. 14) scelto in funzione della dimensione del seme (il seme non deve poter entrare nel foro). I semi, che per risucchio vanno a tappare i fori del disco, verranno poi rilasciati sul terreno.
  • Page 21: Depressore

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE ESPULSORE SEME Usare l’espulsore solo con semi di barbabietola. Togliere l’espulsore con semi di grossa pezzatura quali ad es. mais, girasole, soia, arachidi, etc.. Svitare la vite (8, Fig. 18) e togliere l’espulsore (9). Montaggio Posizionare l’espulsore seme (9, Fig. 18) come indicato. Tenen- dolo premuto contro il bordo ricavato nell’apposita sede (10, Fig.
  • Page 22: Regolazione Per La Distribuzione

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.5.3 REGOLAZIONI PER LA DISTRIBUZIONE TABELLA INVESTIMENTO SEMI Tabella 2  22 - IT cod. G19501383...
  • Page 23 ITALIANO USO E MANUTENZIONE REGOLAZIONI PER LA DISTRIBUZIONE Per interfi le diverse da quelle riportate in tabella, seguire quanto Le regolazioni per la distribuzione devono essere fatte in base a: segue: Interfi la - tipo di seme da distribuire; X 100 Distanza longitudinale = Nr.
  • Page 24 ITALIANO USO E MANUTENZIONE TABELLA DISTANZE LONGITUDINALI DI SEMINA ( Tabella 4) Le distanze di semina riportate in tabella costituiscono solo valori indicativi poichè sono infl uenzate dalle diverse condizioni di lavoroe del terreno; si raccomanda perciò di verifi care praticamente la reale spaziatura dei semi. Si consiglia di percorrere alcuni metri di semina e veri- fi...
  • Page 25 ITALIANO USO E MANUTENZIONE  IT - 25 cod. G19501383...
  • Page 26: Regolazioni

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.6 REGOLAZIONI 4.6.1 REGOLAZIONE PROFONDITÀ ASSOLCATORE Per una buona emergenza dei germogli è importante collocare il seme alla giusta profondità sul letto di semina. - Allentare il dado (A, Fig. 25) ed il pomello (B); - Agendo sulla maniglia (1, Fig. 25) si varia la posizione in altezza del falcione assolcatore, determinando la profondità...
  • Page 27: Esclusione Del Seminatore

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.6.3 ESCLUSIONE DEL SEMINATORE Spegnere il trattore e disinserire la chiave di avviamento motore; Alzare il singolo seminatore da terra nel seguente modo: - Agganciare la molla nella posizione 6 (Fig. 29); - Sollevare il seminatore fi no a che non si aggancia; - Agganciare la molla nella posizione 7 (Fig.
  • Page 28: Allestimenti

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.7 ALLESTIMENTI a) elementi seminatori per semine di profondità sono disponibili due diversi tipi di elementi per l’impianto medio profondo in relazione alla rugosità del letto di semina: In tutti i modelli gli elementi seminatori sono collegati indipendente- - per terreni fi...
  • Page 29 ITALIANO USO E MANUTENZIONE MONTAGGIO RUOTE A «V» IN GOMMA (fi g. 38) ELEMENTO SEMINATORE ELEMENTO SEMINATORE «MAIS - GIRASOLE - SOIA» «BARBABIETOLE» fi g. 38 REGOLAZIONE RUOTE POSTERIORI DI COMPRESSIONE (fi g. 39) Notevole importanza, nella semina di qualità, hanno gli allestimenti posteriori degli elementi seminatori. Teli elementi sono determinanti nella profondità...
  • Page 30: Segnafi Le

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.8 SEGNAFILE fi g. 40 Il segnafi le è un dispositivo che traccia una linea di riferimento sul terreno, parallela al tragitto del trattore. Quando il trattore avrà terminato la corsa e invertito la marcia, procederà correndo con una delle ruote anteriori sulla linea di riferimento (Fig.
  • Page 31: Regolazione Dischi Marcafi Le

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.8.3 REGOLAZIONE DISCHI MARCAFILE Fissare sui due bracci del marcafi le il manicotto porta disco (1 Fig. 44), senza serrare a fondo i dadi, introdurre il disco e fermarlo con la spina a scatto. Ricavare dalla Tabella 5 la distanza (L, Fig. 40) alla quale il disco deve tracciare la linea di riferimento.
  • Page 32: Distribuzione Dei Prodotti Chimici

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.9 DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI CHIMICI fi g. 48 La distribuzione dei prodotti fertilizzanti e dei prodotti insetticida, avviene per mezzo di appositi dosatori (1, Fig. 48) montati sotto ai rispettivi serbatoi. La regolazione dei dosatori avviene ruotando la ghiera (2, Fig.
  • Page 33: Speedy Set

    In ogni caso fare sempre riferimento al peso specifi co riportato sulla confezione del prodotto o, in mancanza, rivolgersi direttamente al produttore. Per valori del peso specifi co diversi da quelli forniti nelle tabelle, contattare la Maschio Gaspardo S.p.A. Spandiconcime - Tabella di distribuzione...
  • Page 34: Speedy Set -Tabella Distribuzione

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.9.4 SPEEDY SET - Tabella della quantità in Kg/Ha  34 - IT cod. G19501383...
  • Page 35: Microgranulatore -Tabella Distribuzione

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 4.9.5 MICROGRANULATORE - Tabella della quantità in Kg/Ha  IT - 35 cod. G19501383...
  • Page 36: Operazioni Per La Messa In Servizio Della Macchina

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 5.0 OPERAZIONI PER LA MESSA IN 5.4 PREPARATIVI PER LA SEMINA - La tipologia e la confi gurazione della seminatrice con gli SERVIZIO DELLA MACCHINA accessori utilizzati, la cui scelta è a completa discrezione dell’utente, devono essere adatti al tipo di seme da distribuire 5.1 A MACCHINA NUOVA ed alla tipologia del letto di semina.
  • Page 37: Durante La Semina

    Scegliere una velocità di lavoro adatta alle condizioni ed alla avvicinino alla seminatrice. regolarità di semina desiderata. La MASCHIO GASPARDO S.p.A. declina ogni responsabilità per semine irregolari riconducibili a mancate regolazioni della ATTENZIONE seminatrice, mancati controlli periodici durante la semina o...
  • Page 38: Manutenzione

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 6.0 MANUTENZIONE IMPIANTI OLEODINAMICI - Interventi di manutenzione sugli impianti oleodinamici de- vono essere eseguiti solamente da personale qualifi cato. Sono di seguito elencate le varie operazioni di manutenzione da - In caso di intervento sull’impianto oleodinamico, scaricare eseguirsi con periodicità.
  • Page 39: Piano Di Manutenzione

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 6.1 PIANO DI MANUTENZIONE - Tabella Riassuntiva PERIODO INTERVENTO A MACCHINA NUOVA - Ingrassare tutti i punti contrassegnati dalla decalcomania n° 14 (“GRASE”) a pag. 9 di questo manuale. - Lubrifi care con olio minerale (SAE 80W-90) tutte le catene di trasmissione. - Dopo le prime otto ore di lavoro, controllare il serraggio di tutte le viti.
  • Page 40: Inconvenienti, Cause E Rimedi

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE 6.2 INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI Semina irregolare 1) Usura falcione assolcatore. 1) Sostituire. (distanza tra i semi impre- 2) Molla copriseme troppo tensionata. 2) Allentare. cisa). 3) Ruote copriseme posteriori non adatte. 3) Sostituire. 4) Disco di semina deformato o usurato (oltre1/3 dello 4) Sostituire il disco di semina.
  • Page 41: Demolizione E Smaltimento

    ITALIANO USO E MANUTENZIONE INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI Semi in superfi cie. 1) Regolazione errata della profondità di semina. 1) Correggere la regolazione della profondità. 2) Falcione intasato. 2) Pulizia. 3) Usura falcione 3) Sostituire. 4) Ruote copriseme posteriori non adatte al terreno. 4) Sostituire.
  • Page 42  cod. G19501383...
  • Page 43: Introduction

    ENGLISH 1.0 INTRODUCTION This Instruction Manual for Operation (hereafter called “the Manual”) provides the operator with useful information on how to simplify SEEDING MACHINE use by operating it correctly and in safe conditions. The sections below must not be considered as a long and burdensome list of warnings: they must be regarded as a number of in- structions that improve machine performance and prevent damage to persons, objects or animals originating from incorrect machine operation and use.
  • Page 44 ENGLISH USE AND MAINTENANCE Defi nitions: Below is a list of defi nitions of the main terminology used in this Manual. Read these defi nitions carefully before consulting the Ma- nual. • OPERATOR: ..........The person/s charged with installing, starting up, adjusting, carrying out maintenance, cleaning, repairing or transporting a machine.
  • Page 45 ENGLISH USE AND MAINTENANCE List of personal protection equipment (PPE) to be used during all the phases of the machine life Table 1 summarises the PPE (Personal Protection Equipment) to be used during the different phases of machine life (each phase requires mandatory use of and/or availability of PPE.
  • Page 46: Guarantee

