Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

4.0 FUNZIONAMENTO

;
Coloro che utilizzano per la prima volta i dispositivi autoretrattili (SRD) Rebel o non li utilizzano di frequente devono
rivedere le informazioni sulla sicurezza all'inizio di questo manuale prima di utilizzare l'SRD.
4.1
PRIMA DI OGNI USO: Prima di utilizzare l'attrezzatura anticaduta, ispezionarla attentamente seguendo le indicazioni
fornite nella Tabella 3 per verificare che sia in condizioni idonee all'uso. Se l'ispezione rivela una condizione insicura o
difettosa, rimuovere immediatamente l'attrezzatura dal servizio, contrassegnarla come "NON UTILIZZABILE" e ripararla o
sostituirla seguendo le istruzioni della Sezione 6.
4.2
DOPO UNA CADUTA: Qualsiasi attrezzatura che è stata sottoposta alle forze collegate all'arresto di caduta o che mostri
danni coerenti con l'effetto delle forze di arresto caduta, come descritto nella Tabella 3, deve essere immediatamente
ritirata dalla manutenzione, marcata come "INUTILIZZABILE", ispezionata e sottoposta a manutenzione come disposto
nelle sezioni 5 e 6.
4.3
SUPPORTO PER IL CORPO: Quando si utilizzano i dispositivi anticaduta retrattili 3M, è necessario indossare
un'imbracatura integrale. Per usi generali di protezione anticaduta, connettere l'attacco dorsale a D. Per i casi di salita su
scale, può essere utile collegare con l'anello a D sternale anteriore. Consultare le istruzioni del produttore dell'imbracatura
per dettagli sull'uso dei punti di connessione dell'imbracatura.
4.4
REALIZZAZIONE DELLE CONNESSIONI: Quando si utilizza un gancio per fare una connessione, verificare che non
vi siano fuoriuscite (vedere la Figura 5). Non utilizzare ganci o connettori che non si chiudono completamente sopra gli
oggetti da agganciare. Non utilizzare ganci a doppia leva privi di bloccaggio. La superficie di montaggio deve soddisfare
i requisiti di forza dell'ancoraggio riportati nella sezione 2.2. Rispettare le istruzioni fornite dal produttore con ogni
componente del sistema.
4.5
FUNZIONAMENTO: Ispezionare l'SRD come descritto nella sezione 5. Montare l'SRD su un'imbracatura integrale come
descritto in precedenza. Collegare il gancio a scatto autobloccante sull'estremità del cavo di sicurezza a un punto di
ancoraggio idoneo (vedere figura 8). Verificare che le connessioni siano compatibili per dimensioni, forma e resistenza.
Assicurarsi che il gancio sia perfettamente chiuso e bloccato. Una volta attaccato, l'operatore è libero di spostarsi
all'interno dell'area di lavoro a velocità normale.
100 % Tie-Off: Gli SRD Rebel doppi montati su un'imbracatura integrale offrono una protezione dalle cadute continua
(100% Tie-Off) durante la salita, la discesa o il movimento trasversale (vedere figura 8C). Con il montante del cavo di
sicurezza di un SRD fissato a un punto di ancoraggio, l'operatore ha la possibilità di spostarsi verso un nuovo punto,
collegare il montante del cavo di sicurezza inutilizzato dell'altro SRD a un altro punto di ancoraggio e scollegarlo poi dal
punto di ancoraggio originale. La sequenza viene ripetuta dall'operatore fino al raggiungimento della posizione desiderata.
Di seguito vengono riportate alcune considerazioni per applicazioni a doppio montante 100% tie-off:
È necessario collegare ciascun montante dell'SRL a un punto di ancoraggio diverso.
Non collegare mai più di una persona allo stesso sistema a doppio montante.
Non incrociare o intrecciare i cavi di sicurezza per non ostruire la loro ritrazione.
Non far passare mai i cavi di sicurezza sotto le braccia o tra le gambe dell'operatore durante l'utilizzo.
5.0 Ispezione
5.1
FREQUENZA DI ISPEZIONE: Il dispositivo autoretrattile Rebel deve essere ispezionato agli intervalli definiti nella
sezione 2.2 " Frequenza di ispezione". Le procedure di ispezione sono descritte nella sezione "Registro di ispezione e
manutenzione" (Tabella 3).
;
Condizioni di lavoro estreme (ambienti proibitivi, uso prolungato ecc.) possono richiedere un incremento nella
frequenza dei controlli.
5.2
CONDIZIONI DI NON SICUREZZA O DI DIFETTO: Se, a seguito dell'ispezione, viene individuata una condizione di non
sicurezza difettosa, dismettere il dispositivo e ripararlo o sostituirlo secondo le istruzioni della sezione 6.
;
Solo 3M o centri con autorizzazione scritta possono procedere alla riparazione di questa attrezzatura.
5.3
VITA DEL PRODOTTO: La vita di funzionamento dei dispositivi autoretrattili 3M è determinata dalla condizioni di lavoro e
dalla manutenzione. L'articolo può rimanere in servizio finché è in grado di soddisfare i criteri di ispezione.
68

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents