Download Print this page

Danfoss OPTYMA Plus OP-LPQM Instructions Manual page 23

Hide thumbs Also See for OPTYMA Plus OP-LPQM:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Istruzioni
• Spetta all'installatore scegliere il punto in cui
soffiare via il refrigerante fuoriuscito. Danfoss
consiglia di soffiare via il refrigerante dall'unità
condensatrice.
• Si consiglia di sostituire la valvola PRV dopo lo
scarico, cambiando il refrigerante
• Le valvole devono essere installate verticalmente
o orizzontalmente, assicurandosi che la valvola
PRV sia montata sopra il livello del liquido del
sistema.
• Verificare che il refrigerante venga rilasciato
direttamente nell'atmosfera in modo sicuro.
• In caso di pericolo, è stato progettato un kit di
ricambio aggiuntivo per raccogliere il refrigerante
rilasciato. Installare il kit con un sistema di
tubazioni adeguato per scaricare il refrigerante in
modo sicuro (vedere l'immagine sottostante).
• La valvola PRV non deve essere installata sulla
valvola di servizio.
• Sostituire la valvola PRV dopo la pulizia del
sistema o dopo che è stata spenta.
• I giunti e le valvole rimovibili non devono essere
accessibili al pubblico. Tutti i giunti brasati
devono essere conformi alla norma EN 14276-2,
mentre gli altri giunti permanenti devono essere
conformi alla norma EN-16084.
4 – Installazione
• L'impianto in cui l'unità condensatrice viene
installata deve essere conforme alla direttiva
sulle apparecchiature a pressione (PED) 2014/68/
UE. L'unità di condensazione di per sé non è
considerata un'"unità" nel campo di applicazione
della direttiva.
• Si consiglia di installare l'apparecchio su gommini
antivibrazione o smorzatori di vibrazioni (non
forniti).
• È possibile impilare le unità una sull'altra.
Unità
Alloggiamento 1
(Codice n. 114X31-- o 114X41--)
Alloggiamento 2
(Codice n. 114X32-- o 114X42--)
Alloggiamento 3
(Codice n. 114X33-- o 114X43--)
Alloggiamento 4
(Codice n. 114X34-- o 114X44--)
• Quando si impilano le unità, quella superiore
deve essere fissata a parete, come mostrato alla
Figura 2.
• Rilasciare lentamente la carica di azoto attraverso
la porta Schrader.
• Collegare l'unità all'impianto il più presto
possibile per evitare la contaminazione dell'olio
© Danfoss | Climate Solutions | 2022.02
da parte dell'umidità ambientale.
• Prevenire l'ingresso di contaminanti nell'impianto
quando si tagliano i tubi. Non praticare mai
fori nei punti in cui le bave non possono essere
rimosse.
• Brasare con grande attenzione utilizzando le
migliori tecniche e sfiatare le tubazioni con il
flusso d'azoto.
• Collegare tutti i dispositivi di sicurezza e controllo.
Quando la porta Schrader è utilizzata a questo
scopo, rimuovere la valvola interna.
• Si raccomanda di isolare il tubo di aspirazione
sull'ingresso del compressore con materiale
isolante di 19 mm di spessore.
• Il materiale delle tubazioni in rame deve essere
conforme alla norma EN12735-1. Tutti i giunti
dei tubi devono essere conformi alla norma
EN14276-2
• Al momento dell'installazione, viene aggiunto
un supporto in base alle dimensioni e al peso.
Distanza massima consigliata per il supporto del
tubo secondo le norme EN12735-1 ed EN12735-
2
• I tubi di collegamento devono essere posizionati
prima di aprire le valvole, per consentire al
refrigerante di fluire tra le parti del sistema di
refrigerazione.
5 – Rilevamento di perdite
Non pressurizzare mai il circuito con
ossigeno o aria secca. Ciò potrebbe
causare incendio o esplosione.
• Non utilizzare coloranti per il rilevamento delle
perdite.
• Eseguire un test di tenuta su tutto l'impianto.
• Pressione di test massima: 31*
• Se si rileva una perdita, riparare la perdita e
ripetere il test di tenuta.
*
)
25 bar per modelli OP-.......AJ.... e OP-.......FH....
6 - Deidratazione sotto vuoto
• Non usare mai il compressore per svuotare
l'impianto.
• Collegare una pompa a vuoto sia sul lato LP sia
sul lato HP.
• Svuotare l'impianto in condizioni di vuoto
assoluto pari a 500 µm Hg (0,67 mbar).
• Non utilizzare un megaohmetro né ricollegare
l'alimentazione elettrica al compressore mentre
è sotto vuoto, in quanto ciò può causare danni
interni.
7 – Collegamenti elettrici
• Scollegare e isolare l'alimentazione di rete.
• Assicurarsi che l'alimentazione elettrica non
possa essere ripristinata durante l'installazione.
nr max unità
• Tutti i componenti elettrici devono essere
impilate
selezionati conformemente alle norme locali e ai
requisiti dell'unità.
3
• Consultare lo schema elettrico per i dettagli
relativi ai collegamenti elettrici.
2
• Assicurarsi che l' alimentazione corrisponda alle
caratteristiche dell'unità e che l'alimentazione
2
sia stabile (tensione nominale ± 10% e frequenza
nominale ± 2,5 Hz)
2
• Il dimensionamento dei cavi dell'alimentazione
deve essere basato sui dati dell'unità relativi a
tensione e corrente.
• Proteggere l'alimentatore e assicurarsi che l'unità
sia messa a terra correttamente.
• Effettuare il collegamento all'alimentazione
elettrica in base agli standard locali e ai requisiti
legali.
• L'unità è dotata di un regolatore elettronico.
Consultare il Manuale 118U3808 per dettagli.
• I modelli versione P02 (OP-xxxxxxxxxP02E) sono
dotati di scheda elettronica (modulo B Plus).
Fare riferimento alla sezione "Guida utente del
modulo B Plus" del presente manuale.
• L'unità è dotata di un interruttore principale con
protezione da sovraccarico. La protezione da
sovraccarico è preimpostata in fabbrica, ma si
consiglia di controllare il valore prima di mettere
in funzione l'unità. Il valore della protezione da
sovraccarico è reperibile nello schema elettrico
ubicato sullo sportello anteriore dell'unità.
• L'unità è equipaggiata con pressostati per l'alta
e la bassa pressione, i quali interrompono
l'alimentazione elettrica al compressore in caso
di attivazione.
dell'alimentazione in caso di attivazione dei
pressostati sono preimpostati nel regolatore,
adattato al compressore installato nell'unità.
• I modelli P05 sono provvisti anche di relè di
sequenza di fase per proteggere l'unità da
perdita di fase/sequenza/asimmetria e sotto/
sovratensione.
Per unità con un compressore scroll a tre fasi
(OP- MPXMxxxxxxxxE ), è necessario osservare
la sequenza di fase corretta per la direzione di
rotazione del compressore.
• Determinare la sequenza delle fasi utilizzando un
misuratore di fase e stabilire l'ordine delle fasi di
linea L1, L2 e L3.
• Collegare le fasi linea L1, L2 e L3 ai terminali
dell'interruttore principale, rispettivamente T1, T2 e
T3.
8 – Sicurezza
bar.
)
Sull'unità non è presente un tappo fusibile,
sostituito da un tappo adattatore.
Sull'unità è presente un ricevitore liquido con tappo
fusibile provvisto di attacco NPT 3/8". L'installatore/
utente finale può scegliere tra le diverse opzioni
menzionate nella norma EN378-2 : 2016 Articolo §
6.2.2.3
• L'unità/impianto su cui è integrata/montata
l'unità condensatrice deve essere conforme alla
direttiva sulle apparecchiature a pressione (PED).
• Prestare attenzione ai componenti estremamente
caldi o freddi.
• Prestare attenzione ai componenti in movimento.
Scollegare l'alimentazione elettrica durante la
manutenzione.
• Il compressore è dotato di protezione da
sovraccarico interna (OLP). Protegge contro una
pressione del compressore che supera i 32 bar.
• Nessuna valvola e nessun giunto smontabile
devono essere posizionati in aree accessibili al
pubblico, a meno che non siano conformi alla
norma EN 16084
• Le tubazioni del refrigerante devono essere
protette o chiuse per evitare danni.
• Le tubazioni sul campo devono essere installate
lontano da ambienti corrosivi o salini per evitare
118A5382A - AN18658643414604-001701 | 23
I parametri per l'interruzione
Lo sportello della centralina elettrica
deve essere chiuso prima del
collegamento all'alimentazione.
La temperatura del tubo di scarico
raggiunge i 120 °C durante il
funzionamento dell'unità.
Si consiglia di installare la valvola
PRV all'interno dell'unità e di
rilasciare il refrigerante direttamente
nell'atmosfera.

Advertisement

loading