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 1.2 GUARANTEE The guarantee is valid for a year, against all defects of material, from the date of delivery of the equipment. On delivery, check that the equipment has not been damaged during transport and that the accessories are integral and complete. POSSIBLE CLAIMS MUST BE PRESENTED IN WRITING WITHIN EIGHT DAYS OF RECEIPT.
  • Page 47: General Safety Rules

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 2.0 GENERAL SAFETY RULES 2.1 DANGER AND INDICATOR SIGNALS The signs described are reproduced on the machine (Fig. 2). Keep 6) Danger of getting trapped. Keep away from moving parts. them clean and replace them if they should come off or become 7) Danger of getting squashed during closure.
  • Page 48: Safety Regulations And Accident Prevention

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 2.2 SAFETY REGULATIONS AND ACCIDENT General norms 1) Pay close attention to the danger signs in this manual and on PREVENTION the seeder. 2) The labels with the instructions attached to the machine give Pay attention to danger signs, where shown, in this booklet. abbreviated advice for avoiding accidents.
  • Page 49 ENGLISH USE AND MAINTENANCE Tractor hitch 8) Upon request the Manufacturer will supply supports and tables 1) Hook the equipment to a suitable, suffi ciently-powered tractor for signaling of dimensions. by means of the appropriate device (lifter), in conformity with 9) When the dimensions of carried or partially-carried equipment applicable standards.
  • Page 50 ENGLISH USE AND MAINTENANCE Safety measures concerning the hydraulics Maintenance in safety During work and maintenance operations, use suitable per- 1) At the moment of connecting the hydraulic tubes to the hydraulic system of the tractor, make sure that the hydraulic sonal protection gear: systems of the operating machine and the tractor are not under pressure.
  • Page 51: Description Of The Seeder

    • compliance with all the instructions provided in this manual; • performance of inspection and maintenance operations described in this manual; • exclusive use of genuine GASPARDO spare parts. The Customer must ensure that Qualifi ed Operators for routine machine operation are suitably trained and prove competent in carrying out the tasks assigned to them, taking care of their safety and that of third parties.
  • Page 52: Technical Data

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 3.1 TECHNICAL DATA U.M. Max. row number [nr.] Row distance [cm] Toolbar width 1,90 2,50 2,50 3,20 4,20 4,20 5,80 5,80 Seed hopper capacity Fertilizer hopper capacity 90x2 160x2 160x2 160x2 280x2 280x2 160x4 160x4 PTO (rpm) [g.p.m.] Weight (*) [kg]...
  • Page 53: Assembly Drawing

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 3.2 ASSEMBLY DRAWING (Fig. 5) 12 Planter driving universal joint; 1 Row marker disk; 13 Supporting foot; 2 Manure/fertilizer tank; 14 Frame; 3 Fan; 15 Identifi cation plate; 4 Vacuum meter; 16 Manure/fertilizer distribution Adjuster (Minimax); 5 Air distributor;...
  • Page 54: Handling

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 3.3 HANDLING ATTENTION The Customer must apply the rules envisaged in the European Directives EEC 391/89 and 269/90 and subsequent modifi cations on the possible risks for loading and unloading operators caused by manual handling of loads. During handling operations wear suitable personal protection equipment: Overalls Gloves...
  • Page 55: Norme D'uso

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.0 RULES OF USE fi g. 7 To obtain the best performance from the equipment, carefully follow what is set up below. ATTENTION All maintenance work, adjustments and preparation for opera- tion, must be carried out with the power take-off of the tractor disconnected, the seeder on the ground on its supporting feet, the tractor not running, the wheels blocked and the key turned off.
  • Page 56: Unhooking The Seed Drill From The Tractor

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.3 STABILITY OF PLANTING UNIT AND 4.1.2 UNHOOKING THE SEED DRILL FROM THE TRACTOR TRACTOR DURING TRANSPORT When a planting unit is coupled to a tractor, so becoming an integral DANGER part of it for the purposes of road travel, the stability of the planting Unhooking the seed drill from the tractor is a very angerous unit-tractor complex may change and cause driving or operating operation.
  • Page 57: Transport On Road

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.4 TRANSPORT If it becomes necessary to transport the machine for a long distance, it can be loaded onto a railway wagon or a truck. For this purpose, consult «Technical Data» for weight and specifi c dimensions. The latter are very useful to check the possibility of driving along all types of roads.
  • Page 58: Seed Selection

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.5 SEED SELECTION 4.5.1 SEED DISTRIBUTOR A disk (2, fi g. 14), chosen according to the size of the seed, is assembled inside the distributors (1, fi g. 14) (the seed should not enter the hole). Should suction cause some seeds to clog the holes of the disk, these will be left on the ground.
  • Page 59: Vacuum Pump

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE EXPELLER DEEDS The seed expeller is to be used only with sugar beet seed. Remove the expeller with large seed such as corn, sunfl ower, soybean, peanut, etc. Loosen the screws (8, Fig. 18) and remove the expeller (9). ASSEMBLY Position the expeller (9) as shown in Figure 18.
  • Page 60: Distribution Adjustment

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.5.3 DISTRIBUTION ADJUSTMENT SEED CHART Table 2  60 - EN cod. G19501383...
  • Page 61 ENGLISH USE AND MAINTENANCE DISTRIBUTION ADJUSTMENT For row distances differing from those listed in the table, apply the Distribution adjustment must be done in compliance with: following directions: - the kind of seed that has to be distributed; Row distance Longitudinal seeding distance = X 100 - the longitudinal distance between one seed and another.
  • Page 62 ENGLISH USE AND MAINTENANCE LONGITUDINAL SEEDING DISTANCE (Tables 4) The planting distances reporting in the table are only meant as a guide, as they depend on the different operating conditions of the soil. Therefore, we recommend checking directly the actual distance between the seeds. It is recommended to do trial planting for a few metres to check that seed deposition is taking place as desired, and especially check that the amount of seeds per linear meter corresponds to that intended.
  • Page 63 ENGLISH USE AND MAINTENANCE  EN - 63 cod. G19501383...
  • Page 64: Adjustments

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.6 ADJUSTMENTS 4.6.1 FURROW OPENER DEPTH ADJUSTMENT For the shoots to come up well it is important to place the seed at the right depth on the seeding bed. - Loosen the nut (A, Fig. 25) end the knob (B); - The handle (1, Fig.
  • Page 65: Seeder Exclusion

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.6.3 SEEDER EXCLUSION Switch off the tractor and remove the key; Lift the single seeder from the ground in the following way: - Hook the spring the position 6 (Fig. 29), - Lift the seeder until it hooks on, - Hook the spring the position 7 (Fig.
  • Page 66: Preparation

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.7 PREPARATION a) seeding elements for deep seed planting two different types of element are available for the medium depth equipment in relation to the roughness of the seed planting bed: In all the models the seeding elements are connected independently for fi...
  • Page 67 ENGLISH USE AND MAINTENANCE RUBBER «V» WHEELS ASSEMBLY (fi g. 38) PLANTING UNIT PLANTING UNIT CORN - SUNFLOWER - SOYA SUGARBEET fi g. 38 ADJUSTMENT OF REAR COMPRESSION WHEELS (fi g. 39) The rear equipment of the seeding elements is very important in quality seed planting. These elements are crucial for the seed planting depth and the covering of the seeds after dropping.
  • Page 68: Row Marker

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.8 ROW MARKER fi g. 40 The row marker is a device which tracers reference line on the ground parallel to the direction of the tractor. When the tractor will have fi nished its run and inverted its course, it will proceed with one of the front wheels on the reference line (Fig.
  • Page 69: Row Marker Disk Adjustment

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.8.3 ROW MARKER DISK ADJUSTMENT Attach the disc holding sleeve (1, Fig. 44) onto the two arms of the row marker, without over-tightening the nuts, insert the disc and secure it in place by means of the snap pin. Using the Table 5 shown, read the dis-tance (L, Fig.
  • Page 70: Distribution Of Chemical Products

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.9 DISTRIBUTION OF CHEMICAL PRODUCTS fi g. 48 Fertilizers and insecticides are distrib-uted by means of special dosers (1, Fig. 48) fi tted under the corre-sponding hoppers. These dosers can be adjusted by turning the knob (2, Fig. 48). Depending on how the dosers are regulated please refer to the tables below you can determine the quantity of fertilizer and insecticide needed to cover a hectare of land.
  • Page 71: Speedy Set

