Osservazione In Dic; Koehler Dic Luce Trasmessa - Optika B-1000 Series Instruction Manual

Hide thumbs Also See for B-1000 Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

14. Osservazione in DIC

Il microscopio consente di effettuare l'osservazione in Contrasto Interferenziale Differenziale (DIC) con due diverse meto-
diche: Koehler DIC e Nomarski DIC.
La metodica Koehler DIC è la più semplice sia dal punto di vista dell'installazione sia dal punto di vista dell'utilizzo, mentre
la metodica Nomarski DIC prevede una messa a punto più complessa.

14.1 Koehler DIC luce trasmessa

L'osservazione in Koehler DIC in luce trasmessa richiede il kit
composto dai seguenti accessori: Polarizzatore ①, Analizzatore
per luce trasmessa ②, Filtro verde interferenziale ③, slitta DIC
④. (Fig. 54)
1. Posizionare il polarizzatore sulla lente di campo alla base del
microscopio.
2. Rimuovere la slitta vuota dal revolver ed inserire l'analizzato-
re nell'alloggiamento della slitta vuota, quindi inserire il grup-
po ⑤ nella fessura ⑥. (Fig. 55)
3. Rimuovere il vetrino dal tavolino.
4. Ruotare il polarizzatore alla base del microscopio per ottene-
re il massimo oscuramento agli oculari.
5. Una volta trovato il massimo oscuramento estrarre la slitta
dal revolver, rimuovere l'analizzatore dalla slitta vuota ed in-
serirlo nel prisma DIC. A questo punto inserire la slitta DIC ⑦
nella fessura ⑥. (Fig. 56)
6. Chiudere un poco il diaframma di apertura del condensatore.
7. Posizionare il campione sul tavolino e mettere a fuoco.
8. Iniziare l'osservazione ruotando la manopola della slitta DIC
⑧ per ottenere un effetto tridimensionale del campione. (Fig.
57)
Per un migliore effetto sull'immagine è possibile utilizzare il
filtro verde IF550 che deve essere appoggiato sopra il pola-
rizzatore.
Pagina 69
F ig. 54
F
ig. 54
F ig. 55
F
ig. 55
F ig. 56
F
ig. 56
F ig. 57
F
ig. 57

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

B-1000ld4

Table of Contents