    For specifi c weights that are different to those shown in the tables, get in touch with Maschio Gaspardo S.p.A. Spandiconcime - Tabella di distribuzione...
  • Page 72: Speedy Set -Distribution Table

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.9.4 SPEEDY SET - Table of distribution quantity in Kg/Ha  72 - EN cod. G19501383...
  • Page 73: Microgranulator -Distribution Table

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 4.9.5 MICROGRANULATOR - Table of distribution quantity in Kg/Ha  EN - 73 cod. G19501383...
  • Page 74: Operations For Putting The Machine Into Service

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 5.0 OPERATIONS FOR PUTTING THE 5.4 PREPARING FOR SEEDING - The type of confi guration of the seed drill with the accesso- MACHINE INTO SERVICE ries use, whose selection is entirely at the user’s discretion, must be suitable for the type of seed to be distributed and 4.1 WHEN THE MACHINE IS NEW to the type of seed bed.
  • Page 75: During Seeding

    Load from the outer desired seeding regularity. sides of the machine. MASCHIO GASPARDO S.p.A. disclaims any liability for irre- It is forbidden to come near the containers of the chemical gular seeding due to failure to adjust the seed drill, failure to...
  • Page 76: Maintenance

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 6.0 MAINTENANCE HYDRAULIC SYSTEMS - Hydraulic systems must be maintained exclusively by skilled operators. Here follows a list of various maintenance operations to be carri- - The hydraulic system is under high pressure; because of ed out periodically. Lowered operating costs and a longer lasting the accident risk, when searching for leakage points special seeding machine depend, among others, on the methodical and auxiliary instruments should be used.
  • Page 77: Maintenance Plan - Summary Table

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 6.1 MAINTENANCE PLAN - Summary table INTERVAL TYPE OF WORK WHEN THE MACHINE lS NEW - Grease all parts indicated by transfer nr. 14 (‘GRASE’) at page 47 of this leafl et. - Lubricate all the transmission chains with mineral oil (SAE 80W-90). - After the fi...
  • Page 78: Inconveniences, Causes And Remedies

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE 6.2 PROBLEMS, CAUSES AND SOLUTIONS PROBLEMS CAUSES SOLUTIONS Irregular seed drilling 1) Wear of furrow-opening coulter. 1) Replace ( i n a c c u r a t e d i s t a n c e 2) Excessively tense seed compression spring.
  • Page 79: Demolition And Disposal

    ENGLISH USE AND MAINTENANCE PROBLEMS CAUSES SOLUTIONS Seeds on surface. 1) Wrong seeding depth setting. 1) Correct the depth setting. 2) Obstructed shoe. 2) Clean. 3) Wear of shoe. 3) Replace. 4) Rear seed-covering wheels not suitable for the 4) Replace. ground.
  • Page 80 ISO 11684:1995, ISO/DIS 3767-2:2015. Il fascicolo tecnico è costituito dal dokumentasjonen er utarbeidet av mr Gianfranco Donadon, lederen for teknisk avdeling i MASCHIO GASPARDO S.p.A., via Marcello, 73 - 35011 Campodarsego (PD) – Italia. sig. Gianfranco Donadon, Responsabile Ufficio Tecnico in MASCHIO GASPARDO S.p.A., via Marcello, 73 - 35011 Campodarsego (PD) –...
  • Page 81 Tehnično mapo je sestavila oseba, mr. Andrea Ruffin, odgovorna za Tehnično Il-fajl tekniku hija magħmula mill-mr. Gianfranco Donadon, Manager tad- Dipartiment Tekniku, ta’ MASCHIO GASPARDO S.p.A., via Marcello, 73 - 35011 pisarno podjetja MASCHIO GASPARDO S.p.A., mr. Gianfranco Donadon, via Marcello, 73 - 35011 Campodarsego (PD) –...
  • Page 82 Dewitt, IA 52742 - USA MASCHIO-GASPARDO CINA Тел. +7 8443 203100 Fax +40 257 307040 Ph. +1 563 659 6400 MASCHIO-GASPARDO INDIA факс. +7 8443 203101 info@maschio.ro Fax +1 563 659 6405 info@maschio.ru info@maschio.us Research & Development MASCHIO GASPARDO S.p.A.

Table of Contents